x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di alxcoghe
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 30, 31, 32 ... 44, 45, 46  Successivo
Commenti
Roma 069
Roma 069 di alxcoghe commento di _NN_

alxcoghe ha scritto:
Beh Katia quel passo non è una mia affermazione ma è tratta da studi scientifici. Se vuoi ti riporto anche la fonte...


riporta, magari anche in "mondo della fotografia"

quindi, per esempio, possiamo prendere tutta la teoria dei colori di Kandiskij e tirare lo sciacquone ?
Roma 069
Roma 069 di alxcoghe commento di alxcoghe

katia82 ha scritto:
non credo sia così sai perchè? L'occhio valuta diversamente le cose, in base ai colori che hanno: se ci troviamo di fronte ad un prato verdissimo e ad un cielo azzurro, sei sicuro che convertendo in bianco e nero non si perda nulla?
Se siamo sulla riva di un mare verde smeraldo ed esclamiamo "wow, che meraviglia!", credi che potremmo dire la stessa cosa, se l'acqua fosse grigia?


Beh Katia quel passo non è una mia affermazione ma è tratta da studi scientifici. Se vuoi ti riporto anche la fonte...
Roma 069
Roma 069 di alxcoghe commento di katia82

alxcoghe ha scritto:

L’occhio non fa differenza fra colori, oppure bianco e nero. La cosa più importante è il contrasto


non credo sia così sai perchè? L'occhio valuta diversamente le cose, in base ai colori che hanno: se ci troviamo di fronte ad un prato verdissimo e ad un cielo azzurro, sei sicuro che convertendo in bianco e nero non si perda nulla?
Se siamo sulla riva di un mare verde smeraldo ed esclamiamo "wow, che meraviglia!", credi che potremmo dire la stessa cosa, se l'acqua fosse grigia?
Roma 069
Roma 069 di alxcoghe commento di alxcoghe

Alex70 ha scritto:
Io (come credo molti in diversi forum sulla rete), ne sarei lusingato! Ok!


Ma infatti il senso della battuta era proprio quello. Venendo alle tue domande, voglio citarti un passo della mia guida alla street photography:

L’occhio non fa differenza fra colori, oppure bianco e nero. La cosa più importante è il contrasto e se l’oggetto diventa un punto di interesse per la visione. Quando scattate quindi cercate di avere forti contrasti dove volete più interesse.

Scatto in bianco e nero perchè credo, perdonate la presunzione, di saperlo gestire meglio del colore. Scatto in b&n non perchè fa figo come tiri a indovinare, ma perchè i colori semplicemente distraggono, in street più che in altri generi dal concept della foto. Tra i miei obiettivi rientra quello di riuscire a ottenere degli scatti a colori buoni, così ancora non è. Almeno per quelli che sono i miei standard a cui aspiro.

Poi se ancora ci sono coloro che pensano che il bianco e nero debba essere fatto necessariamente e solo in analogico, allora il discorso per me finisce qui. Alex70, ti sfido io con certe foto a ricnoscere uno scatto in digitale da uno analogico. Ci sono dei sistemi di stampa, ammetto costosissimi che riuscire a riconoscere uno dall'altro è praticamente impossibile.
Roma 028
Roma 028 di alxcoghe commento di alxcoghe

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Roma 069
Roma 069 di alxcoghe commento di Alex70

Ueda ha scritto:
eccetto rari casi dove il colore può essere un'elemento di disturbo, più che altro perchè la scena è povera di suo
non credo che il contenuto possa essere migliore o peggiore.


Scusa se torno sull'argomento ma si fa interessante anche per capire
taluni aspetti.
La mia domanda era volta più che altro per capire dove sta la ragione
di convertire uno scatto che nasce a colori in BN.
1) Perché la street nasce notoriamente in BN?
2) Perché come giustamente asserisci anche tu il colore può essere un
elemento di disturbo?
3) Più semplicemente perché fa figo?

Le mie considerazioni sui tre punti sono:
punto 1, se si fa street, si scatta in BN (punto) quindi qui non mi sento
di dare torto a Claudio;

punto 2 anche qui non ha tutti i torti quando dice che quello sopra è uno
scatto decolorato (non me ne voglia l'autore ma se è accettabile in BN,
a colori l'antipioggia della signora è un pugno in un occhio);

punto 3 io ci gioco col bn digitale ma ne accetterei volentieri le mazzate,
in quanto, avendo qualche anno fa scattato, sviluppato e stampato in BN,
mi rendo conto che siamo lontanucci da un risultato che si possa definire
vicino all'analogico anche se, per onestà, ho un monitor (per mia fortuna
dignitoso) con il quale o visionato la foto sopra e devo dire che lo scatto è
ben bilanciato, un buon BN insomma ma digitale (purtroppo).
Poi certamente, si può trovare sempre il modo migliore per far apparire
anche una scansione da pellicola in buone condizioni per i monitor, ma
se si guarda attentamente lo scatto (ho visto le scansioni di sulfurea),
si nota che provengono da pellicola, quindi IMHO non regge il discorso
che anche le pellicole scansionate diventano digitali. Wink

Concludo:

alxcoghe ha scritto:
Per fare una battuta potrei dire: quanto discutere per una foto scattata ad altezza pancia!


Io (come credo molti in diversi forum sulla rete), ne sarei lusingato! Ok!
Roma 069
Roma 069 di alxcoghe commento di alxcoghe

Salvatore Carrozzini ha scritto:


Fai tesoro di quello che ti dice Claudio perchè qua dentro è l'unico che ha i mezzi per capirci qualcosa. Non prendere per oro colato quello che dice, ma fatti venire il dubbio che quello che dice è giusto e vai a confutarlo altrove (non su Fotocult ... )



Chi ti dice che non lo faccia?

Grazie Salvatore, per il tuo intervento.
Roma 069
Roma 069 di alxcoghe commento di _NN_

alxcoghe ha scritto:
Street è un sentimento, un umore, una visione e naturalmente ciò che dice qualcosa a uno può lasciare totalmente indifferente l'altro e del resto è così per tutta la fotografia.


ma daiiiiiiiiiiiiiii ancora con ste robe ... e su ...

il sentimento non costa un caxx se uno è un sentimentale .. capire le cose costa fatica, studio e probabilmente implica cancellare tutto quello che is è fatto sino ad un certo punto ...

i coraggiosi vanno avanti (per andare non si sa bene dove, magari anche ad appendere la macchina al chiodo), i pigri si crogiolano sui complimenti.

Fai tesoro di quello che ti dice Claudio perchè qua dentro è l'unico che ha i mezzi per capirci qualcosa. Non prendere per oro colato quello che dice, ma fatti venire il dubbio che quello che dice è giusto e vai a confutarlo altrove (non su Fotocult ... )

Consiglio spassionato che rivolgo a te così come ho già rivolto a me così come rivolgerei a chiunque su questi schermi ....
Roma 069
Roma 069 di alxcoghe commento di alxcoghe

sulfurea ha scritto:
io trovo ipocrita il bn da digitale, invece.
cmq, al contrario dei commentatori, io non trovo nulla di interessante nella foto proposta.


Street è un sentimento, un umore, una visione e naturalmente ciò che dice qualcosa a uno può lasciare totalmente indifferente l'altro e del resto è così per tutta la fotografia.

E ovviamente non è mia intenzione convincere nessuno.

Anzi sono stupito del tanto clamore suscitato da questo scatto. Per fare una battuta potrei dire: quanto discutere per una foto scattata ad altezza pancia!

Faccio tesoro sia dei commenti negativi che di quelli positivi, un grandissimo fotografo street italiano su questa foto ad esempio si è espresso così:

lo sguardo della signora in primo piano caratterizza la scena...poi sullo sfondo vedi il ripetersi della posa delle tre donne con le braccia incrociate...questa ripetitività è difficile da trovare in strada...buona street...

Non per compiacimento ma per dirvi che questo scatto suscita sentimenti contrapposti.


P.S. - Sul bn in digitale evito di entrare in polemica, mi limito ad affermare che non mi piacciono discorsi assolutisti. Potrei citarti tanti maestri contemporanei che di fronte alla tua affermazione sorriderebbero, uno dei tanti letto proprio su fotocult ieri sera: Efrem Raimondi.
Roma 069
Roma 069 di alxcoghe commento di Ueda

sulfurea ha scritto:

cmq, al contrario dei commentatori, io non trovo nulla di interessante nella foto proposta.


sono sicuro che l'autore riuscira a cavarne qualcosa di utile da tutti questi piace/non piace

anche una scansione qui è digitale Wink
Roma 069
Roma 069 di alxcoghe commento di sulfurea

io trovo ipocrita il bn da digitale, invece.
cmq, al contrario dei commentatori, io non trovo nulla di interessante nella foto proposta.
Roma 069
Roma 069 di alxcoghe commento di Ueda

Alex70 ha scritto:
Perdona Ueda, quindi se lo scatto funziona in termini di "racconto",
funziona pure a colori giusto?


eccetto rari casi dove il colore può essere un'elemento di disturbo, più che altro perchè la scena è povera di suo
non credo che il contenuto possa essere migliore o peggiore.

