x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da marco lascialfari
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 30, 31, 32 ... 38, 39, 40  Successivo
Commenti
...Aporia Crataegi...
...Aporia Crataegi... di hawkeye69 commento di marco lascialfari

Uscirebbe parecchio bene un bel quadretto 30x45 secondo me!!!
Bella, precisa nel dettaglio e nella luce cosa fondamentale per una macro di qualità.
Bravo!!!!
Marco
Melitaea phoebe
Melitaea phoebe di marco lascialfari commento di marco lascialfari

http://www.marcolascialfari.it/

Nikon D3
Nikon 200 F/4D
Slitta micrometrica Novoflex

Lato sx ----------- Lato dx
F/22 --------------- F/32
Esp. 1/4 sec. ------ Esp. 1/3 sec.
iso 200 ------------ iso - 200
Comp. esp. -0.7 ----WB - 5880K
WB - 5880K

Plamp - cavalletto - scatto remoto - pannello riflettente - diffusore

Versione HR
http://img820.imageshack.us/img820/3977/melitaeaphoebecopia.jpg
Uova di Eterottero
Uova di Eterottero di marco lascialfari commento di marco lascialfari

Grazie .... stima, complimenti, pareri personali etc. etc..., tutte cose che indubbiamente fanno piacere.
Grazie per l'attenzione.
Marco
Uova di Eterottero
Uova di Eterottero di marco lascialfari commento di marco lascialfari

marco lascialfari ha scritto:
Pardon Liliana ho risposto solo in parte al tuo appunto!
Per le uova di eterottero come da titolo ti posso dire ben poco, ho inserito la foto in un portale per l'ID ed è uscita la probabilità (ma come ho scritto) non sicura al 100% dell'appartenenza agli Eterotteri, però non riesco a dire di più.
La foto che alleghi è una probabilità che anch'io avevo potenzialmente associato però è una supposizione e niente di più ... almeno per la mia conoscenza.
Grazie e scusami per il disguido.

Marco
Uova di Eterottero
Uova di Eterottero di marco lascialfari commento di marco lascialfari

Pardon Liliana ho risposto solo in parte al tuo appunto!
Per le uova di eterottero come da titolo ti posso dire ben poco, ho inserito la foto in un portale per l'ID ed è uscita la probabilità (ma come ho scritto) non sicura al 100% dell'appartenenza agli Eterotteri, però non riesco a dire di più.
La foto che alleghi è una probabilità che anch'io avevo potenzialmente associata però è una supposizione e niente di più ... almeno per la mia conoscenza.
Grazie e scusami per il disguido.

Marco
Uova di Eterottero
Uova di Eterottero di marco lascialfari commento di marco lascialfari

Ciao Liliana, nessun problema ci mancherebbe!!!

Riguardo al colore si, erano così come le vedi, ingrandendo il raw al 300% si nota una sorta di corona in alto, biancastra, non sò se può aiutarti, ma la colorazione era questa che vedi .... mimetismo perfetto che solo un colpo d'occhio fortunato può vedere.

Ciao
Marco
thymelicus sylvestris
thymelicus sylvestris di cacioli david commento di marco lascialfari

Ciao David, concordo con la lettura di Ciro, spesso siamo portati al cercare la minima distanza di maf senza però renderci conto che la pdc è al limite, in questo caso un passo indietro ti avrebbe aiutato, naturalmente secondo il mio punto di vista.
Buona giornata
Marco
Aporia crataegi femmina
Aporia crataegi femmina di Amata Ciro commento di marco lascialfari

Bella, inutile star qui a cercare difetti, la fotografia è splendida!!!
Ok!
Bravo Ciro, ottimo lavoro!!!
Ciao
Marco
Uova di Eterottero
Uova di Eterottero di marco lascialfari commento di marco lascialfari

Nessun problema Luca!!!
Ok!

Per il resto che dire, io ho spiegato come ho fatto non saprei cos'altro aggiungere!!!

Grazie per gli interventi, come sempre assai graditi!!!
Buona giornata
Marco
Uova di Eterottero
Uova di Eterottero di marco lascialfari commento di marco lascialfari

Scusa Luca mi sembra di non averlo scritto da nessuna parte, ma io non ho reciso alcun ramo!!!
Ho soltanto appinzato il ramo e spostato, lasciandolo al suo posto senza recidere niente!!!
Mi scuso se non mi ero fatto capire prima ma io la plamp la uso anche per appinzare e spostare non necessariamente per sorreggere uno stelo reciso.

Con la speranza di essermi spiegato .....

Ciao
marco
Uova di Eterottero
Uova di Eterottero di marco lascialfari commento di marco lascialfari

Grazie, gentilissimi come sempre!!!
Luca, ho usato la pinza del plamp per tenere fermo il ramo dove erano posizionate niente di più, staccandolo dalla pianta e direzionandolo favorevole allo scatto.
Buona giornata
Marco
Uno sfondo di burro.
Uno sfondo di burro. di carrerateam commento di marco lascialfari

Non ho mai provato il 300 per questo tipo di fotografia ma guardando i tuoi scatti sono propenso per farci un pensierino!!!
Bella Claudio, molto molto bella!!!
Ciao
Marco
Glaucopsyche alexis
Glaucopsyche alexis di cacabruci commento di marco lascialfari

Ciao Daniele

parere del tutto personale ma la perdita di dettaglio sulle ali secondo me è dovuta ad un micromosso che ne disturba la visione.
Parere personale ci mancherebbe ...

Ciao
Marco
Empusa
Empusa di Luigi Chiriaco commento di marco lascialfari

Prima o poi la troverò anch'io, nel frattempo mi godo il tuo scatto!!!
Ottima Luigi!!!
Uova di Eterottero
Uova di Eterottero di marco lascialfari commento di marco lascialfari

E' probabile che l'ID sia giusto riguardo le uova ma la certezza al 100% non c'è.
La foto è stata fatta utilizzando la plamp come sostegno, le uova erano sotto ad una foglia e non mi andata di recidere il posatoio. Grazie per l'attenzione, buona giornata.
Uova di Eterottero
Uova di Eterottero di marco lascialfari commento di marco lascialfari

http://www.marcolascialfari.it/

Nikon D3
Nikon 200 F/4D
Slitta micrometrica Novoflex

F/22
Esp. 1/6 sec.
iso - 200
WB - 5560
h. 09.34 a.m.
02.06 zeroundici

Versione HR
http://img200.imageshack.us/img200/8792/uovadieterottero.jpg

cavalletto - plamp - scatto remoto
Papilio machaon Linnaeus, 1758
Papilio machaon Linnaeus, 1758 di marco lascialfari commento di marco lascialfari

Sicuramente Carlo, stasera mi metto con calma sul raw e vedo di aggiustarlo.
Il resto credo sia già stato ampiamente spiegato ...... grazie a tutti.

Marco
cicalina 1:1
cicalina 1:1 di olpi commento di marco lascialfari

Ancora più bella di quella di ieri!!!
Fantastica, complimenti!!!
Ok!
Papilio machaon Linnaeus, 1758
Papilio machaon Linnaeus, 1758 di marco lascialfari commento di marco lascialfari

Assolutamente Liliana, siamo qui per imparare un po' tutti ... io per primo ... come ho già detto più volte, ma se mi è consentito difendo anche il mio fare da osservazioni che un occhio critico non dovrebbe fare, poi se questo non è ammesso beh .... basta saperlo.
Buona giornata
Marco
Papilio machaon Linnaeus, 1758
Papilio machaon Linnaeus, 1758 di marco lascialfari commento di marco lascialfari

Allego una modifica fatta almeno vediamo se chiudiamo il discorso WB, non tenete conto della qualità della modifica, ci sono varie imperfezioni a cominciare da artefatti presenti sullo sfondo, ma qui in uff. non ho il file originale e mi piace chiarire e capirle prima possibile le cose.

Grazie ancora per la disponibilità

Marco

http://img146.imageshack.us/img146/6672/papiliomacaonbruco3.jpg
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 30, 31, 32 ... 38, 39, 40  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi