Commenti |
---|
 |
Sirio & Orione di Arthas commento di sfinge |
|
... io darei una soffiatina al sensore
( scusami Giuseppe ..... fa caldo )
... aspetta qualche commento da gente seria
.... uno scatto simile qui l'avevo già visto ma ora mi sfugge il nick dell'autore
ciao.
Luca |
|
|
 |
Sirio & Orione di Arthas commento di Arthas |
|
Sirio, nella costellazione del "Canis Major" è la stella più luminosa del cielo. Accanto in alto la costellazione di Orione piena di oggetti celesti interessanti, la più grande e la più luminosa.
30 sec - f/5.6 - 18 (x1.6)mm - ISO 1600
Suggerimenti e critiche sono sempre ben accetti... |
|
|
 |
Tramonto #7 di Arthas commento di Arthas |
|
Ciao amici miei! Grazie per i vostri consigli, proverò a fare come dite voi!  |
|
|
 |
Tramonto #7 di Arthas commento di sfinge |
|
ciao .
... anch'io avrei tagliato un pò a dx .... e forse anche un pò di verde
... non è il " solito " tramonto .
Luca |
|
|
 |
|
|
 |
Tramonto #7 di Arthas commento di marklevi |
|
la foto mi piace molto nei colori e per la sufficente leggibilità della parte in ombra.
mi piace meno la parte piatta di paesaggio verso destra.. avrei tagliato un po li |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
In equilibrio di Arthas commento di Arthas |
|
Ciao Accursio, grazie per la conferma!!!
argentique e rogia80 perchè pensate che il soggetto non sia fotogenico? Molti turisti che passano da lì rimangono colpiti dalla singolare posizione della roccia con al di sotto un enorme dirupo, fanno decine di foto per immortalare uno scenario che credo difficilmente si possa scorgere girando l'angolo. E' una roccia caratteristica secondo me (forse perchè sono del luogo), degna di essere fotografata! Comunque grazie lo stesso, anche solo per l'interesse! Ciao! |
|
|
 |
In equilibrio di Arthas commento di rogia80 |
|
Mi sa che il soggetto non è dei più fotogenici, cmq hai gestito bene quello che avevi! |
|
|
 |
In equilibrio di Arthas commento di accursio |
|
Arthas ha scritto: | Allora, grazie a tutti come sempre! Questa strana roccia risiede lì da secoli e credo che niente possa farla cadere!!! Se non erro dovrebbero chiamarla "ala dell'angelo", Accursio potrebbe confermare! Per quanto riguarda la luce in effetti il soggetto principale è rimasto in ombra, ma ero al tramonto ed alla mia sinistra un bel pò di roccia... c'era poco da fare, anche perchè volevo che venisse messo in risalto anche lo sfondo panoramico. Invertarmi un altro punto di ripresa non è facile per come sembra, dovreste prima vedere dove è collocata!!! Ciao! |
prima di tutto complimenti per la foto Ti rispondo che hai ragione si chiama "ala dell'angelo".  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Anziane amiche di Arthas commento di ocio |
|
Volti non abituati a farsi immortalare. Tre espressioni diverse, tre mondi diversi, ma amici, come sottolinei nel titolo. Tre sorrisi diversi per interpretare lo stesso momento. Personalmente mi piace come è venuto lo scatto. Si, hai ragione, un po' scura, aggiungerei anche contrastata. L'uso del flash non ti ha certo agevolato il lavoro. Prova con meno seppia e meno contrasto. Ciao
Carlo |
|
|
 |
Tramonto #6 di Arthas commento di Gabriyzf |
|
bel tramonto esaltato dalla leggera velatura che previene riflessi fastidiosi ma che poco sopra si riapre in un bel blu |
|
|
 |
Cattedrale e lo spiazzale Laurìa di Arthas commento di Gabriyzf |
|
Scherzate, come potremmo stancarci?
vivete in un gran bel paesino, oltretutto ricco di spunti fotografici interessanti, niente a che vedere con le nostra grandi e inquinate grandi città lombarde  |
|
|
br>