Il pensarlo in bianconero è una necessità fondamentale per chi scatta in analogico con pellicole dedicate, in quel caso si ha la necessità di costruirla, prima della cattura, su questo sono d'accordo

ma riportare la stessa filosofia in questo luogo virtuale mi sembra troppo facile e poco attendibile, non c'è un riscontro reale fra le diverse visioni che ognuno di noi ha.
Roma 069
Roma 069 di alxcoghe commento di alxcoghe

Nonostante io l'abbia visualizzata in bn, senza polemica, inserisco la foto in versione "colorata".

Roma 069
Roma 069 di alxcoghe commento di Alex70

Perdona Ueda, quindi se lo scatto funziona in termini di "racconto",
funziona pure a colori giusto?
Roma 069
Roma 069 di alxcoghe commento di Ueda

Salvatore Carrozzini ha scritto:
ma "dove" stanno si può dire


e chi può negarlo?

Per non essere frainteso Salvatore, oltre alla differenza dei monitor, bisogna sottolineare anche la luce ambiente da dove la si osserva...

secondo me è sbagliato bocciare questa immagine per un non corretto uso o disposizione del chiaroscuro
come nello stesso modo sarebbe sbagliato dire che l'immagine sia riuscita solo per il suo bianconero straordinario. Wink
Roma 069
Roma 069 di alxcoghe commento di _NN_

a monitor non si potrà dire con esattezza "come" saranno i toni del bn, ma "dove" stanno si può dire
Roma 069
Roma 069 di alxcoghe commento di Ueda

Condivido in pieno la lettura di surgeon


un pò meno quanto espresso da claudiom, parlar di bianconero attraverso questa moltitudine di monitor, buoni e meno buoni, mi sembra fuori luogo,
personalmente questa la preferisco a tante scansioni di negativi proposte, che si cerca con un pò d'ipocrisia di ritenere decenti
io qui vedo un chiaroscuro, ma distratto dai coloretti del mio browser,
ma sufficente per poter dire all'autore che riesce a far da colonna sonora al contenuto
non mi permetterei mai di dare un giudizio sia in bene che in male sulla sua riuscita, non qui almeno...ihmo, il mio monitor lo preso in un grande magazzino, ottima offerta, sufficente per osservare alla pari di tutti immagini via web...

la scena è ben interpretata, riprende molto il veritè style, termine che proprio l'altro ieri leggevo in un'articolo su Rolling Stone, rivolto al scomparso Jim Marshall, noto fotografo delle star musicali anni '60, una ripresa dal vivo, dove ci porti dentro il frame.

interessante anche per me Wink
Roma 069
Roma 069 di alxcoghe commento di alxcoghe

claudiom ha scritto:
...ma a surgeon non è stato risposto così....

;.)

c.


Evidentemente non mi conosci perchè io ho ampiamente dimostrato in passato di accettare le critiche in questa community come in altre. E una la amministro anche quindi credo di saper riconoscere quando la critica vuole portare ad altro.
Ad esempio a qualche confronto tra te e surgeon, in cui la mia foto non c'entra nulla. Poi scusa, cito questo tuo passo precedente:

claudiom ha scritto:
E' così, se uno non intende ridire all'infinito ha solo da non andare su un forum .


la domanda te l'avevo posta prima della tua risposta nell'altra discussione.

Mi sembra invece che nonostante io ti abbia risposto pacatamente, tu continui a insistere con un tono che non mi piace per nulla. Come di quello che ne sa più di me. Non è un bell'atteggiamento, anche perchè non ci conosciamo affatto.
Roma 069
Roma 069 di alxcoghe commento di claudiom

...ma a surgeon non è stato risposto così....

;.)

c.
Roma 069
Roma 069 di alxcoghe commento di alxcoghe

claudiom ha scritto:
E' così, se uno non intende ridire all'infinito ha solo da non andare su un forum .
Ridico: le foto sono a colori o in B/N, in ambedue i casi si compone, si "guarda" o a colori, badando agli stessi o in B/N badando ai toni.
Non esiste la terza possibilità di prendere uno scatto qualunque e a posteriori decidere se farlo B/N.
Non esiste.

Questa foto nasce a colori, non per colpa del digitale, che colpe non ha, ma perché non si cercano, in fase di ripresa i toni del B/N, gli stacchi le profondità i rapporti del B/N.

La figura in primo piano, i gruppi fanno solo vagare lo sguardo alla ricerca di qualcosa da guardare ...e poi troppi grigi uguali e quella diagonale che dal primo piano porta al gruppo di signore che non stanno facendo un bel niente di significativo...

Stacchi, ricerca del valore tonale delle superfici, riconoscimento maniacale della loro differenze materiche: la foto B/N.

c.


Rispetto la tua opinione, ma appunto è solo la tua opinione e come tale resta. Non una verità oggettiva, come tutte le opinioni. Ciao.
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 30, 31, 32 ... 44, 45, 46  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi