Commenti |
---|
 |
Baldacchino di Polpo70 commento di lupens |
|
Giusto per avere un'idea della simmetria. Naturalmente per andare bene dovevi spostarti meglio per avere tutto in asse verticale. |
|
|
 |
Baldacchino di Polpo70 commento di lupens |
|
Polpo70 ha scritto: | Ciao Giacomo, seguirò il tuo consiglio.
Ambrogio, grazie per il commento.
Ciao
Giorgio |
Giusto per avere un'idea della simmetria. Naturalmente per andare bene dovevi spostarti meglio per avere tutto in asse verticale. |
|
|
 |
|
|
 |
Interno di Supersabre commento di lupens |
|
Ottima nonostante le correzioni che ti hanno suggerito. Una cosa che faccio personalmente quando mi accingo a post produrre l'immagine, in questo settore sono le pendenze e poi la centralità. Metti subito un righello orizzontale e se pende sistema subito. Passa poi a inserire un righello verticale e posizionalo al centro e ti centri. Fatto questo puoi perfezionare il resto delle distorsioni.
Per quest'ultima alcuni utilizzano software del tipo ptlens ancora prima di quanto ti ho detto. |
|
|
 |
st di Gennaro Morga commento di lupens |
|
Gennaro mi piace un sacco l'inquadratura che enfatizza la tridimensionalità.
Il cyano che contrasta con i colori terra è fantastico. Sembra anche un quadro di cubismo.  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
atrio di randagino commento di lupens |
|
randagino ha scritto: | Gran lavoro lupens! Grazie dell'esempio.
Immagino tu abbia usato PS in maniera selettiva.
Francamente non ho ci ho pensato (e manco ce l'ho, fra l'altro), limitandomi al solo Lightroom. Ah, la pigrizia...  |
Si photoshop e strumento altera ma con discrezione e salendo piano piano. |
|
|
 |
|
|
 |
atrio di randagino commento di lupens |
|
Con un po di pazienza si può sistemare il lato sx che comunque si nota. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
The Room #2 di Laki85 commento di lupens |
|
Circa le geometrie, simmetrie e composizione sono ottime ma i neri sono bucati e i bianchi bruciati e personalmente ho provato a recuperare il 6-8 % e si può fare. La nitidezza è discreta. |
|
|
 |
La vela di MR72 commento di lupens |
|
Marcano i bianchi e se vedi l'istogramma non arriva a chiudersi a dx. Questo significa che devi recuperare la luce prendendo il cursore a dx e portarlo fino dove inizia la risalita del grafico. Viceversa se il tuo è un tocco artistico voluto va bene cosi. Complimenti. |
|
|
 |
|
|
 |
s.t. di Arpal commento di lupens |
|
Grazie per la tua collaborazione e fiducia. La risoluzione era bassa e non si può fare meglio. Comunque ritengo che la post che hai applicato risulta un tantino spinta nella regolazione ombre, luci e contrasti. Si deve andare su piano piano. |
|
|
br>