Commenti |
---|
 |
perle di Melitea di alex74 commento di alex74 |
|
ho altri due scatti uno con + aria l'altro ho tagliato il fiore x avere un rr maggiore + avanti li posto
Lilian la luce è stata indirizzata dal pannellino nell'intenzione di schirire il tutto perchè col corpo facevo ombra,hai ragione anche i fiori bianchi andrebbero clonati
Walter ottimo esempio mi sà che un piccolo tripod me lo prendo e gestisco tutto con quello
un ringraziamento a tutti x il passaggio  |
|
|
 |
perle di Melitea di alex74 commento di valter |
|
koolmind ha scritto: | Per l'angolo del dilettante curioso... cosa è il pannellino? |
Questo:
Un cartoncino con sopra incollato dell' alluminio. |
|
|
 |
|
|
 |
perle di Melitea di alex74 commento di Liliana R. |
|
Ritengo che la composizione abbia bisogno di un pò di aria ai lati.
La melitea risulta scura ma non so come tu abbia usato il pannellino.
Anche se il tuo scopo era di enfatizzare le gocce, a volte, aspettare un pò ti permette di ottenere una bella immagine controllando anche il riflesso delle gocce.
Per lo sfondo, prima dello scatto, avrei eliminato quella macchia chiara in basso che contrasta con le tinte dorate dell'immagine.
Ciao Lilian |
|
|
 |
perle di Melitea di alex74 commento di Inox-mdp |
|
Il tutto è un pò asfittico e chiede a mio avviso un poco di aria. Anche la pdc poteva essere maggiore per includere le antenne nella maf, il tempo credo non ti mancasse a giudicare da quanto è 'bagnato' l'esserino.
Comunque un bello scatto.
Ciao |
|
|
 |
perle di Melitea di alex74 commento di BiJeiTi |
|
Bella foto! Molto belle anche le gocce.
Quoto il fatto che sarebbe stato un valore aggiunto avere anche le antenne all'interno della PDC. |
|
|
 |
perle di Melitea di alex74 commento di koolmind |
|
Foto molto suggestiva!
Buona la maf per il 99% del soggetto... peccato le antenne!
Uno scatto davvero interessante!  |
|
|
 |
perle di Melitea di alex74 commento di alex74 |
|
aggiungo anche i dati
50d 100canon 100iso 1/8sec f13 NO CROP/scatto remoto/plamp/pannellino
http://images5.fotoalbum.virgilio.it/v/www1-5/214/214641/403558/perlediMelitea-or.jpg |
|
|
 |
|
|
 |
Onychogomphus uncatus di alex74 commento di Liliana R. |
|
Ciao Alex ho tolto facilmente con lo "strumento pennello correttivo" la macchia bianca in basso.
Ho anche provato ad abbassare la luce sul posatoio. Guardandolo ingrandito con Photoshop si nota una righina scura all'interno della prima forcella a dx e nel rametto che va verso le zampe della libellula noto una componente azzurra. La luce qui è molto alta e si potrebbe passare un pennello con tinte simili tra loro e con opacità diverse.
In genere in questi casi si usano le curve o i livelli. Si spostano i cursori fino ad ottenere nel punto che desideriamo, il posatoio, l'effetto voluto senza preoccuparci del resto dell'immagine.
Poi applichiamo una maschera di livello, con la funzione "Riempi" la riempiamo di nero. Clicchiamo sulla maschera nera per attivarla e con un pennello bianco passiamo sopra il posatoio rendendolo visibile. Questo è l'uso classico delle maschere di livello.
Debbo dirti che sulla tua immagine non lo ho fatto perchè, a mio avviso, per farlo bene ci vuole mezz'ora - tre quarti.
Ciao Lilian |
|
|
 |
|
|
 |
Onychogomphus uncatus di alex74 commento di alex74 |
|
grazie Koolmind Pier Lilian e Piero x il passaggio,avete ragione a riguardarla la macchia bianca stona,per il posatoio ho provato a scurirlo ma non ho avuto buoni risultati anzi se mi consigliate come ve ne sarei grato |
|
|
 |
Onychogomphus uncatus di alex74 commento di koolmind |
|
Una foto splendida sia per la nitidezza che per il calore delle tonalità.
Non per togliere nulla all'eccellente fotografo, ma anche la modella è davvero splendida! |
|
|
 |
Onychogomphus uncatus di alex74 commento di pigi47 |
|
Mi unisco a tutti i complimenti fatti per questo splendido scatto. Bella e calda giornata, ora la si rimpiange per scarsa materia prima.
Come dice Lilian, avrei anchio eliminato quello sbuffo bianco. Una personcina meticolosa quale tu sei non doveva farselo sfuggire.....C'è sempre una prima volta.  |
|
|
 |
Onychogomphus uncatus di alex74 commento di Liliana R. |
|
Scatto molto bello e ben eseguito. Avrei clonato quella macchietta bianca in basso ed abbassato un pò la luce sul posatoio.
Ciao Lilian |
|
|
 |
|
|
 |
Onychogomphus uncatus di alex74 commento di alex74 |
|
grazie a tutti x il passaggio,i colori hanno subito la luce dura di metà mattina di una bellissima giornata di giugno,grazie Massimo x il nome della libellula e devo dire che Pier come al solito è riuscito ad avere uno spendido scatto |
|
|
 |
|
|
 |
Onychogomphus uncatus di alex74 commento di Massimo Tolardo |
|
MAF e nitidezza sono straordinari. I colori della libellula sono insoliti e molto interessanti.
Peccato per il posatoio incasinato che non è all'altezza della qualità della foto.
Ciao |
|
|
 |
|
|
br>