|  | Commenti |
---|
 |
On the Grid... di Andrea Giorgi commento di sfinge |
|
....
...io sarò molto più sintetico : mi piace la cromia
...non mi piace il taglio a dx e il sostegno " mano " l'avrei preferito completo di tutte le dita
...si , sguardo in macchina
Luca  |
| |  |
On the Grid... di Andrea Giorgi commento di aerre |
|
Molto bella la composizione di questo ritratto, studiata anche se capace di mantenere un certo carattere di freschezza ed immediatezza.
Lo sfondo è assicurato da una “griglia” opportunamente inquadrata secondo le tessiture diagonali del campo orizzontale e si fa quinta che con il suo disegno tessiturale fa staccare con vigore il corpo della modella.
Quest’ultima è inquadrata dall’alto e complice il braccio a sinistra che fa da sostegno, partecipa alla geometria della composizione d’insieme assecondando sia con la linea delle spalle che con l’asse del busto e del viso il gioco delle diagonali incrociate ....a meno di una piccola rotazione rispetto a quello della griglia sotto.
Ma è una discrepanza che dona vitalità e dinamismo allo scatto, sostenuto da una tavolozza cromatica altrettanto fresca e dinamica: l’incarnato stacca con vigore sul blu della griglia ed è reso vibrante dalla pennellata di rosa fuxia delle labbbra. Piacevoli anche i rimandi tra i riflessi azzurrati del vestito bianco e lo sfondo.
Lo sguardo, bellissimo, della modella è fuori campo, sopra un sorriso lievissimo ed appena percepibile e questo vela di una certa atmosfera evocativa il ritratto.
Chissà però, ....forse in questo caso non mi sarebbe dispiaciuto lo sguardo diritto in camera.
Aerre  |
| |  |
| |  |
In a salt lake... di Andrea Giorgi commento di dadomani |
|
Scato meraviglioso, forse perde nella compressione.
L'ombra con il sole radente e 'stupenda, riempie la foto guidandoci verso le gambe della modella.
Chi ha detto che il deserto e' deserto? |
| |  |
Splugen #1 BN... di Andrea Giorgi commento di Andrea Giorgi |
|
n_u ha scritto: | secondo me c'è troppo prato. il cielo sembrava abbastanza interessante e mosso, perchè non inserire quello? |
...boh, la foto l'ho vista cos' mentre la scattavo... volevo che fosse la vallata a portare a guardare verso il cielo e non viceversa...
...grazie a tutti...  |
| |  |
| |  |
Splugen #1 BN... di Andrea Giorgi commento di Funboy |
|
Mi piace molto, hai contrastato molto ma non hai bruciato le nuvole quindi per me è ok.
Mi piace sia il taglio che la composizione.
Ciao alla prossima |
| |  |
| |  |
Splugen #1 BN... di Andrea Giorgi commento di la.kima |
|
Ma che bello il grandangolone, rende questo scatto dinamico.
Bello il B/N. Anche se non è il tuo genere te la sei cavata da dio!!!
 |
| |  |
Splugen #1 BN... di Andrea Giorgi commento di checosavedi |
|
bella la discesona e la casetta pendente..gran cielo..belle linee...se recuperi un pò la casetta con le travi di legno, è perfetta! molto carina..sai? |
| |  |
| |  |
Splugen #1 BN... di Andrea Giorgi commento di MescoDesign |
|
ma... non è affatto male!
Il B/N è ben riuscito, forse eccessivamente contrastata si perdono le zone scure dell'immagine.
La composizione c'è,il cielo bello anche, le linee diagonali si addicono molto al tuo scatto.
Una buona prova!
mesco |
| |  |
| |  |
| |  |
Hand #1... di Andrea Giorgi commento di aerre |
|
Bhè,
….arrivo tardissimo ma volevo farti i complimenti per questo scatto di grande spessore emozionale e dal forte cuore narrativo.
Tutto in questo b/n morbido e delicato concorre a restituirci il sapore di un’atmosfera intima, fortemente introspettiva, a tratti carica di inquietudine e silenzio: la ripresa dall’alto gioca un ruolo determinante nel suggerire, complice l’ovvia deformazione prospettica del corpo, il bisogno della modella di sottrarsi al giogo, …al “peso” quasi del nostro sguardo che letteralmente sovrasta e incombe.
E d’improvviso quella mano, così studiatamente chiara ed in leggera distonia con il resto dell’incarnato, …quella mano che si staglia contro lo scuro dei capelli ed ha la forza di un grido soffocato, ci spinge indietro; reclama silenzio e rispetto.
Ed ancora la posa della modella è perfetta all’interno del taglio verticale e funzionale all’idea: ….è un abbraccio quasi fetale; le braccia cingono il busto a formare una spirale che pare condensare tutta la tensione emotiva dello scatto nella gestualità della mano protesa verso l’alto; verso di noi.
Bianco nero morbidissimo e così deve essere; funzionale con in suoi soffici gradienti al tono evocativo del ritratto; alla “distanza” cercata, sentita, ….quasi pretesa ma non urlata tra noi ed un flusso emozionale che non ci appartiene e che si condensa tutto in quell’ “abbraccio di sé” che è poi il vero cuore vivo dello scatto.
E non cambierei appunto nulla di questo b/n che mi piace proprio per la sua resa delicata, a tratti diafana, che affida ad una sapiente gestione del morbido e soffice chiaroscuri tutto il suo valore poetico.
Avrai capito che preferisco la versione meno "caricata".
Aerre  |
| |  |
| |  |
| |  |
Hand #1... di Andrea Giorgi commento di stecco333 |
|
...Piace molto l'dea...piace molto la realizzazione...
...davvero composizione e apertura del diaframma molto azzeccati!...
...ottima anche la luce e il relativo b_n...che mette la mano in evidenza e il secondo piano leggermente più scuro...
Complimenti!...
ciao
Stefano |
| |  |
Hand #1... di Andrea Giorgi commento di ZioMauri29 |
|
BIANCOENERO ha scritto: | Curata in ogni minimo dettaglio...
La fuga della piastrella a terminare nel vertice in basso a destra;
stessa quantità d'aria lasciata sia nella parte alta sia nella parte bassa;
Lo stesso dicasi per le due zone restanti;
il BIANCOENERO lo trovo decisamente equilibrato: si parte dal bianco della mano sino ad arrivare al nero dei capelli facendo ruotare gli occhi in senso anti orario come se fosse una spirale a leggere tutte le tonalità di grigio.
Uno scatto decisamente bello, personalmente non ci trovo alcuna critica....a poterli fare scatti di questa caratura....
Bravissimo Aaron  |
Biancoenero ha detto esattamente tutto quello che avrei detto io..
per cui, senza ripetere nulla di quello che ha detto lui, ti aggiungo solo i miei complimenti per questo bellissimo scatto..
Ottima immagine, quello che mi colpisce di più, oltre alla mano in primo piano che simboleggia (per me) un gesto di difesa da qualcosa, la fuga delle mattonelle che coincide proprio con l'angolo in basso a destra..
Non aggiungo altro, davvero bravo Aaron!  |
| |  |
Hand #1... di Andrea Giorgi commento di Andrea Giorgi |
|
Lo Iato ha scritto: | uno scatto notevole, ben composto, curando le geometrie. Mi resta la curiosità di capire quanto sia merito dell'apertura di obiettivo e quanto poi sia stato sfocato in PW. Mi spiego: è ovvio che è sfocato con PS, ma all'origine, oltre alla mano, cosa era a fuoco e cosa no? |
...Photoshop è servito esclusivamente per la conversione in BN, lo sfocato è tutto dell'obiettivo tutto aperto, F1.4...
...grazie a tutti...  |
| | br> |