Commenti |
---|
 |
Valentina di Francesco Flotti commento di Francesco Flotti |
|
GiovanniQ ha scritto: | hai seguito la verticalità del muro per far osservare la bella modella in tutta la sua fisicità, rimane leggermente irrisolta, a mio parere per l'ambiente circostante, troppo appiattito a causa della focale utilizzata e con tagli bruschi a destra (grande masso in basso). | Grazie Giovanni 😊 |
|
|
 |
|
|
 |
Dark girl di Francesco Flotti commento di Francesco Flotti |
|
lodovico ha scritto: | Dark girl ed anche dark foto! Non in senso deteriore ovviamente in questo caso. Dark per il mood che la tua immagine propone.
La mia fantasia è corsa a Didone, disperata sulla spiaggia mentre, abbandonata da Enea, medita il suicidio e all'aria di Purcell cantata dal soprano Jessye Norman: https://www.youtube.com/watch?v=jOIAi2XwuWo che sta cucita addosso alla tua foto!
Due peculiarità della tua foto: una che apprezzo molto e l'altro meno.
La prima è la meravigliosa trasparenza che fa intuire le gambe sul nero del velo. La seconda è l'eccesivo tono di verde e ciano su rocce e mare. Grazie della splendida lettura 😁😁
Nel complesso una proposta assolutamente positiva e di grande pathos.
Un saluto |
|
|
|
 |
Dark girl di Francesco Flotti commento di Francesco Flotti |
|
Sergio da Bosco ha scritto: | Bellissima la location e soprattutto come l'hai sfruttata. Credo tu abbia fatto un viraggio particolare dei colori che non mi dispiace, ma mi sarebbe piaciuto vedere meglio con più dettaglio i capelli della modella che sono colorati e avrebbero, secondo me, creato un ulteriore punto di interesse.
Comunque ottimo scatto, come tutti i tuoi lavori. | Grazie Sergio 👍👍 |
|
|
 |
|
|
 |
Valentina di Francesco Flotti commento di Francesco Flotti |
|
littlefà ha scritto: | Molto bella lei, la sinuosità delle sue curve,sapientemente valorizzate dal drappo che lascia scoperto quanto basta per stuzzicare l'immaginazione.Però c'è un qualcosa che non me la fa apprezzare a pieno, il mix tra pdr così laterale,sguardo diretto altrove e posa un poco rigida,specie per il braccio, me la fa sembrare un po' poco naturale ecco. Impressioni personali ovviamente  | Grazie Fabiana 😊 |
|
|
 |
Valentina di Francesco Flotti commento di Francesco Flotti |
|
Sergio da Bosco ha scritto: | Mi piace molto la posa con il telo che copre le nudità. Vedo del viola sui capelli, ma magari la modella li aveva colorati. Per il resto sempre scatti al TOP.
Complimenti!! | Grazie Sergio....Si i capelli avevano un ciuffo viola davanti 😊😊 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
alice di Francesco Flotti commento di Francesco Flotti |
|
Sergio da Bosco ha scritto: | Mi piace molto, con queste cromie delicate e luce morbida. Lo sfondo in tinta con il vestito e la posa delle mani che incorniciano il volto ne fanno un ottima prova.
Complimenti!!
Sergio | Grazie Sergio 😁 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Marta di Francesco Flotti commento di Francesco Flotti |
|
Klizio ha scritto: | Davvero bellissima.
Composizione, espressione, luce, bn tutto stupendo.
Ci metto una stellina
Complimenti
 | eeeeeeeeee...grazie  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Vanessa ritratto b e n di Francesco Dell'Eva commento di Francesco Flotti |
|
AarnMunro ha scritto: | In tutte le foto della tua galleria non hai mai ringraziato per i commenti avuti, non è questione di simpatia ma di semplice educazione. | Si c'è molta gente in questo forum che non ringrazia....si questione di educazione. |
|
|
 |
Silvia di Francesco Flotti commento di Francesco Flotti |
|
teresa zanetti ha scritto: | Nel 1926 quel genio visionario di André Kertész ritrasse in una posa allora giudicata assurda e antiestetica una burrosa danzatrice burlesque.
La posa del tutto innaturale, con una dislocazione degli arti al limite della contorsione e l'aria ammiccante, ma in qualche modo con lo sguardo perso nel vuoto della bellissima donna, ricordano molto questa altrettanto bella giovane che hai ritratto tu, in un'altra posa impossibile e con un'espressione altrettanto indecifrabile.
Dice bene Nicola accostando questo visivo al surrealismo, di cui Kertész può dirsi un buon interprete (benché non sia in effetti possibile costringerlo in alcuna delle gabbie semantiche che si sono coniate per l'arte nel corso dei secoli), se per surrealismo vogliamo intendere quello delle origini di "vero e proprio progetto di liberazione, sia sul piano creativo sia su quello sociale, destinato a rinnovare il rapporto tra mondo e individuo su una base drasticamente opposta alla prospettiva razionale e positivista borghese".
Buon tutto.
Tere
PS: dimenticavo di dire che mi piace! | Grazie Teresa della bella lettura.  |
|
|
 |
Silvia di Francesco Flotti commento di Francesco Flotti |
|
lodovico ha scritto: | Ciao Francesco, non ho compreso bene la tua risposta.
La proposta di Nicola era seria e circostanziata da un commento articolato.
La tua replica invece ha tanto il sapore di una bonaria "boutade" che però stona un pochino... se permetti.
Se si danno certe risposte poi nessuno deve lamentarsi se, alla fine, anche i pochi commentatori si arrendono!
Un saluto | Assolutamente la mia era una risposta seria, infatti girando il cellulare in orizzontale ho visto che la foto era interessante, mi sono espresso male ma non era mia intenzione. |
|
|
 |
Silvia di Francesco Flotti commento di Francesco Flotti |
|
Klizio ha scritto: | C'è qualcosa di surreale in questa immagine che mi stuzzica: hai provato a girarla in orizzontale ?
 | si .....girando il cell 😊 |
|
|
br>