x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da rubacolor
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 30, 31, 32, 33, 34  Successivo
Commenti
FLOWERs ON LAKE
FLOWERs ON LAKE di napocapo commento di rubacolor

L'esecuzione non è male ma per questi soggetti molto delicati preferirei una tonalità molto più morbida:quì invece ci sono dei forti contrasti !! Prendila solo come mia opinione però.
Ciao
il paradiso terrestre
il paradiso terrestre di rubacolor commento di rubacolor

Questa femmina sta chiamando il maschio che gira intorno con il regalo di nozze (un pesciolino) in un ambiente fluiviale che riflette i colori della natura in primavera
D300 Nikkor 300 mm afs ed if f4
Giallo nel blu
Giallo nel blu di rubacolor commento di rubacolor

GRAzie a tutti ragazzi sempre molto gentili!!
Un salutone!!
Giallo nel blu
Giallo nel blu di rubacolor commento di rubacolor

Nulla di trascendentale!! mi sono piaciuti i colori ed ho scattato....
D300 Sigma 180 APO MACRO DG EX F3,5 1/2,5 sec. F16 ISO 100 tripod scattoremoto
Tanto per rompere la monotonia coi martini!!
Sorrida prego!!
Sorrida prego!! di rubacolor commento di rubacolor

Texasflood ha scritto:
Mi ero lasciato coinvolgere dai numeri, abbinando la D300 con 70-300 che ho, senza pensare che tu hai invece usato un fisso 300, che immagino, ( non mi sono informato ma lo farò ) da quello che mi segnali sul costo, sia un’altra cosa…, infatti lo si vede dall’incisività di queste foto.
Grazie della risposta
Ciao
F

Si : il 70/300 è ottimo ma il 300 afs ed vr f 2,8 è un'altra cosa!! ha la marcia in più della luminosità che ti permette di usare tutti e tre i duplicatori conservando l'autofocus!!
Ciao!!
Un dono d'amore
Un dono d'amore di rubacolor commento di rubacolor

chicco274 ha scritto:
momento colto bellissimo ottimi i colori peccato per il tempo se fosse stato un pò piu basso sarebbe venuto perfetto anche quello sulla dx , comunque bella anche cosi da un senso di movimento complimenti bella foto Ok! Ok!

Grazie del commento : guarda che il mosso delle ali del maschio è voluto!! è un rituale d'amore che ambedue i sessi muovano le ali come fanno i nidiacei in attesa dell'imbeccata!! se avessimo avuto una telecamera il gioco era fatto !! ma come renderlo in fotografia? col mosso no?
Sorrida prego!!
Sorrida prego!! di rubacolor commento di rubacolor

Texasflood ha scritto:
Aggiungo i mie complimenti per lo splendido scatto, dettagli al top ( come sempre ), lo sfondo non mi disturba, fa parte del paesaggio circostante, ma anche perché il soggetto focalizza l’attenzione e il tutto si amalgama. Una domanda, qui insieme al 70-300 hai usato qualche duplicatore di focale?
Ho letto del Nikon TC-14 E II AF-S qualitativamente superiore al TC-20E. Secondo la tua esperienza?

Grazie!

Ciao Fabrizio

Grazie del bel commento!! Attento!! non ho usato il 70/300 ma il costosissimo (purtroppo) 300 AFS ED VR N F2,8 quì liscio. con le altre della serie ho usato sia il 14E che il 20E e sinceramente a quelle distanze non riesco a vederne le differenze nè mi accorgo che l'ottica ne abbia risentito minimamente!! poi a distanze diverse (medie e infinito) qualche volta un leggero calo lo vedo più accentuato col 20E !! forse con una full-frame si vedranno anche traccie di vignettatura ma quì no!!
Grazie anche a te Chicco!!
Un dono d'amore
Un dono d'amore di rubacolor commento di rubacolor

Cone succede per i gruccioni anche le coppie di martini si scambiano un dono per amore quasi un giuramento di fedeltà reciproca!!
Sorrida prego!!
Sorrida prego!! di rubacolor commento di rubacolor

AlexFoto ha scritto:
Molto bello.

Hai impostato un incisività alta?

Se fosse così forse meglio un pochino meno.

Grazie del commento!! io tendo ha far risaltare il più possibile i dettagli e sinceramente toglierli mi sembra riduttivo dell'immagine (de gustibus)
Un caloroso grazie a tutti dei bei commenti ed in particolare a Ivo che ha proprio la soffa del commentatore
Un saluto a tutti!!
Martino da vicino
Martino da vicino di rubacolor commento di rubacolor

Grande Ivo!!! ti trovo di una competenza straordinaria e di altrettanto straordinaria sincerità!! Grazie!!
Sorrida prego!!
Sorrida prego!! di rubacolor commento di rubacolor

gerarcone ha scritto:
Grandiosa, forse l'inquadratura è un po' larga, ma il dettaglio e la messa a fuoco sono eccezionali. Oltretutto il pregio di queste foto è il momento colto, cioè il pesce. Smile
Suggerimento: e se clonassi la parte di sfondo in alto in modo da far apparire tutto di un grigio uniforme?

Mi domando come faccia ad ingoiare un pesce più grande di lui... Very Happy

Grandioso commento!! grazie!! per la larghezza dell'inquadratura serve per dare un minimo di ambientazione (di più strette ne ho a centinaia) e così l'inestetica rottura dello sfondo costituito dalle cannelle sfuocate ma questa è la realtà e a me non piace sconvolgerla!!
Meravigliosa creatura
Meravigliosa creatura di rubacolor commento di rubacolor

hawkeye69 ha scritto:
Nitida, coloratissima, ottimo il momento colto Ok!

Molto bravo Wink

Ciao

Grazie TROPPO BUONO!! Cool
Sorrida prego!!
Sorrida prego!! di rubacolor commento di rubacolor

Maschio di Martin Pescatore che mostra la sua preda al fotografo prima di volare al nido per nutrire i piccoli
D300 Nikkor 300 mm AFS ED VR N F2,8
Martino da vicino
Martino da vicino di rubacolor commento di rubacolor

sickboy ha scritto:
gradissima cattura e bellissima immagine,complimenti davvero Ok!

A voler essere pignolissimo come da mia indole, forse hai calcato un pelo la mano con lo sharp e la saturazione.

Apprezzo e ringrazio del commento e consiglio ma a volte non riesco a vedere il confine tra nitidezza ed effettosharpen !! per la saturazione di solito non la tocco mai ma essendo un crop non ne sono sicuro!!
Grazie a tutti dei commenti e visite!!
Con un pesce nel becco
Con un pesce nel becco di rubacolor commento di rubacolor

Grazie Max molto gentile!!
Martino da vicino
Martino da vicino di rubacolor commento di rubacolor

Nique ha scritto:
Complimenti foto bellissima... pensando poi che si tratta di un crop è ancora più impressionante! Ok!

Una curiosità, che focale hai utilizzato per questo scatto visto che hai usato un 300mm più un teleconveter x2.0?

Anche a te grazie per il commento!!
Ho usato il 300 Nikkor AFS ED vr ma con vr spento perchè sul cavalletto insieme al Duplicatore Nikon 20E che lo fa diventare un 600 F5,6 conservando l'autofocus (che qui ho usato) e il VR.
in effetti però la focale risultante è un 900 millimetri perchè si moltiplica ancora per il fattore 1,5 per il formato DX della D300.
Per la caccia fotografica secondo me è un grande vantaggio disporre di un sensore ridotto perchè con meno pesi abbiamo focali più lunghe e luminose!!
Pensate che un 900 mm F 5,6 al tempo della pellicola sarebbe costato minimo venti milioni delle vecchie lire!!
Saluti!!
Martino da vicino
Martino da vicino di rubacolor commento di rubacolor

Texasflood ha scritto:
Un altro splendido scatto, talmente reale che se allungo la mano vola via… ho dato un’occhiata al duplicatore che mi hai consigliato e ha un prezzo abbordabile, sei sempre più convincente… Smile
Una curiosità, se non deve rimanere un segreto, in quali zone fai queste riprese ?
Grazie

Ciao Fabrizio

Intanto ti ringrazio per la tua costante e gentile attenzione riguardo alle mie foto!! per il dupli sempre se hai Nikon ovviamente devi prendere i suoi dedicati se vuoi ottenere il massimo c'è il 14E IL 17E e il 20E. Io alle distanze che di solito lavoro (cinque o sei metri) mi accorgo che, come hai detto anche tu, l'ottica non li sente nemmeno!!
Ho ambedue i 300 Nikkor l'F 4 e il 2,8 VR ed ho proprio l'imbarazzo della scelta quando esco. Col 2,8 si mantiene il VR e l'autofocus con tutti e tre i Dupli e quindi non ti fa rimpiangere certo il costoso 600 F4 se non per la velocità del'AF che ovviamente diventando un F5,6 è meno veloce!!
Per comprarli vedi i prezzi anche di Ebay su Hong Kong che sono molto vantaggiosi e non ci paghi la tassa di importazione. Ciao
Meravigliosa creatura
Meravigliosa creatura di rubacolor commento di rubacolor

Ringrazio vivamente tutti quanti hanno commentato o hanno semplicemente visitato per l'attenzione rivolta!!
Saluti.
Martino da vicino
Martino da vicino di rubacolor commento di rubacolor

D 300 Nikkor 300 mm AFS ED VR F2,8 + tc 20E VR spento, iso 400 tripod capanno, crop per compo
Meravigliosa creatura
Meravigliosa creatura di rubacolor commento di rubacolor

Texasflood ha scritto:
Complimenti, davvero meravigliosa, sei riuscito a rendere al meglio i dettagli.Mi piacerebbe avvicinarmi alla fotografia naturalistica, ti è bastato il 300mm ?

Ancora complimenti!
Ciao Fabrizio

Certo però in unione col duplicatore 2X che in sostanza è diventato sulla D300 in totale un 900 mm ed ero a cinque o sei metri di distanza senza croppare nulla!! è inutile .secondo me, acquistare un costoso 600 f4 !!
Grazie!!
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 30, 31, 32, 33, 34  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi