x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da Simone.....
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 30, 31, 32 ... 91, 92, 93  Successivo
Commenti
Crocus
Crocus di pigi47 commento di Simone.....

Ah...beh....
sta nascendo un nuovo pigi47???
Interessante.... Smile
Ninfa del corbezzolo....
Ninfa del corbezzolo.... di Simone..... commento di Simone.....

Grazie a voi Smile
Il soggetto è stato trovato in natura Wink
Ninfa del corbezzolo....
Ninfa del corbezzolo.... di Simone..... commento di Simone.....

Settimana scorsa ho avuto, per la prima volta, il piacere di avere davanti all'obiettivo questa meraviglia..... Charaxes jasius (Linnaeus, 1767) comunemente ninfa del corbezzolo....
E' bella..bella... Smile

http://www.simonespera.it/wp-content/uploads/2016/09/045A0236.jpg
Mantis Religiosa
Mantis Religiosa di maxval1820 commento di Simone.....

Tecnicamente ottima e ben composta.
Lo sfondo è delicato ma, anche se non lo è (non sò)...da l'idea di essere artificiale Wink
Coccinella curiosa
Coccinella curiosa di Sergio da Bosco commento di Simone.....

Difficile da apprezzare tecnicamente così piccola.
A livello di compo la trovo buona Wink
Papilio backlight....
Papilio backlight.... di Simone..... commento di Simone.....

grazie fa sempre piacere Smile
Al riparo...
Al riparo... di cacabruci commento di Simone.....

Una gran bella composizione per questa coppietta Smile
Sympetrum fonscolombii (Selys, 1840)
Sympetrum fonscolombii (Selys, 1840) di Simone..... commento di Simone.....

Grazie a tutti Smile
Le osservazioni e le critiche ben vengano Mauro....l'errore secondo me starebbe nel fare paragoni con altre focali e quindi con un genere completamente differente.
E' chiaro che, per provarla ora, sto forzando l'uso di questa lente anche li dove non sarebbe indicata....l'idea è di non abusarne.
Ci vogliono location e situazioni adatte che nell'arco di una stagione, a chi esce spesso e gira parecchio, sicuramente si presentano. Ci vuole pratica...e un occhio diverso...
E cmq non mi invento niente...documentandosi sulla macro ambientata si trovano in rete fotografi che la praticano a certi livelli e che tirano fuori cose spettacolari Wink
Sympetrum fonscolombii (Selys, 1840)
Sympetrum fonscolombii (Selys, 1840) di Simone..... commento di Simone.....

Continuano le prove wide....
Questa si avvicina a quello che mi piacerebbe fare.... Smile

7d mark II, Venus Laowa 15mm macro

http://www.simonespera.it/wp-content/uploads/2016/09/045A0212.jpg
Papilio backlight....
Papilio backlight.... di Simone..... commento di Simone.....

MauroV ha scritto:
Temo che tu abbia sopravvalutato, e di molto, il mio acume... Triste

Comunque una cosa l'ho capita pure io: per uno come te, che non ha praticamente più margini di miglioramento, è perfino ovvio che venga voglia di trovare nuovi stimoli.
Io, che invece ho ancora tanta strada davanti nella macro "tradizionale", mi limiterò a guardare cosa saprai ricavare da questa ottica...

Ciao


Sforni delle belle immagini... ti sottovaluti Wink
Danaus chrysippus
Danaus chrysippus di Mario Pancella commento di Simone.....

A mano libera è sempre difficile, il dettaglio è limitato ma come in questo caso si possono cmq ottenere belle immagini.
Anche secondo me in verticale guadagna 10 punti Wink
Papilio backlight....
Papilio backlight.... di Simone..... commento di Simone.....

MauroV ha scritto:
Mah... correggimi se sbaglio, ma la qualità del dettaglio di questo macaone non mi pare paragonabile a quella che di solito proponi...
Poi l'ambiente... io non ho mai apprezzato gli sfondi neutri, ma qui c'è tutto, anche più di tutto, e l'immagine mi pare confusa...
Poi la distanza... non è un problema di poco conto per chi, come me, per lo più fotografa soggetti più o meno attivi...

Tutto questo per dire che, pur apprezzando l'immagine, non riesco a condividere il tuo entusiasmo.
Ma, ovviamente, tu sei tu: aspetto di vedere cos'altro saprai tirar fuori da questa lente Smile


Mauro....la qualità...
controluce netto a F32 senza l'uso di fonti luminose alternative....è un test al limite, se non è un buon risultato questo sotto l'aspetto di resa e tenuta ai flare....che non ho remore a postare in hires...ditemi cos'altro devo provare Smile
In altre condizioni è chiaro che avremo la solita qualità propria di ogni macro... mi meraviglio di te che io debba spiegarti questo Smile

C'è tutto e anche di piú...ma l'idea è proprio quella....
In una veduta cosí a me quel contesto floreale è piaciuto parecchio. Immaginati immerso in un prato di fiori con questa focale... Smile
È un mondo diverso per uscire dai soliti canoni...l'ho appena scritto sopra. Riprendere un contesto che non disturbi ma fatto di belle transizioni... la difficoltà è tutta li Wink

Coi soggetti attivi chiaramente il problema diventa una montagna...ma anche con le focali classiche diventa tutto un altro tipo di fotografia quella fatta ai soggetti attivi...

È chiaro che qui bisogna aprirsi a visioni diverse rispetto al classico, a immagini diverse, a pdr diversi.
Non si possono fare paragoni, proprio perché lo scopo è provare a fare qualcosa di diverso, perché diciamocelo francamente....si arriva a un punto in cui la solita musica stanca e bisogna ascoltare anche qualcos'altro.

Non è facile ma quando sei li a provare... ti si apre un mondo di idee. Almeno a me.... Smile
A breve altre foto Wink
Papilio backlight....
Papilio backlight.... di Simone..... commento di Simone.....

Grazie a tutti Smile
Con questa focale cambia tutto.
A livello compositivo riprendi tutto....quindi niente piú sfondi neutri o semi-neutri per soggetti isolati....ma c'è tutto un contesto a cui fare attenzione.
Immagini diverse quindi coi soggetti ripresi da dentro (quei fiori a sinistra nell'angolo erano praticamente a fianco della lente)
La lente pare ottima come resa....qui ho voluto testare una situazione al limite e si è comportata bene siamo a f32 se non ricordo male....essendo manuale gli exif sono senza diaframma.
Tecnicamente siamo molto vicini ai soggetti....a 1:1 stai tipo a 4mm per non pochi problemi di luce.
Sono solo due giorni di utilizzo ma sono già entusiasta....credo che sia una lente che sta molto bene nel corredo del macrofotografo Wink
Papilio backlight....
Papilio backlight.... di Simone..... commento di Simone.....

Primissime prove con questa particolare lente macro....Venus Laowa 15mm macro Smile
Le possibilità sembrerebbero infinite con questa focale....forse mi si è aperto un mondo chissà....posso già dire che non è facile ma mi piace Wink

http://www.simonespera.it/wp-content/uploads/2016/09/045A0104.jpg
Discesa!!!!
Discesa!!!! di maxval1820 commento di Simone.....

Beh...
tecnicamente è impeccabile questo bruco di macaone...
complimenti Ok!
Quadrimaculata....
Quadrimaculata.... di Simone..... commento di Simone.....

grazie a tutti Smile
Green metal
Green metal di MauroV commento di Simone.....

E' una bella immagine soprattutto per le cromie di fondo.
Un pò troppo sottoesposta e a livello di compo avrei fatto più attenzione al taglio di quel posatoio li in basso Wink
Quadrimaculata....
Quadrimaculata.... di Simone..... commento di Simone.....

Scatto di inizio stagione Smile

http://www.simonespera.it/wp-content/uploads/2016/09/045A2030.jpg
Zygaena carniolica
Zygaena carniolica di Mausan commento di Simone.....

Eh si....
mi unisco ai complimenti....un bello scatto per un soggetto tanto bello quanto non facile da gestire...soprattutto cromaticamente Ok!
Carcharodus alceae
Carcharodus alceae di maxval1820 commento di Simone.....

Molto bella e ben composta.
Attenzione che in hires, sulla coda, si notano sbavature tipiche di un fs non perfetto Wink
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 30, 31, 32 ... 91, 92, 93  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi