|  | Commenti |
---|
 |
Fra di ShellyPh commento di YoRosco |
|
guarda la foto mi piace ma è proprio la post a lasciarmi l'amaro in bocca.
La trovo eccessiva e sempliciona.
L'orizzonte poteva anche trovarsi leggermente più sotto in modo da dare maggiore prospettiva.
Il problema è anche che il viraggio sul terreno e sulla pelle sono così simili che impediscono lo staccamento del soggetto.
Parere personale ovviamente
 |
| |  |
Fra di ShellyPh commento di tafy |
|
Bella, molto bella, devo dire che per mio gusto personale l'avrei leggermente decentrata sul terzo di destra.
Ciao e buona domenica, Antonio  |
| |  |
| |  |
Lilith di ShellyPh commento di ShellyPh |
|
vfdesign ha scritto: | Congratulazioni ShellyPh, il tuo scatto è stato scelto dallo staff per comparire In vetrina per la sezione "Eros & Nudo" nel mese di Aprile 2012.
p.s.: si raccomanda vivamente di non rimuovere tale foto dalla propria galleria, onde evitare disguidi tecnici, nel pieno rispetto dello staff e degli utenti in primis. Grazie. |
Grazieeeeeeeeeeeee *-* |
| |  |
Lilith di ShellyPh commento di vfdesign |
|
Congratulazioni ShellyPh, il tuo scatto è stato scelto dallo staff per comparire In vetrina per la sezione "Eros & Nudo" nel mese di Aprile 2012.
p.s.: si raccomanda vivamente di non rimuovere tale foto dalla propria galleria, onde evitare disguidi tecnici, nel pieno rispetto dello staff e degli utenti in primis. Grazie. |
| |  |
studi di ShellyPh commento di vfdesign |
|
Il concetto quasi astratto dell'impercettibile completamento del corpo, oltre che del viso, lascia spazio all'immaginazione, ed alla non matericità, ricercata e voluta proprio in questo percorso personale. La materia che incontra l'inconscio, l'indefinito, l'immateriale, guidato a fil di ferro dai soli limiti spazio-temporali della figura umana.
Studio che si presta bene ad una serie di approfondimenti... sono curioso, come sempre, e con piacere, di osservare le successive realizzazioni  |
| |  |
studi di ShellyPh commento di vfdesign |
|
Sul discorso firma condivido, chi più e chi meno, ne fa uso anche spropositato, sempre sotto al tetto della potenziale protezione del proprio lavoro (per certi versi è giusto, ed ognuno la pensa come vuole in merito, ci sarebbero da scrivere libri interi, tra chi preferisce la firma grande, chi la firma quasi invisibile, chi il simbolone copyright al centro, chi la foto francobollo, ecc)... magari la prossima volta però la schiarisci ancor di più, in modo da rendere il watermark meno invasivo possibile... in effetti questo è più un disegno che una foto, quindi l'elemento grafico è predominante, ragion per cui, la firma risalta, e non poco, almeno a mio personalissimo modo di vedere.
Tornando al lavoro in essere, invece, mi piace moltissimo la fusione del disegno con la foto, è un'interessante linea di sperimentazione, e questa è l'immagine che rispetto alle altre due risulta più libera da "schemi" fotografici, più equilibrata...
Continua così, apprezzo molto i tuoi lavori  |
| |  |
studi di ShellyPh commento di ShellyPh |
|
vittorioneroma2 ha scritto: | Buone, in generale, idea e realizzazione. Della serie questa la trovo meno riuscita, un po' per la retorica del gesto, un po' per l'esiguità della "base" fotografica che hai scelto di lasciare e che (se non la si considera in confronto con le altre tue della serie) non lascia intendere il procedimento e la relazione tra segno e colore che nelle precedenti è palese.
Ciao  |
Sai, effettivamente hai ragione! Mi son lasciata troppo andare dal disegno che ho tralasciato eccessivamente la parte fotografica, ritenterò !
Saluti  |
| |  |
studi di ShellyPh commento di ShellyPh |
|
carrico ha scritto: | Ottima mano anche a disegnare; l'idea è molto buona.
Unico neo, ma dovuto alla mia personalissima fissazione, la firmona.
Ciao |
Grazie per il tuo intervento, la firma non piace nemmeno a me infatti se vedi altre mie foto o non la metto o ne metto una piccina, mi hanno consigliato di cambiare modo di fare con una bella firma per esteso e ho accettato il consiglio, in fin dei conti firma o no se un immagine "vale" lo si capisce a prescindere..
Saluti  |
| |  |
studi di ShellyPh commento di vittorione |
|
Buone, in generale, idea e realizzazione. Della serie questa la trovo meno riuscita, un po' per la retorica del gesto, un po' per l'esiguità della "base" fotografica che hai scelto di lasciare e che (se non la si considera in confronto con le altre tue della serie) non lascia intendere il procedimento e la relazione tra segno e colore che nelle precedenti è palese.
Ciao  |
| |  |
studi di ShellyPh commento di Mario Aliberti |
|
Non posso che confermarti quello che ho già espresso nella prima che hai postato, le sensazioni che ne ho ricavato, e i complimenti per questo "studio" interessante. Ora è solo questione di "piacevolezza" della figura che posti, fermo restando l'idea e la sua resa.
Ciao
mario |
| |  |
studi di ShellyPh commento di carrico |
|
Idem come commento alla precedente, appena fatto, molto bravo.
Riciao |
| |  |
studi di ShellyPh commento di carrico |
|
Ottima mano anche a disegnare; l'idea è molto buona.
Unico neo, ma dovuto alla mia personalissima fissazione, la firmona.
Ciao |
| |  |
| |  |
studi di ShellyPh commento di ShellyPh |
|
Mario Aliberti ha scritto: | E' sintomatico che in questo studio non venga mostrato il volto, come a dire che questo è uno studio prettamente scientifico, anatomia fotografica, che non vuole essere connotato da introspezioni evidenti e metadati.
Eppure la mancanza della identificabilità dei lineamenti del volto, accede a una interpretazione della dualità di interazione dell'essere umano contemporaneo, con i suoi simili, evidenziando da un lato la funzione "economica" sociale" e "politica" del corpo, e dall'altro "l'annebbiamento", la "confusione cerebrale" e il "non uso" delle funzioni intellettive.
Interessante immagine.
mario |
mi ritrovo molto nella tua descrizione, ti ringrazio per aver dato tale attenzione alla mia immagine |
| |  |
studi di ShellyPh commento di ShellyPh |
|
Claudio R. ha scritto: | Decisamente un'ottimo lavoro
complimenti per l'idea
le foto originali sono tue? Si prestano perfettamente per un lavoro ampio che ti darà molte soddisfazioni.
Stupendo!! |
Ti ringrazio sei molto gentile, comunque si gli scatti originali sono miei, assolutamente!  |
| |  |
studi di ShellyPh commento di Claudio R. |
|
Decisamente un'ottimo lavoro
complimenti per l'idea
le foto originali sono tue? Si prestano perfettamente per un lavoro ampio che ti darà molte soddisfazioni.
Stupendo!! |
| |  |
| |  |
| |  |
studi di ShellyPh commento di Mario Aliberti |
|
E' sintomatico che in questo studio non venga mostrato il volto, come a dire che questo è uno studio prettamente scientifico, anatomia fotografica, che non vuole essere connotato da introspezioni evidenti e metadati.
Eppure la mancanza della identificabilità dei lineamenti del volto, accede a una interpretazione della dualità di interazione dell'essere umano contemporaneo, con i suoi simili, evidenziando da un lato la funzione "economica" sociale" e "politica" del corpo, e dall'altro "l'annebbiamento", la "confusione cerebrale" e il "non uso" delle funzioni intellettive.
Interessante immagine.
mario |
| | br> |