x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da fabzioi
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 31, 32, 33 ... 88, 89, 90  Successivo
Commenti
do not touch my Dew!
do not touch my Dew! di fabzioi commento di fabzioi

:eheh::eheh::eheh:


Link immagine Hi-Res:
http://img378.imageshack.us/img378/319/img02201200kf5.jpg

C&C come sempre graditi Wink
Povere rose!
Povere rose! di fabzioi commento di fabzioi

gigio72 ha scritto:
Veramente una bella immagine. Ben realizzata!
Cmplimenti Ok!


Ciao gigio,
Grazie del riscontro e dell'apprezzamento, alle prossime Ok!
Povere rose!
Povere rose! di fabzioi commento di fabzioi

Sta divorando le mie rose... dovrò prendere dei provvedimenti al più presto!

ARGIDI DELLA ROSA

Il loro nome scentifico è Arge Pagana, che attacca principalmente la Rosa canina e le varietà di Rosa centifolia, e Arge rosae. Sono degli eminotteri terebrandi. Entrambe le specie svernano allo stato di pupa all’interno di un bozzolo a doppia parete che viene formato tra le foglie cadute in terra o interrate a poco profondità.
Gli adulti sfarfallano nel mese di maggio o giugno. Gli adulti di Arge pagana hanno il capo, il torace e le zampe di colore nero brillante, Quelli di Arge rosae hanno il capo e le antere neri, il torace giallo rossastro con il segmento mesatoracico nero, l’addome giallo rossastro, le zampe gialle ma con le tibie e i tarsi neri.
Si nutruno di sostanze zuccherine e subito dopo l’accoppiamento le femmine depongono le uova lungo i getti non ancora lignificati delle rose. Praticano delle profonde incisioni nelle quali depongono. Quelle di Arge pagana sono disposte a spina di pesce, mentre quelle di Arge rosae sono in una unica fila. L’operazione di deposizione è ripetuta talvolta sullo stesso stelo a diverse altezze. E’ ben visibile perché di colore scuro e perché gli steli della rosa tendono a curvarsi.
Il periodo di incubazione dura una decina di giorni, dopo il quale le larve iniziano a cibarsi partendo dal margine delle foglie per poi divorarle completamente, lasciando in genere solo la nervatura centrale. Attacchi importanti defogliano quasi completamente la rosa.
L’intervento normalmente è manuale. Si interviene quando si vedono le foglie mangiate e allora si individuano i bruchi e si distruggono. Si interviene anche tagliando le parti dove gli eminotteri hanno deposto le loro uova, per poi bruciare il materiale. Spesso la seconda generazione coincide con il periodo della potatura verde.

Link immagine Hi-Res: http://img397.imageshack.us/img397/9307/imgp13441200dg4.jpg

C&C sempre graditi Wink
Fetta di torta... con ciliegina!
Fetta di torta... con ciliegina! di fabzioi commento di fabzioi

Un caro saluto a tutti, grazie per la visita ed il riscontro Ok! Ok! Ok!
Fetta di torta... con ciliegina!
Fetta di torta... con ciliegina! di fabzioi commento di fabzioi

Un Cerambicide raro ed emblematico - La Rosalia alpina è uno dei coleotteri più belli, più grandi e più rari d’Europa, vive nelle faggete che nell’Europa centrale non sono né rare né minacciate. Ma affinché le sue larve possano svilupparsi, Rosalia alpina deve disporre per diversi anni di legno morto in piedi di faggio esposto al sole. Ma i luoghi dove cresce questa specie generalmente sono anche abitati da tempo da gente che utilizza in modo intensivo il bosco. Per decenni, ogni albero morto o ramo rotto sono stati raccolti. Solo da poche decine di anni, si trova di nuovo del legno secco in piedi nelle foreste. Ma gli alberi sono così fitti che il sole non arriva ad essiccare il legno. Per cui l’unico legno secco di faggio esposto al sole si trova praticamente soltanto nelle pile di legna da ardere che, in genere arrivano al forno o nel camino prima che le larve abbiano il tempo di svilupparsi interamente.
Quest’insetto di demensioni variabili da 14 a 38 mm, non può essere confuso con nessun altro.
Il corpo e le elitre sono da grigio-blu a blu chiaro. Le elitre, bordate di chiaro, sono chiazzate di nero. La dimensione e la forma di queste chiazze scure sono variabili; quelle del centro sono generalmente riunite in una banda trasversale. La configurazione delle macchie permette di distinguere gli individui gli uni dagli altri. Anche le lunghe antenne, che portano ciuffi di peli neri tra il terzo ed il sesto articolo, hanno un aspetto caratteristico.
I sessi sono facilmente riconoscibili dalle antenne e dalle mandibole: le antenne delle femmine sono appena più lunghe del corpo mentre quelle dei maschi sono quasi due volte più grandi.
Inoltre, le loro mandibole sono più larghe e presentano una spina sulla parte esterna. Nonostante i suoi colori abbastanza evidenti, la Rosalia alpina si mimetizza facilmente sulla corteccia grigio chiaro dei faggi.

