Commenti |
---|
 |
...Killer instinct... di Sisto Perina commento di Diego Attene |
|
Benchè la figura sia immersa nel bianco sono presenti pochi punti di contrasto ben posizionati, un buon taglio e l'invadente presenza del coltello, con quella punta in posizione di offesa generano la sensazione di brivido.
Bravo.
Non so, con una goccia di rosso?
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Lilù di Sisto Perina commento di francodipisa |
|
Eppure, a me quella che piace di più è la prima... anche se mi rendo conto di essere una nullità in questa competizione tra titani. Mi trovo d'accordo con Gianluca, Citazione: | Sisto, l'illuminazione che hai creato non è affatto malvagia. Infatti non è piatta ma avvolgente | (anche se io non avrei certo saputo esplicitare la ragione della mia spontanea preferenza). |
|
|
 |
Sirmione. di Sisto Perina commento di francodipisa |
|
Decisamente bella anche questa, e tuttavia, per me quella che hai presentato il giorno dopo, con taglio verticale, ha una marcia in più (non chiedermi perché, la trovo di una poesia unica) |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Ancora Sirmione... di Sisto Perina commento di S R |
|
f/1.0... sicuramente è l'8 mm a 8 o 11
Stupenda quella spolverata di luce rosata che impreziosisce la foto... impeccabile la composizione (bene in taglio del sasso in primo piano) e perfetta l'esposizione!
Stavo quasi per dirti che se ti fossi abbassato leggermente avresti potuto scegliere il formato quadrato ma poi riguardandola ho deciso che quel cielo vuoto mi piace perchè vuoto... non è!
Ottima, bravo! |
|
|
 |
|
|
 |
Lago di Tovel 5 di Sisto Perina commento di Ivo |
|
Sisto Perina ha scritto: | Dedicato all'amico Ivo (trentino DOC in una terra che amo particolarmente) ed ai suoi luoghi....
ps prima o poi cozzeremo l'uno contro l'altro durante le nostre uscite fotografiche...vedrai che succederà  |
Sarà baldoria! ...una buona immagine direi; in questo lago non ci sono grandi spunti fotografici ...è bello da vedersi però...
O voglia di raccontarti un mezzo aneddoto su Tovel.
La notorietà del Lago di Tovel, oltre che per il fatto che è un punto di partenza per diverse escursioni sulle dolomiti di Brenta, era legata all'unicità che in particolari momenti la sua acqua diventava rossa per la presenza di microalghe. La scomparsa di questo fenomeno negli anni "60 si imputò all'inquinamento delle sue acque dovuta ai vari insediamenti intorno al lago.... i grandi esperti ne erano tutti concordi. Uno sconosciuto ittiologo, che casualmente abitava vicino a casa mia, (ora è morto) formulò controcorrente la sua teoria secondo la quale è proprio il venir meno delle sostanze inquinanti (nutrienti secondo lui) provenienti dalle malghe ormai in parte in disuso che aveva provocato la scomparsa di questo fenomeno; lo disse in un convegno provinciale e tutti i luminari lo derisero.
Vittori, questo era il suo nome, ottenne per dare conferma alla sua tesi il permesso dalla provincia di Trento di fare un esperimento.
Prese dei sacchi di letame e li mise a mollo in un punto del lago, dopo un po' di tempo per magia la microalga incomincio a rimoltiplicarsi e comparvero delle chiazze rosse...l'esperimento era riuscito...a quel punto però nessuno se la sentì più di dover sporcare le troppo limpide acque.
Ciao.
Ivo |
|
|
 |
Lago di Tovel 5 di Sisto Perina commento di Sisto Perina |
|
Dedicato all'amico Ivo (trentino DOC in una terra che amo particolarmente) ed ai suoi luoghi....
ps prima o poi cozzeremo l'uno contro l'altro durante le nostre uscite fotografiche...vedrai che succederà  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
early in the morning.... di Sisto Perina commento di Sisto Perina |
|
Silvano in orizzontale ho già questa sempre dello stesso luogo http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=637256
Sulla destra la camminata lungolago...non mi ispirava ma dovrei avere anche qualche scatto con questa inclusa
NEROAVORIO tagliare di più o di meno? in certe situazioni occore sempre una drastica decisione
grazie...
a domani un'altra |
|
|
br>