Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
il cielo di notte di luca_zanetti commento di Historicus |
|
Sì, forse in bianco e nero è più originale.
Però anche a colori è fantastica!
Mi sta venendo voglia di provare anch'io, anche se in questi giorni il nostro cielo padano sta dando il peggio di sé...
 |
|
|
 |
|
|
 |
il cielo di notte di luca_zanetti commento di S R |
|
luca_zanetti ha scritto: | ....per ottenere le stelle puntiformi cerco di non salire mai sopra i 20/25 secondi di esposizione... |
Quando la tecnica va a braccetto con la creatività... ben fatta e molto bella, bravo!
Ciao |
|
|
 |
il cielo di notte di luca_zanetti commento di luca_zanetti |
|
Ciao, grazie!
Si per ottenere le stelle puntiformi cerco di non salire mai sopra i 20/25 secondi di esposizione e quindi devo spesso salire con gli iso fino a 1600, 3200 o anche 6400. La Macchina si comporta molto bene e sono molto soddisfatto della resa, in lightroom quando scatto con iso così alti do una piccola aggistatina al rumore, solitamente non esagero (mi tengo tra i valori di 15 e massimo 25)... Preferisco la grana ai dettagli impastati.
Ed ecco la versione a colori per soddisfare la curiosità:
Grazie ancora per il passaggio!  |
|
|
 |
il cielo di notte di luca_zanetti commento di Historicus |
|
Questa è stupenda!
quel cielo è veramente favoloso. Come ti hanno detto altre volte, anche qui viene la curiosità di vederla a colori.
Una curiosità tecnica: hai lasciato gli iso alti per far venire le stelle puntiformi, cioè senza scia?
Hai ridotto il rumore in qualche modo? (Conosco bene e apprezzo la pulizia della D700, ma con 3200 iso e 20 secondi mi sembra incredibilmente nitida)
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
paesaggio notturno di luca_zanetti commento di Luca73photo |
|
cheroz ha scritto: | Grazie Luca per il completamento....
A colori e' tutta un'altra cosa e personalmente la preferisco e di gran lunga.
Ciao |
concordo |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>