x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da S R
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 31, 32, 33 ... 451, 452, 453  Successivo
Commenti
Sguardo verso mondi lontani.
Sguardo verso mondi lontani. di Ivo commento di S R

Prima di commentarla Ivo vorrei sapere:

1) Com'era impostato il WB?
2) C'era la luce della Luna?
3) Perchè hai superato i 30 sec. quando sai che le stelle non sarebbero più state puntiformi (perchè so che lo sai)?

Se stanotte quando rientro mi fai trovare questi dati ne possiamo discutere... Ok!
Andrea
Andrea di Gannjunior commento di S R

La fotografia Lorenzo è come una bella donna... un taglio di capelli diverso, un vestitino adatto, un leggero trucco e un po' di profumo e... diventa ancora più bella... Ops Mandrillo
No Title
No Title di Gianluca Riefolo commento di S R

Rex_Antony ha scritto:
...Silvano solo una cosa non comprendo il fatto che dici che la luce proviene dal basso. In realtà non me lo so spiegare perchè la luce filtra da una tenda lateralmente...

Probabilmente qualche strana riflessione... come puoi vedere dall'inclinazione dell'ombra la luce, anche se di poco, proviene dal basso.
Puoi attenuare quella brutta ombra schiarendo settivamente la zona... una cosa simile alla prova che ho fatto, con l'originale e con più pazienza dovrebbe venire un buon lavoretto.

Ciao
Mamma camoscio con piccolo.
Mamma camoscio con piccolo. di Ivo commento di S R

Urca che foto e che bella composizione!!!
Conserverò il link a questa foto per far vedere come si fa una foto al tramonto correttamente equilibrata come temperatura colore... calda, giallina dove serve ma... perfetta nel suo insieme! Osservate le pietre come sono neutre, calde ma neutre... Un applauso

Non dico nulla sul contenuto perchè è sotto gli occhi di tutti... Amici
Decisione critica
Decisione critica di lipz commento di S R

Interessante... mi piace, bravo!
No Title
No Title di Gianluca Riefolo commento di S R

Dico la mia...
E' vero che sia la magliettina che la sclera sono entrambe leggermente azzurrine ma anche vero che non è una dominante perchè, come ha ben detto Gianluca, se lo fosse "coprirebbe" tutta la foto invece l'incarnato è cromaticamente equilibrato; io la lascerei così ma se per pigloleria si volesse intervenire lo si dovrebbe fare solo sugli occhi e sulla magliettina.

Per quanto riguarda l'illuminazione invece secondo me non va perchè è unidirezionale, radente e, quel che è peggio, leggermente bassa e procura, anche se in modo non molto evidente, quello che io definisco "effetto mostro" (da ragazzino, al buio, mettevo paura agli amici illuminandomi la faccia con una torcia elettrica appoggiata sul mento... provate davanti ad uno specchio).

Secondo me devi evitare come la peste la luce dal basso e radente nei ritratti... Wink

Bella la composizione!

Ciao
l'agguato
l'agguato di Angepa commento di S R

Ivo ha scritto:
...La versione di Antony per me è troppo chiara, l'originale non è male per niente, la sensazione di "scuro" è data dal mugo sulla destra.... forse una inezia di cyan da levare.

La versione di Gianluca è "calda" al punto giusto, direi cromaticamente perfetta,... per quanto riguarda la luminosità è vero, è circa mezzo stop di troppo ma l'originale è uno e mezzo troppo poco quindi... meglio la versione di Gianluca.

Il taglio delle zambe invece a me non da fastidio anzi, trovo corretta sia la composizione che l'inquadratura perchè se avesse preso per intero il felino il muso non sarebbe stato così ben dettagliato.

Ciao
1733
1733 di Pio Baistrocchi commento di S R

Pio Baistrocchi ha scritto:
Silvano (spero tu abbia notato le cornicette grigie Smile

Viste viste Pio e apprezzate... grigio 129... elegante... se non rompo vuol dire che tutto va bene Ok!
Pigliamosche
Pigliamosche di Massimo Tamajo commento di S R

Ivo ha scritto:
Silvano hai gli occhi con implementato un termocolorimetro .... per curiosità: ti fai la taratura ogni mattina? Wink
Ciao.
Ivo

Ah ah Ivo, sono in montagna, stasera StarTrail sperando che il tempo regga... Questo è il mio primo commento da smartphone e, viste le difficoltà col tastierino, è anche l'ultimo Smile
Pigliamosche
Pigliamosche di Massimo Tamajo commento di S R

mcasalegno ha scritto:
per citare Silvano questo è il genere di foto da brodo di giuggiole Sbav

Già Mosè... lo sarebbe perchè è un dolce Pigliamosche (anche se a me sembrava un passerotto), poi perchè è nitido e simpatico però appena mi accorgo (subito) della presenza del magenta che la fa diventare quasi monocromatica mi asciuga il brodo in bocca Diabolico
Alessia
Alessia di brigom commento di S R

Eccomi, sono tornato Wink

Allora, dove eravamo arrivati?
Bene bene, è arrivata anche Liliana... e con una bella copia vedo!
Io ho guardato e corretto solo la luminosità ma Brigom mi ha detto che la vede contrastata, strano... Rolling Eyes la versione di Liliana come luminosità e contrasto è ottima in più però ha anche corretto egregiamente le macchie violacee sull'epidermite, gli manca solo una cosa: un po' di colore... è freddina così ho preso la sua versione è, prendendo il bianco della sclera (è leggermente celestino) l'ho corretta... anche l'incarnato migliora.

Ora, senza considerare i tuoi gusti Brigom, devi guardare attentamente quest'ultima versione e cercare di capire se il tuo monitor va bene oppure se è tarato troppo chiaro... lo so, è difficile così ma di meglio da qui non posso fare.

Ciao
14-07-2015
14-07-2015 di Liliana R. commento di S R

Contenuto e tecnica... che volere di più Ok!
1733
1733 di Pio Baistrocchi commento di S R

un'altra pioélégance... Wink
Alessia
Alessia di brigom commento di S R

Uhmmm... ne parliamo stasera o domani, ora devo scappare... magari qualcuno può aiutarti nel frattempo Ok!

Ciao
Alessia
Alessia di brigom commento di S R

Non è molto più contrastata dell'originale... è solo più luminosa, non ricordo quanto ma credo +20% di luminosità, null'altro Wink
Devi però dirmi come la vedi, troppo chiara, giusta, scura... sennò non possiamo individuare il problema.
Alessia
Alessia di brigom commento di S R

Non vedendo quello che vedi tu non posso capire se è colpa del tuo monitor che è troppo chiaro oppure la tua che non sai vedere il giusto contrasto e luminosità Rolling Eyes

Come vedi la mia?
Alessia
Alessia di brigom commento di S R

Giuro che non ce l'ho con te... ma è molto grigia anche questa Crying or Very sad
Scicli
Scicli di silvaterpa commento di S R

Ale' ha scritto:
Silvano, inizialmente parlavi di illusione ottica, registi ecc..., poi, come in quote sopra, dici che è per via del punto di ripresa spostato a dx.

All'inizio non avevo fatto nessun controllo Ale e ho sfruttato l'occasione per parlare delle illusioni ottiche che comunque esistono e spesso non ce ne accorgiamo neanche... certo non è detto che qui siano presenti ma non possiamo nemmeno escluderlo visto che non ho approfondito l'argomento Wink

Ale' ha scritto:
...poi, come in quote sopra, dici che è per via del punto di ripresa spostato a dx. Secondo me non è affatto normale ma frutto di ripresa con macchina non perfettamente in linea con l'orizzonte...


Questo lo confermo Ale perchè anche se la fotocamera è esattamente in bolla dobbiamo considerare che l'asse ottico è leggermente spostato verso l'alto (lo dimostrano l'inclinazione dei muri sui lati destro e sinistro che convergono verso l'interno) e il punto di ripresa è di molto spostato verso la nostra destra. In queste condizioni e con un grandangolo (che amplifica l'effetto) la chiesetta inevitabilmente cadrà a sinistra con i lati verticali... vedi schemino sotto (vista dall'alto) Ok!

Ciao

N.B. Prendi la fotocamera e inquadra una finestra e fai qualche prova mettendoti prima al centro (sia in verticale che in orizzontale), poi spostandoti a destra mantenendola in bolla; prova anche a metterti più basso e a sinistra simulando il punto di ripresa di Silvaterpa e vedrai quello che succede.
Scicli
Scicli di silvaterpa commento di S R

Non mi sembra di aver detto che non pende Ale', anzi:

Silvano Romanelli ha scritto:
Vero Ale', il centro pende ma è normale visto che il punto di ripresa è spostato a destra...


...e non vado cercare spiegazioni altrove tanto che quella raddrizzata da te (usando il centro della chiesetta) ora, anche se di poco, pende a destra come puoi vedere dalla riga rossa.
Quello che ho voluto dire è che a vista influiscono il punto ripresa, le linee cadenti, una prospettiva alterata e, infine, le illusioni ottiche generate da una o più di queste cose messe insieme.

Tutto qui... ma lo ripeto, l'originale pende!

Ciao
Tina
Tina di Francesco Ercolano commento di S R

Strameritato... Un applauso Un applauso Un applauso
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 31, 32, 33 ... 451, 452, 453  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi