Commenti |
---|
 |
st di elis bolis commento di PieroF |
|
Mi riferivo a questo. L'ho scaricata sul PC prima di commentare.
Confesso che spesso ho avuto dubbi se commentare o no queste cose perché… ad arrivarci io a quell'età ci metterei subito la firma . E non posso sapere se l'occhio rimane uguale a quello che ho adesso o no. Però a mio avviso alcuni aspetti impattano anche volendo cercare solo l'emozione e nient'altro. (Almeno per me è così).
Il rumore in realtà penso sia dovuto al fatto che la D5600 non è una cima già di per sé e la lente usata è un tuttofare economico che oltre una certa lunghezza focale diventa molto irrisolvente. Il tutto viene poi accentuato da una maschera di contrasto spesso eccessiva ed applicata senza mascherare a sufficienza i contorni.
https://www.dxomark.com/Lenses/Nikkor/AF-S-DX-NIKKOR-18-105mm-f-3.5-5.6G-ED-VR-mounted-on-Nikon-D5600---Measurements__1139
 |
|
|
 |
|
|
 |
Shapes di PieroF commento di PieroF |
|
Grazie! Imitare lo intendevo nel senso di prendere spunto, credo lo facciano circa tutti con qualcuno (anche perché nella storia ci è sempre voluto mezzo miracolo per accettare uno stile diverso da altri già esistenti). Non sono ancora convinto in toto comunque, credo che il suo stile mi piaccia solo per scorci di città con delle cromie specifiche. Non lo userei mai per tutto
L'ideale in generale lo vedo nella forza del colore sui toni medi ma assolutamente senza perdere dettaglio nelle ombre e nei neri. Quindi non mi piace quando viene ottenuto semplicemente tirando su la curva dei toni nell'estremo inferiore.
Comunque grazie mille per tutti gli aiuti, la luminosità effettivamente è ingrediente necessario. |
|
|
 |
Shapes di PieroF commento di PieroF |
|
Grazie per il commento e per la rapidità!
Il soggetto pensavo fosse ciò che si vede guardandola da lontano diciamo, quindi forse è la visione d'insieme.
Sulla resa sto avendo dubbi anch'io. Circa un anno fa avevo adocchiato questo fotografo http://benthomas.co/
Ho subito apprezzato i suoi scorci di città resi in quel modo. Purtroppo non lo potevo imitare perché con la D3400 veniva un disastro (d'altronde lui usa una Hasselblad ). Ora che ho la A7III però penso non manchi quasi nulla per poterlo imitare. Dici che è una cosa interessante? Condivisibile? In caso contrario posso sempre tenere una versione con i neri duri da postare qui.
 |
|
|
 |
|
|
 |
Tramonto..Chiesina di Camugliano Ponsacco. di Arnaldo A commento di PieroF |
|
Paradossalmente la chiesetta è sia il soggetto sia quell'elemento che se dietro gli alberi ci fosse stato solo cielo e nuvole mi sarebbe piaciuta di più. Essendo in buona parte ombreggiata, coperta da un albero e messa in secondo piano da un bel prato luminoso, non riesco a vederla come soggetto. |
|
|
 |
st di elis bolis commento di PieroF |
|
Vedo qualcosa di particolare sui rami, soprattutto a destra.
Purtroppo non riesco a sorvolare, mi attira troppo. Credo sarebbe uscita meglio modificando solo la temperatura e nient'altro.  |
|
|
 |
|
|
 |
bosco in primavera di elis bolis commento di PieroF |
|
Mi piace. Molto naturale questa, in tutti i sensi. Mi piace il colore del fogliame, ancor prima dell'equilibrio compositivo. |
|
|
 |
Nibbio bruno di coccomaria commento di PieroF |
|
Non dico che si possano far miracoli da un piccolo jpeg, ma il dettaglio naturale mi sembrava più che sufficiente, direi quasi buono. A tratti già un po' overnitida (probabilmente per via del ridimensionamento e perché avevi Nitidezza a 25). |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Nibbio bruno di coccomaria commento di PieroF |
|
Secondo me non era necessario un recupero fatto così. Penso che andrebbe fatto in modo più fine, usando bene la maschera per non far uscire l'alone e possibilmente selezionando solo l'uccello. Se hai voglia potresti postare la base di partenza?  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
S.T. 462 di Dorian Gray commento di PieroF |
|
Anche per me non basta un close-up al casolare, mi piaceva che ci fosse il prato con la sua pendenza. |
|
|
 |
|
|
 |
Quel dì sul prato di PieroF commento di PieroF |
|
Grazie anche a te. Ho provato a fare un restyling alla luce dei commenti. Naturalmente in questo caso oramai l'eventuale creatività starebbe nel rendere bene i colori, non nel sovvertire la base di partenza. (Per quello serviranno altri scatti futuri )
Mi interesserebbe sapere: il colore è più bello? Il dettaglio sembra più naturale o saggia di mdc? |
|
|
 |
|
|
br>