|  | Commenti |
---|
 |
ara pacis di emanuele commento di Derby |
|
Non hai semplicemente usato una ambientazione particolare ed interessante, non hai semplicemente sfruttato le ombre di quell'ora della giornata, hai invece composto un quadro in cui gli elementi vanno tutti molto d'accordo, al punto giusto.
Vale l'effetto emotivo, quello prodotto da un uomo che sembra camminare schiacciato dal peso della storia.
Bravissimo  |
| |  |
sulla strada della Libertà... di georgethedoor commento di Derby |
|
In effetti credo che sia fuori regolamento, e inoltre in paesaggio non c'entra veramente niente
Quanto alla foto, penso che fosse davvero difficile farne una peggiore, visto l'evento da reportage e la folla a disposizione.
Un centinaio di persone, di spalle, che si aggirano fra macchine parcheggiate... non mi sembra che rendano granchè la manifestazione, le lacrime agli occhi al massimo mi vengono a vedere loro, se non sapessi che la manifestazione era molto più ampia. |
| |  |
... di alesi commento di Derby |
|
alesi ha scritto: | (Forse dovrei esaltare di più questi indici? ) |
Direi senz'altro di si
L'antiritratto, come lo chiami tu, è una operazione molto difficile: riuscire a raccontare la persona ritratta senza msotrarne il volto. In realtà, quando l'operazione riesce, si tratta di un ritratto a tutti gli effetti.
I segni che scegli per ritrarre la persona devono a quel punto essere il centro della foto: il tatuaggio, qui, non riesce a diventarlo, troppo piccolo e sperduto.
In pratica cerchi di fare l'antiritratto usando il taglio tipico del ritratto tradizionale, e questo mi sembra un controsenso: prova a pensare che stai facendo il ritratto AL tatuaggio, e pensa che inquadratura, che taglio, ti viene in mente.
 |
| |  |
Educazione all'immagine di Reinhander commento di Derby |
|
G3Gh3 è stato un pò brusco, ma sostanzialmente ha ragione sul fatto che uno scatto del genere NON è street.
Di per sè la foto è una buona foto documentativa, ma manca tutto ciò che la collega al realismo della strada, di un luogo in particolare, di una storia fatta di momenti di vita vera. Il postwork e la desaturazione selettiva accentuano l'impressione di artificiosità.
Non prendertela però Sono commenti dovuti a ciò che ci sia aspetta da una street, non necessariamente legati alla qualità tecnica della tua foto.
 |
| |  |
Pose di scavenger73 commento di Derby |
|
Mi piace questo spazio fatto di tonalità di grigio molto chiaro che disegna un palcoscenico su cui si muovono gli attori.
Una ottima composizione, un quadro simpatico.
 |
| |  |
Senza Titolo di Lucaphoto commento di Derby |
|
Il profilo a sinistra è veramente bello ed evocativo, assume un senso religioso. Se sono delle suore, non immagino modo migliore come questo per rappresentarle come delle piccole Madonne.
Le sporcature possono anche piacere, occhio però che qui derivano da una brutta compressione jpg, non mi pare che si tratti di grana. E' segno di un jpg chiuso e risalvato più volte.
 |
| |  |
The Climber di Max Pizzo commento di Derby |
|
Stupenda, il bambino è proiettato fuori dalla foto.
Complimenti, una street veramente di ottimo livello  |
| |  |
Miss Bikini di Mauroq commento di Derby |
|
Un po' imprecisa nel taglio, la prospettiva non mi fa impazzire perchè da un senso di sguardo meno "mirato": sono d'accordo con Cenfa quando dice che il contrasto è divertente ma non particolarmente sorprendente.
 |
| |  |
Street photography di Alessia72 commento di Derby |
|
Gino Quattrocchi ha scritto: | ma forse ostica la ricerca del protagonista |
Quoto Gino soprattutto per questo.
DOve va l'occhio? Cosa cerca nell'immagine?
Aver creato la scena nello scatto va bene ed è molto riuscito, ma c'è il problema di dove fermarsi a guardare meglio, dopo aver guardato l'insieme  |
| |  |
gli indifferenti di cicube commento di Derby |
|
Mi piace molto come tu abbia voluto raccontare un significato, creare una piccola situazione, grazie alla composizione che hai scelto
Dal punto di vista tecnico e stilistico posso dirti che secondo me ci puoi lavorare su: il quadro è leggermente stretto, il b/n non è da manuale perchè andrebbe contrastato e lavorato sui bianchi e sui neri, la nitidezza non è il massimo per la visualizzazione sullo schermo.
L'intenzione di creare un senso, un significato, la colgo e la trovo ottima
 |
| |  |
lettori_9 di Alessandro Frione commento di Derby |
|
Molto simpatica la composizione dei tipi da spiaggia
L'inclinazione del marciapiede mi da un pò fastidio e me la fa apparire storta, quando magari non lo è... ma non è necessariamente un problema, anzi forse lo vedo solo io.
Mi sento invece di farti in questo caso una osservazione che riguarda il contenuto: alla prima occhiata ho pensato che non fossero i lettori il centro di questo scatto.
Sarà perchè si vede poco l'oggetto della lettura, sarà perchè il tipo che maggiormente sembra concentrato sulla lettura è in secondo piano, ma i "lettori" come i protagonisti di questo scatto non riesco a vederli. Mi sembra più forte il personaggio della signora che dorme al centro, oppure la donna a destra di cui vedo per intero il volto. Insomma, altre cose e non i lettori catturano il mio sguardo.
Credo che insieme alle altre della serie, dove il tema era invece centratissimo, questa potrebbe diventare di secondo piano.
 |
| |  |
Lenin di alechino commento di Derby |
|
alechino ha scritto: | in un progressivo fuori fuoco"prospettico" degradante, non mi pare un difetto...
Grazie  |
A me si, e anche grave e te lo dico con tutta l'ammirazione per aver "trovato" la scena
Fammi capire... volevi raffrontare il lenin busto con l'uomo con la barba, e ti sembra che "un progrssivo fuori fuoco" sia la cosa che ti serviva?
Quello che ti serviva era aumentare il parallelismo fra i due OLTRE a quanto non fosse già in realtà, e questo l'avresti potuto avere solo rendendoli paritari (non uno a fuoco e l'altro sfocato) nonchè paritari nella composizione (a distanze simili dai bordi). L'unica cosa azzeccata è la prospettiva che li mette di tre quarti alla giusta distanza fra loro
Ripeto che hai avuto un ottimo occhio, anzi HAI un ottimo occhio street, hai colto benissimo la scena... spero che si capisca il tono del mio commento e delle mie critiche  |
| |  |
... di Binho commento di Derby |
|
Preferisco quest'ultima, anche se capisco il tuo punto di vista: è vero che in post si può sempre croppare, ma le foto le componiamo mentalmente mentre scattiamo, e quando si ritaglia solo un lato mantenere un equilibrio è meno facile di quanto sembri.
Non provo a fare un ritaglio io perchè sarebbe comunque approssimativo, devi essere tu a "sentire" che va bene, proprio come quando hai scattato.
In questo senso tieni conto che i suggerimenti sui crop sono molto utili per valutare una composizione, ma molto meno utili per rendere una foto migliore. Alla fine sembra che ne manchi sempre un pezzo
Tanto più se vuoi conservare i 2/3 e anche qui ti capisco, cerco di farlo sempre anche io
 |
| |  |
... di Binho commento di Derby |
|
Uhm... ma perchè hai tagliato anche a sinistra? |
| |  |
ti tengo d'occhio... di igor commento di Derby |
|
Molto bene l'idea di usare il murales; la composizione così così, forse poteva essere realizzata meglio, la donna disegnata e le due signore di passaggio sono tutte a sinistra e rendono inutile vedere una buona parte del muro a destra.
Un taglio maggiormente centrato sui soggetti sarebbe stato secondo me migliore.
 |
| |  |
PIGALLE di NICCO1709 commento di Derby |
|
Uhm... io vedo una serie di insegne e nient'altro...
Nel senso che per rappresentare qualcosa di così colorato e "piccante" forse si può scegliere un punto di vitsa più personale che non la vista dal marciapiedi; altrimenti l'effetto è semplicemente quello di una foto ricordo.
Nota Bene: "foto-ricordo" non è dispregiativo, va benissimo fare foto ricordo Il problema è che (appunto) ricordi qualcosa, gli altri non ricordano niente e la foto diventa per gli altri poco interessante.
 |
| |  |
Lisetta di maxdembo commento di Derby |
|
Molto bella, il controluce su questa figura disegna benissimo il personaggio  |
| |  |
| |  |
Lenin di alechino commento di Derby |
|
Adesso ti ucciderei, sposta il punto di vista leggermente più a destra, tieni a fuoco tutti e due, ed hai una bellissima street  |
| |  |
controluce di ruby-tuesday commento di Derby |
|
Un controluce che mi piace: la luminosità in alto, accecante, e l'impressione che le persone (abbastanza ben disegnate nell'ombra) stiano andando tutte verso quella direzione la rende un mix di reale ed irreale che risulta originale ed interessante.
 |
| | br> |