Commenti |
---|
 |
Il Ventaglio di MauroV commento di MauroV |
|
lamedelcaos ha scritto: | ... Esemplare di questa stagione? |
No, è di ottobre. Quest'anno ancora non le ho viste neppure in volo.
Grazie a tutti per il commento.
 |
|
|
 |
Il Ventaglio di MauroV commento di Mausan |
|
composizione e dettaglio molto buoni, qualche bianco oltre le righe e una leggera dominante ciano...bella la goccia incastonata nel posatoio e la piccolina dietro la testa  |
|
|
 |
Il Ventaglio di MauroV commento di maxval1820 |
|
Molto ben eseguita tecnicamente e grazie anche per la spiegazione. Esemplare di questa stagione? |
|
|
 |
Il Ventaglio di MauroV commento di MauroV |
|
Il grazioso Polyommatus icarus è amato anche dalle formiche, che si nutrono della melata prodotta dalle sue larve: spesso le crisalidi vengono perfino interrate nei formicai...
Critiche e commenti sono graditi
H.R. |
|
|
 |
Al volante di MauroV commento di kampes |
|
Condivido il Mauro's pensiero....però....aggiungo gli applausi...clapclapclap
kampes  |
|
|
 |
Al volante di MauroV commento di MauroV |
|
Mausan ha scritto: | ...la parte antistante del posatoio sfocato, a mio modesto avviso un po disturba... |
Vero. Purtroppo era al centro di un anello, e, quando ho cercato di spingerla più sul bordo... è volata via.
Grazie a tutti per l'apprezzamento.
 |
|
|
 |
Al volante di MauroV commento di Mausan |
|
dettaglio ottimo su tutto il lepidottero, complimenti...la parte antistante del posatoio sfocato, a mio modesto avviso un po disturba...splendido lo sfondo  |
|
|
 |
Al volante di MauroV commento di pigi47 |
|
Complimenti per l'ottima riuscita della ripresa a questo soggetto dove non sempre si riesce a ricavare un buon dettaglio come in questo caso. |
|
|
 |
Al volante di MauroV commento di maxval1820 |
|
Ottima dal punto di vista del dettaglio e della resa cromatica. Avrei preferito un posatoio meno "ingombrante" in questo frangente ma, ovviamente, è solo un gusto personale che nulla va a togliere alla bellezza del tuo scatto. |
|
|
 |
Al volante di MauroV commento di MauroV |
|
A differenza di molte altre farfalle, la femmina della Melanargia galathea non depone le uova direttamente sulla pianta nutrice, ma le sparge sui prati mentre vola.
Critiche e commenti sono graditi
H.R.
#MVM0316 |
|
|
 |
|
|
 |
Imboscata di MauroV commento di Mausan |
|
complimenti per il ritrovamento ed anche per la ripresa devo dire, molto buona...si deve aprire l'HR per gustarla appieno, bella dettagliata con una leggera perdita all'estremità dell'ala interna, probabilmente con un f/ più chiuso si sarebbe compensata questa leggera perdita di dettaglio...complessivamente un bello scatto...complimenti  |
|
|
 |
|
|
 |
Imboscata di MauroV commento di maxval1820 |
|
Citazione: | difficile da individuare | allora meriti un doppio applauso, uno per averla individuata ed uno per averla immortalata così bene.
Mi piace molto il posatoio che esce come dire "dal nulla".  |
|
|
 |
Imboscata di MauroV commento di MauroV |
|
La Pararge aegeria ha un volo veloce, e spesso si posa al suolo, su rocce o su fronde in penombra, dove l'aspetto maculato la rende molto mimetica, difficile da individuare.
Critiche e commenti sono graditi
H.R. |
|
|
 |
Spider Woman di MauroV commento di kampes |
|
Condivido l'idea del verticale, mi pare che la photo ne avrebbe potuto guadagnare, ma son sempre gusti personali. Ti faccio i complimenti per l'esecuzione, perché la bischera, con le sue continue oscillazioni, t'avrà reso la vita dura....ce l'hai fatta con 1/50....bravo davvero.
kampes  |
|
|
 |
Spider Woman di MauroV commento di Mausan |
|
MauroV ha scritto: | E' un ragno che trovo molto difficile... |
infatti, pensavo di averlo dato ad intendere  |
|
|
 |
Spider Woman di MauroV commento di MauroV |
|
Mausan ha scritto: | ...il dettaglio non è dei più incisivi, dovuto a un f/ troppo aperto |
E' un ragno che trovo molto difficile, sia perché è molto soggetto ad oscillazioni, sia perché spesso tesse la tela inclinata, rendendo molto scomodo un valido punto di ripresa.
Diaframma apertissimo e iso a 200 sono stati il necessario compromesso per ottenere una immagine discretamente "ferma".
Grazie a tutti per il commento.
 |
|
|
 |
Spider Woman di MauroV commento di Mausan |
|
molto bella per i colori delicati sia dell'Argiope che dello sfondo delizioso...il dettaglio non è dei più incisivi, dovuto a un f/ troppo aperto associato probabilmente ad un leggerissimo impercettibile micromosso, infatti in questi casi basta un nonnulla per far muovere la tesa, anche un leggerissimissimo soffio di brezza....nel complesso hai comunque ottenuto un bel risultato...l'avrei vista meglio in verticale (IMHO)  |
|
|
 |
|
|
br>