Commenti |
---|
 |
st di pamar commento di Clara Ravaglia |
|
Anche a me piace molto come hai composto e apprezzo il gioco di luci ed ombre nette che attraversano gli elementi inquadrati. Mi sono permessa però di fare una piccola prova abbassandoselettivamente ed ammorbidendo un poco le luci sui bianchi più accesi, dove si viaggiava al limite del 255. Tutto allora diventa meno sparato, ma egualmente tagliente nel dettaglio. Molto bene.
Ciao
Clara  |
|
|
 |
sstt2 di pamar commento di pamar |
|
B&N rumoroso per dare una parvenza vintage e conseguenza di contrasti marcati |
|
|
 |
sstt di pamar commento di pamar |
|
rarifer ha scritto: | Bbbòni, state bbbòni...
Dunque, vedo uno scatto ripreso probabilmente sotto una forte luce al tramonto in cui il contrasto domina, ma allo stesso tempo non dà risalto a un qualcosa di particolare...la mia attenzione viene rapita dai comignoli...  |
Grazie per la critica.
Mattino presto non tramonto
Marco |
|
|
 |
sstt di pamar commento di rarifer |
|
Bbbòni, state bbbòni...
Dunque, vedo uno scatto ripreso probabilmente sotto una forte luce al tramonto in cui il contrasto domina, ma allo stesso tempo non dà risalto a un qualcosa di particolare...la mia attenzione viene rapita dai comignoli...  |
|
|
 |
sstt di pamar commento di pamar |
|
Dimenticavo. Se guardi le mie foto hanno pochi commenti ma nessuna ne ha 0. Quindi il mio non è uno sfogo per una prassi ma x questa fotografia.
Ripeto ancora non cerco lodi immotivata ma piuttosto critiche costruttive
Marco |
|
|
 |
sstt di pamar commento di pamar |
|
E' importante il feedback di ognuno, anche del tuo, pensa un po.
Dici?
Marco |
|
|
 |
sstt di pamar commento di GiovanniQ |
|
pamar ha scritto: | Falso. Mi sono più volte meravigliato che foto altrui non fossero state commentate. Capisco però vale la legge del do un des non quella del merito (o demerito)
comunque non mi pare proprio di avere infranto qualche punto del regolamento con il mio post...
Marco |
Falso. non ho detto che vale la legge del do ut des, solo di non meravigliarsi di avere foto a zero commenti se non si commentano le altrui foto. E' importante il feedback di ognuno, anche del tuo, pensa un po.  |
|
|
 |
sstt di pamar commento di pamar |
|
GiovanniQ ha scritto: | Marco permettimi, non e' la prima volta che rilevi il fatto che non si commenta una tua foto, le foto sono moltissime, si fa quel che si puo'. Ti chiedo invece se ti va di commentare le foto altrui con costanza e continuità, ti assicuro che poi i commenti alle tue foto arriveranno in modo piu' numeroso, grazie. |
Falso. Mi sono più volte meravigliato che foto altrui non fossero state commentate. Capisco però vale la legge del do un des non quella del merito (o demerito)
comunque non mi pare proprio di avere infranto qualche punto del regolamento con il mio post...
Marco |
|
|
 |
sstt di pamar commento di GiovanniQ |
|
pamar ha scritto: | Ma neanche un parere ? (positivo o negativo che sia)
Marco |
Marco permettimi, non e' la prima volta che rilevi il fatto che non si commenta una tua foto, le foto sono moltissime, si fa quel che si puo'. Ti chiedo invece se ti va di commentare le foto altrui con costanza e continuità, ti assicuro che poi i commenti alle tue foto arriveranno in modo piu' numeroso, grazie. |
|
|
 |
sstt di pamar commento di pamar |
|
Ma neanche un parere ? (positivo o negativo che sia)
Marco |
|
|
 |
sstt di pamar commento di pamar |
|
Vista dal retro del santuario del Sacro Monte - Varese |
|
|
 |
S.Monte di pamar commento di pamar |
|
gps73 ha scritto: | Il soggetto in ombra non emerge, tanto più con questa conversione in bn molto contrastata.
Molto centrale l'inquadratura. |
ciao e grazie per il passaggio.
Il contrasto è intrinseco e dato dall’illuminazione del mattino. La scelta è dovuta alla volontà di mantenere leggibilità del panorama sullo sfondo e della via in discesa. Trovo che il soggetto (se per soggetto intendi la cappella) sia con un lato della parte superiore in piena luce. A mio avviso il punto saliente è la discesa che vede una sua parte illuminata e l’altra in ombra. Mio gusto, chiaro, ma il soggetto centrale l’ho voluto perché è la convergenza delle direttrici dell’immagine e decentrato non avrebbe reso bene graficamente (prova). Queste le mie ragioni che non per forza devono trovare gli altri concordi.
Marco |
|
|
 |
S.Monte di pamar commento di gps73 |
|
Il soggetto in ombra non emerge, tanto più con questa conversione in bn molto contrastata.
Molto centrale l'inquadratura. |
|
|
 |
|
|
 |
C. Dett. di pamar commento di pamar |
|
Che dire, grazie per il passaggio.
Penso di non essere sulla "tua" buona strada. Abbiamo canoni completamente diversi di intendere la fotografia e la mia buona strada non coincide con la tua
Marco |
|
|
 |
C. Dett. di pamar commento di Piergiulio |
|
Mi piace la gestione della luce ed il fatto che non abbia "coperto" la materia..
In alto a sx lo stacco col cielo è un pochino forzato e l'albero tagliato a sx non è meraviglioso..ma il tutto è un passo avanti nella composizione.
Le linee sono dritte e la compressione prospettica dona.
Un suggerimento..cerca sempre di avere un punto di appoggio virtuale per la struttura..qui a sx in basso è "smozzicata"..
Vai così sei sulla buona strada a mio parere.
un sorriso
pj  |
|
|
 |
|
|
 |
st di pamar commento di pamar |
|
Mmmmmm.....grazie per il passaggio.
Accetto le critiche ma non le comprendo. Mi spiego: non ci vedo un eccesso di contrasto, o meglio, vi è si molta latitudine fra zone in ombra e la zona in fortemente illuminata, ma questo è contrasto fra zone diverse, non contrasti atti ad accentuare dettagli o struttore o texture della singola struttura. La parte illuminata della struttura si riduce ad una striscia; li non vi è mostrata la "materia"? Certo che no, ma è appunto una singola striscia, e non penso che altrove si abbia questa caratteristica. La fotografia (per come io l'ho intesa) vive grazie a questa striscia luminosa che è fulcro dell'immagine. Tale elemento di rottura, insieme con la asimmetria sono i cardini dove si regge questa immagine. Una vista simmetrica e omogeneamente illuminata non mi avrebbe spinto a scattare e l'avrei giudicata banale, magari tecnicamente da Piergiulio, ma questa versione è tecnicamente corretta (non vi sono errori tecnici, ma unicamente modi diversi di vedere ed intendere la fotografia). Sono il solo a vederla cosi? dite, dite la vostra.
Marco |
|
|
 |
st di pamar commento di Piergiulio |
|
Mi piace l'occhio ed il taglio particolare..non la tecnica.
La luce è sovraesposta e la parte poco nitida oltre la porta non l'avrei vista così..
Se la luce nasconde la materia non la considero..io ovviamente..ben gestita.
Sicuramente intrigante ma manca di qualcosina ancora..
un sorriso
pj
 |
|
|
 |
|
|
br>