Link Hi-Res: http://img360.imageshack.us/img360/9232/img06721200wo9.jpg

C&C sempre graditi Wink
Hidden! + Repost
Hidden! + Repost di fabzioi commento di fabzioi

Grazie ragazzi per aver dato riscontro a questa mia, effettivamente anche io preferisco la version original!!!
Alle prossime Ok! Ok! Ok!
Hidden! + Repost
Hidden! + Repost di fabzioi commento di fabzioi

Dalla serie "raggi" vi propongo questo scatto dove il verde brillante della giovane foglia di Felce spicca e domina sullo sfondo neutro.
In un momento "magyco" dove tutto sembrava immobile (e lo era) un raggio di luce ha attraversato la foglia ed ha illuminato l'insetto sotto di lei celato proponendolo alla mia attenzione.

Link immagine Hi-Res: http://img405.imageshack.us/img405/7184/img09301200lw3.jpg


variante (lavorata in PP) con sfondo verde, su siti UK-USA mi hanno fatto rilevare che era meglio uno sfondo del genere... che ne pensate?



Link immagine Hi-Res: http://img352.imageshack.us/img352/3425/11200ic2.jpg

C&C sempre graditi Ok!
Semplicemente...
Semplicemente... di fabzioi commento di fabzioi

...un fiore.
Foto scattata questa estate in una mattina grigia lungo gli argini del fiume Potenza (MC).

Link immagine Hi-Res: http://img152.imageshack.us/img152/2668/img02961200ap7.jpg

Alle prossime Wink
Qualche piuma!
Qualche piuma! di fabzioi commento di fabzioi

Qualcosa di diverso dal mio solito... sabato scorso un paio d'ore in mimetica.... qualche scatto e poi a casa Ok!

Gallinula chloropus











C&C come sempre graditi Ok!
Bianca
Bianca di fabzioi commento di fabzioi

Scatto di una mattina d'estate nella campagne Recanatesi, farfalla vissuta ma ancora piacevole Wink

Link immagine Hi-Res: http://img171.imageshack.us/img171/8219/img05111200nf5.jpg

C et C sempre graditi Wink
Dura lux... fabzioi... wallpaper!
Dura lux... fabzioi... wallpaper! di fabzioi commento di fabzioi

Il mio sfondo sul PC! E non copiatemelo :eheh::eheh::eheh:

Link immagine Hi-Res: http://img223.imageshack.us/img223/3857/img01641200cx2.jpg

C&C come sempre graditi Wink
Pallina !
Pallina ! di fabzioi commento di fabzioi

Una sferetta da ammirare e non toccare... è molto delicata!
Foto scattata ai margini di un bosco in piena ombra pomeridiana e con brezzolina rompi...pallina!!!



Immagine Hi-Res: http://img504.imageshack.us/img504/2203/img94831200dm9.jpg

C et C sempre graditi Wink
Floreal Killer!
Floreal Killer! di fabzioi commento di fabzioi

Piccola farfallina, tanto carina per quanto è cattiva con le nostre piante di Geranio, la sua larva si nutre di essi e non esistono rimedi se non l'insetticida Triste

Immagine Hi_Res: http://img135.imageshack.us/img135/3945/killerdeigerani1200ve0.jpg

C et C sempre graditi Wink
Slice!
Slice! di fabzioi commento di fabzioi

Grazie a tutti per la visita e per aver gradito anche questa ultima mia, un caro saluto e a presto Ok! Ok!
Slice!
Slice! di fabzioi commento di fabzioi

Non come di solito.... ma una vista che rende più evidente la tridimensionalità del soggetto sulla sua ragnatela!!!

Link immagine Hi-Res: http://img67.imageshack.us/img67/1752/img14501200to5.jpg

Alle prossime Wink
OrtotXXXteri !
OrtotXXXteri ! di fabzioi commento di fabzioi

Sempre di qualche giorno fa insieme a Traso lungo le rive del lago di Chiusi (SI) Smile

Link immagine Hi-Res: http://img137.imageshack.us/img137/1719/img11131200yc6.jpg

C&C come sempre graditi Ok!
Mimetica... in Full-Size!
Mimetica... in Full-Size! di fabzioi commento di fabzioi

Doveroso saluto circolare incluso di grazie a tutti per aver apprezzato, un abbrraccio e alle prossime Ok! Ok! Ok!
Mimetica... in Full-Size!
Mimetica... in Full-Size! di fabzioi commento di fabzioi

Non mi vanno molto a genio gli Ortotteri, però non potevo far finta di niente... no?

Immagine Hi-Res: http://img239.imageshack.us/img239/1927/img02431200jj9.jpg

C&C come sempre graditi Ok!
Delicius
Delicius di fabzioi commento di fabzioi

Foto scattata domenica scorsa passeggiando lungo le sponde del Lago di Chiusi (SI), giornata nuvolosa ma ricca di spunti fotografici... questo ne è uno, gli altri prossimamente Very Happy Very Happy Very Happy

Link immagine Hi-Res: http://img222.imageshack.us/img222/2608/img10881200cq4.jpg

Alle prossime e buona luce a tutti Wink
Rutilante... 1, 2 e 3!
Rutilante... 1, 2 e 3! di fabzioi commento di fabzioi

Un rosso folgorante, scattata sulla Foce del fiume Tesino (Grottammare-AP), unico esemplare... non ne ho visti altri!!!!


Link immagine HI-Res: http://img353.imageshack.us/img353/2880/img10031200eg6.jpg




Link immagine HI-Res: http://img247.imageshack.us/img247/6327/img10331200om9.jpg





Link immagine HI-Res: http://img238.imageshack.us/img238/5426/img10501200gr8.jpg

Spero vi siano piaciute un caro saluto a tutti e come sempre... buona luce Wink
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 31, 32, 33 ... 88, 89, 90  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi