|  | Commenti |
---|
 |
::: L E O N E ::: di BIANCOENERO commento di Clara Ravaglia |
|
Spesso loro sanno essere ,anche davanti all'obiettivo, più espressivi degli umani. Palesano con sincerità, per chi sa coglierle e poi radurle ( mica facile con fuoco privo di incertezze , e armonia di gesto, ecc...) , molteplici complessità di emozioni condensate. Qui c'è come un fremito di immobile attesa di eventi ( l'erba soto le zampine sembra vibrare) , una vigile curiosità nello sguardo di noccioline scure, una aspettativa che si può colmare in un attimo come energia condivisa in una corsa o come tenerezza elargita in una carezza. Leone forse non ruggisce ma avrà certo un cuore degno di tanto nome.... ed è di sicuro da strapazzare di baci. B/N come sempre, da:
Citazione: | che te lo diciamo a fare.... |
Stellizzo.
Ciao
Clara  |
| |  |
Dreaming Dance di ophidio commento di Clara Ravaglia |
|
Insolita, perfettamente gestita in luci e contrasti ( a mio parere la lieve oscurità del volto della modella bruna , percettibile come rilevato, è perfetto , quasi a differenziare con una nota tonale il carattere delle due ragazze). Bella la posa danzante e la complicità d'appoggio del volteggio che si fa abbraccio. Per gli abiti io li rovo molto belli, anche se certo Rosanna, ad esempio, per motivi professionali , oltre che fotografici, ha certo la maggior competenza per dare un giudizio mirato.
Ciao
Clara  |
| |  |
Il cielo sopra di Paolo Dalprato commento di Clara Ravaglia |
|
Una delle tue migliori. Sfumature , colori, luce, e come hai saputo integrare nella compo l'anima lunga.. del lampione , accanto al gigante.
Veraemente bella e stellizzo.
Ciao
Clara  |
| |  |
Il triangolo di Klizio commento di Clara Ravaglia |
|
Fortunello a scovare una situazione così, ma bravisssimo a portare a casa il tutto! Mi piace molto.
Ciao
Clara
 |
| |  |
Untitled di Bruno1986 commento di Clara Ravaglia |
|
Ironia, tenerezza, plurime contraddizioni colte in un solo istante. Tecnicamente percorsa da un contrasto forte e quasi fuori controllo, come d'altra parte accade un poco anche per le saturazioni dei colori, di concerto. Ma qui tutto questo passa in secondo piano , o meglio , fa addirittura parte del gioco e quesi accompagna lo scontrasi forte di certi temi... E la suorina in boanco corre via veloce oltre le pozze di neri serrati, dalle scritte ammiccanti, e via dal tuo obiettivo, a prendere le distanze forse dal frenetico mutare dei tempi.
Semplicemente ottima....
Ciao
Clara  |
| |  |
| |  |
... di Claudia Costantino commento di Clara Ravaglia |
|
Un po' Mauroq, un po' di Franchino, tanto di Claudia che vuole trovare la sua via....
Oggi sulle dominanti non favello oltre, ( il grande, almeno per me, Silvano Romanelli , non sarà mai comunquentemente da me ringraziato per farci prendere coscienza di certe discordanze dal punto di euilibrio), infatti quando sono discrete e magari omaggiano, più o meno volontariamente ,tavolozze tonali che ammiriamo , io le apprezzo. Qui apprezzo molto la luminsità intensa ma con contrasti contenuti, l'uso di una focale perfetta per il soggetto e la scelta del formato proposto che aggiunge tanta eleganza.
Esempio classico di come si possa, anzi si debba cercare di fotografare ad ogni ora,anche le più difficili, del giorno, senza dover ricorrere solo e sempre alle accativanti anche se molto amate da tutti noi, luci di alba e tramonto.
Ciao
Clara  |
| |  |
Rosso veneziano di essedi commento di Clara Ravaglia |
|
Era facilissimo scadere in un piccolo caos di elementi, fra intonci perduti e muri grezzi, sfra bassorilievi e oggettistica di varia uilità. Eppure grazie alla compo sapiene che sfrutta arcaa e cari piani e ed al filo conduttore del colore rosso in mille sfumature declinato, nessuna disarmonia viene percepita. Chissà se il titolo allude anche la romanzo di Pasineti, che lessi tempo fa, e di cui ricordo anche un pur meno valido sceneggiato Tv. ( che comunque ripetto a certe orrende ficion odierne sarebbe a di poco da Oscar)!
Ciao
Clara  |
| |  |
1 maggio....auguri di 1962 commento di Clara Ravaglia |
|
A ciascuno il suo percorso e la sua direzione, il proprio angolo di campo da lavorare. Vicini ed operosi nello spazio visivo, ma anche lontani, ciascuno nel silenzio della proipria lena. Un primo maggio omaggiato con netta originalià, senza clamore di esposizione mediaica, senza vistosità di gesti, eppure con una forza nei pochi tratti umani e scuri vincente, contro la texure decisa e vasta delle linee dei solchi he si altenaon alla neve caduta.
ecnicamente un vero paesaggio abitao, ma che per il cuore concettuale ed emotivo, sta benissimo in varie, perchè la sezione paesaggio ne contrarrebbe troppo nello specifico caso il più vasto significato.
Davvero bellissima. Stellizzo.
Ciao
Clara  |
| |  |
Mattia di Salvatore Rapacioli commento di Clara Ravaglia |
|
Un ritratto per me si struggemte bellezza. La intimità dell'attimo colto, la direzione raccolta del capo che asseconda la chiusura delle palpebre e mette in piena evidenza la lunghezza delle scure ciglia dontro la chiarezza lattea del volto. Qui la luce quesi fuori controllo di certe aprti dell'incarnato sembra una esplosione di purezza, che scaurisce dall'inteno, irrefrenabile, per il tuo piccolo protagonista. Un ritratto a dir poco... amorevole , che apprezzo molto. E stellizzo.
Ciao
Clara  |
| |  |
Venezia di Tropico commento di Clara Ravaglia |
|
Grazei Mauro. E tuoi suggerimenti qui per me sono preziosi e non si finisce mai di imparare. Rifletto su ciò che mi suggersici, che arricchosce le possibilià di controllo. Il piccolo metodo che seguo io di solito però non mi tradisce di molto. Ma qui sul blu effettivamente non hai affatto torto...
Ciao
Clara  |
| |  |
Melitaea didyma_DSC0959 di Mausan commento di Clara Ravaglia |
|
Le sfumaure rosa, verde, fucsia sullo sfondo sono deliziosamente screziate , e nella loro delicatezza e mealnge non rubano affatto la scena a farfalla e posatoio in primo piano. Da semplice osservatrice di questo ipo di immagini, mi domando : magari un pizzico di luminosità in più, senza alterare la delicatezza complessiva, forse poteva starci?
Non è un consiglio che fornisco, ma , da insperata della specifica sezione, magari è un parere che vorrei ricevere io ....eheh
Ciao
Clara  |
| |  |
| |  |
... di gattapilar commento di Clara Ravaglia |
|
Che carina.. e con una luminsità prorompente.
Le vie del cielo sono infinite... letteralmente!
Ciao
Clara  |
| |  |
Madeira: ombrose venerazioni... di Clara Ravaglia commento di Clara Ravaglia |
|
Grazie davvero. avete recepito il mio inteno e ne sono felice. La serenità colorata di quesa madonnima smaltata in parete, lavata dal sole alto, che non teme le ombre laterali che sembrano minacciarla.
Certi segni di antica espressione di fede, nei villaggi di pescatori, magari lonane dai percorsi più turistici, per me sono sempre belli e raccontano con verità autentiche espressioni di spiritualità.
Ciao
Clara  |
| |  |
| |  |
Lavoro di Anna Marogna commento di Clara Ravaglia |
|
Una quasi street, senza umano.
vedi about : più che appropriato!
Manca il protagonisa, e si allude alla assenza , sia di lui ,che della sua potenziale attività lavorativa.
Oppure, dai, proviamo ad essere ottimisi: è solo una pausa pranzo! Visivamente più che piacevole, nonostante la malinconica allusione che sottende la scena. Intensità dell'azzuro , e anche quachee sanguigna traccia di rosso in vernice, anche sulle impalcature deserte.
Un colpo d'occhio fotografico bello nella forma e nella sostanza.
Ciao
Clara
 |
| |  |
Venezia di Tropico commento di Clara Ravaglia |
|
Citazione: |
tre varianti al mese sennò ban immediato!
eheh.. non esageriamo.. anzi, andiamoci piano... eheh |
In ogni caso ho visto il suggerimeno allegao da Mauro. Non vorrei davvero fare la figura della maestrina, ma in questo caso specifico , anche se la versione di Mauro è più che piacevole e non lontana dalla naturalezza , mi sento di dire che la versione originale tua è corretta. Ho controllato con photoshop sia in automatico che nell'istogramma, e l'rgb è equilibrato. Anche con la metodica che seguo come prova del 9
https://www.youtube.com/watch?v=6vu668HQzlA
tutto ok.
A parte questo riscontro tecnico, poi ciascuno ha una sensibilità sua nella scelta del colore e di leggere dominanti , ed ecco che la versione di Mauro, in assenza della foto di partenza del post , mi sarebbe parsa più che accettabile e praticamente corretta.
Piuttosto vorrei fa rilevare un piccolo suggerimeno. Spostandosi in fase di ripresa leggermene a sinistra, si sarebbe evitatta la brutta sovrapposzione del lampione più vicino a noi con la cupola della chiesa della salute, che invece è poco piacevole in una foto così ben composta.
Alle prossime.
Ciao
Clara  |
| |  |
6225 di -Max- commento di Clara Ravaglia |
|
Il pallone come un piccolo, strano alieno, tondetto ed immobile, aterrato sul prato , e ora solleticato da erba alta e soffioni di primavera. Si sta giardando attorno con i suoi neri e potenzili occhi distanti, magari multidirezionali, verso il muro di cemento, che sbarra la vista, e anche verso di noi, che lo osserviamo. Minimale e simpatica, e con un occo di malinconia, che non guasta.
Ciao
Clara  |
| |  |
st di ant64 commento di Clara Ravaglia |
|
Molteplici forme verticali, diagonali d'ombra sul marciapiede, una ampia curva della strada: tuti elementi non facili da conciliare fra loro in una visione d'insieme coerente, ma sei riuscito a fare un ottimo lavoro. E la bici fa egregiamente la sua parte.
Ciao
Clara
 |
| | br> |