Commenti |
---|
 |
Sotto il ponte di CAP-1 commento di Piergiulio |
|
bellissimo b/n e nitidezza..avrei tagliato un pochino la parte alta che trovo superflua..per cercare di posarla sul terreno..
Impronta materica molto accattivante..
gradevole come tutte le tue foto..
un sorrisone
piergiulio  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Teatro spento di CAP-1 commento di Gennaro Morga |
|
Idea pregevole , realizzazione cosí cosí , potevi almeno una sedia metterla per interne di lí partire con le prospettive dando un po' piů di aria alla scena ....
Tutto qui e so che ne sei capacissimo ....  |
|
|
 |
Teatro spento di CAP-1 commento di Webmin |
|
... in questi che contesti l'esperienza mi insegna che trovare la quadra, in termini di tagli e prospettiva, non č mai facile. In questo caso sono invece perfetti, sia ai margini che nella diagonale.
Molto bravo.
Mario ^_^ |
|
|
 |
|
|
 |
Teatro spento di CAP-1 commento di Piergiulio |
|
Mi piace molto il b/n e la possibilitŕ di percepire il legno..a mio giudizio avrebbe reso maggiormante sfuttando un taglio prospetticamante in grado di lanciare l'occhio..
rimane comunque molto gradevole..come le tue ultime foto.
un sorriso
piergiulio  |
|
|
 |
Teatro spento di CAP-1 commento di MauMa |
|
Piace anche a me,luci moto belle che esaltano la venatura del legno.
Ciao,
Maurizio |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
S.T. di CAP-1 commento di Gennaro Morga |
|
se ti va guarda questa foto tra l'altro č anche in vetrina del mesehttp://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=640680
un classico esempio di linee cadenti usate volutamente dal fotografo ...  |
|
|
 |
S.T. di CAP-1 commento di Gennaro Morga |
|
No severamente vietao qui nn c'č nulla , in architettura in tempi nn molto lontani sí nn erano affatto acccettate , negli ultimi tempi ci si aperti a anche a questa visione , solo quando é chiaro l'intento da parte del fotografo , e nn un errore del posizionamento della macchina ....
Spero di essermi spiegato bene ...
Tornando alla tua foto nn avevo capito del riflesso .....
Ma le linee cadenti nn hanno una giusta simmetria tra loro , l'inclinazione é differente e sembra essere un errore nn una tua volontŕ .....
Ribadisco che nel forum sei libero di postare quello che vuoi , io voglio darti solo dei suggerimenti ....  |
|
|
 |
S.T. di CAP-1 commento di CAP-1 |
|
Gennaro Morga ha scritto: | L'idea di incorniciare una scena industriale la trovo buona ed interessante , l'esecuzione da un punto di vista formale dato la sezione in cui hai postato ha dei punti di riflessione da considerare , uno é la nn perfetta simmetria della cornice nera con presenza di striature o aloni attorno che nn so ben dfinire , ed infine le linee molto cadenti dei silos .....
Detto questo e spero che tu legga questi spunti come dei suggerimenti da parte mia , atti a migliorare quella che é in partenza una foto buona e con un bel b/n .....  |
Ringrazio tutti per i commenti!
Per Gennaro; forse non si capisce molto, in pratica l'immagine del cielo e delle cisterne non sono altro che un riflesso su una vetrata, un po' sporca, di un'ufficio.
Per le linee cadenti purtroppo non potevo fare a meno visto che la vetrata era sopra di me, quindi ho cercato di rimanere il piů possibile centrato alla finestra.
Ma una domanda, ma in architettura foto con linee cadenti ne vedo molte soprattutto di grattaceli fotografati dal basso, ma č severamente vietato?
Ciao
Angelo |
|
|
 |
S.T. di CAP-1 commento di Gennaro Morga |
|
L'idea di incorniciare una scena industriale la trovo buona ed interessante , l'esecuzione da un punto di vista formale dato la sezione in cui hai postato ha dei punti di riflessione da considerare , uno é la nn perfetta simmetria della cornice nera con presenza di striature o aloni attorno che nn so ben dfinire , ed infine le linee molto cadenti dei silos .....
Detto questo e spero che tu legga questi spunti come dei suggerimenti da parte mia , atti a migliorare quella che é in partenza una foto buona e con un bel b/n .....  |
|
|
 |
S.T. di CAP-1 commento di rrrrossella |
|
Molto bella, originale, intensa, drammatica…
Complimenti!
Ciao,
Rossella |
|
|
br>