|  | Commenti |
---|
 |
Water di generalecluster commento di carrico |
|
Altra scultura, ma assai più significativa della precedente, poiché molto meno dispersiva.
Ciao. |
| |  |
sound of wind di straga85 commento di carrico |
|
Una buona composizione, dove la saturazione molto alta trova una giusta collocazione.
Molto buona, a mio avviso.
La tua galleria è un po' poco da primi scatti...., se lo sono mi fai paura! Complimenti
Ciao. |
| |  |
| |  |
Montagne calabre di Alemar commento di carrico |
|
Gli elementi di spicco in questo contesto erano due, il sole al tramonto e le montagne, con le meravigliose sfumature dovute proprio al tramonto.
Capisco la voglia di riprendere l'uno e l'altro, ma purtroppo così facendo hai inserito nell'immagine anche la sterpaglia, assai meno affascinante.
La differenza di esposizione è notevole, e quindi non è stato possibile esporre tutto correttamente.
Probabilmente sarebbe stato necessario necessario un cavalletto e una doppia esposizione o un doppio scatto da unire poi in post.
Interessante il taglio effettuato da Peter, anche se avrei tolto ancora un po' di sterpaglia davanti.
Ciao. |
| |  |
Sete di tranquillità. di megghina commento di carrico |
|
Ciao, benvenuta.
Immagine dal taglio molto particolare, indubbiamente, anche se personalmente avrei "osato" meno.
La definizione è buona.
A presto. |
| |  |
... di kalama commento di carrico |
|
Bella serie in arrivo e splendida galleria: una categoria superiore.
Complimenti.
Enrico |
| |  |
| |  |
st di Cube commento di carrico |
|
Sicuramente non è la finale dei mondiali, ma trovo la foto simpatica proprio per quello, maremma che pallonata!
Attento, è un po' storta!
Ciao. |
| |  |
Pepper glass di simone010479 commento di carrico |
|
Un risultato piuttosto buono, direi, anche in considerazione dell'attrezzatura.
Un set senza spendere? Quello che uso ora io: la luce di una finestra, cartoncino bianco e nero, un tavolino e scontorno con annessa pazienza
Si, i riflessi sono un po' troppi, ma anche quelli li puoi clonare (non tutti, altrimenti l'immagine perde di brillantezza); poi, siccome sono un noto rompi(bip): è un po' alta di esposizione (lo so, se l'abbassi si tappa sugli scuri) ma era il caso di usare il cartoncino chiaro dalla parte opposta (occhio al riflesso sul bicchiere che si può creare) per bilanciare l'esposizione.
Sempre per il motivo di cui al bip di prima, toglierei un po' d'aria sopra e sotto e poi il bicchiere è proprio dritto dritto?.
Ciao! |
| |  |
fratelli di silma commento di carrico |
|
Buona immagine, forse meglio tagliare sotto. (così se ne va anche la firmona esagerata).
Ciao. |
| |  |
Choose your color di Alegahan commento di carrico |
|
L'immagine può essere discutibile, un po' come tutte quelle che non rispettano i canoni consueti e magari contenere errori. A me non dispiace e comunque è un esempio molto buono di ricerca ed è apprezzabile lo sforzo di uscire dal consueto, pur senza cercare di inventare l'ombrello.
Ciao. |
| |  |
tramonto di firstshot commento di carrico |
|
Un tramonto non esattamente canonico, una giornatuccia, direi.
Troppo nero in basso, puoi tagliarlo rendendo il formato più quadrotto, ed il consueto orizzonte storto. Anche il profilo dei personaggi, indistinguibili, si poteva clonare.
Ho provato a fare le modifiche indicate, con pochi tocchi migliora. Se mi dai l'ok la inserisco.
Ciao. |
| |  |
Bianco e nero. di TheMermaid commento di carrico |
|
Vabbeh decentrare il soggetto, ma così è un po' troppo, e i piedini?.
Alegahan: sei stato veramente bravissimo ad effettuare l'elaborazione: sarebbe utile spiegare la tecnica!
Ciao. |
| |  |
Scansione da pellicola in b/n di Giuseppe Zingarelli commento di carrico |
|
Quando si dice avere occhio!
Questa foto si fa perdonare anche la qualità non eccelsa.
Riguardandola mi fa pensare al signore pelato che cerca sul telefonino una sua vecchia foto, pensando: eppure ce li avevo anch'io, tanti capelli!
Complimenti.
Ciao. |
| |  |
Ancora una volta nel sole del mio paese di lillycucciola commento di carrico |
|
Capisco l'emozione che può dare un luogo caro, ma dovresti cominciare a selezionare i soggetti, valutando sia l'interesse che possono avere per gli altri, sia le possibilità di scattare in presenza di elementi di disturbo.
Qui ce ne sono una miriade, dal cartello al deposito recintato di laterizi, dai fili alle antenne alle auto, etc., forse al momento nemmeno li avevi notati tutti.
Magari valeva la pena fare un giro intorno all'immobile per cercare un punto di ripresa meno "affollato" ovvero tagliare parte dell'inquadratura, clonando magari qualcosa e, in subordine, anche avere il coraggio di tenere lo scatto...nel cassetto. Lo so, le nostre foto, nel nostro intimo, sono in qualche modo come delle piccole figlie, dispiace vederle criticate, ma, pur con tanta fatica, ti assicuro, occorre (col tempo, ovviamente) iniziare ad essere i primi critici severi di noi stessi.
Finito il sermone, dettato dai mille sbagli uguali fatti e che vuole essere solo una indicazione per migliorare, apprezzo l'esposizione e le verticali corrette.
Mandami pure qualche accidente, ma riprova ancora con più entusiasmo.
Ciao. |
| |  |
l'ape maia và... di mauro69 commento di carrico |
|
Sono d'accordo, e beato te che almeno ci provi, io non riuscivo nemmeno a tirar fuori la macchina!
Comunque le inquadrature ci sono, altroché, e non solo per i fiori: mentre mi rispondevi stavo sbirciandoo nella tua galleria e ho commentato (a bischero, da bravo fiorentino) la foto dove citi "garelliK", simpaticissimo portiere.
Non sono esperto, ma so che gli appassionati del genere girano carichi di flash, pannellini e spruzzini per le gocce, figurati se con la famiglia si può fare!
Mi riferivo piuttosto a qualcosa nei passaggi di tono, ma non riesco a capire se sia la conversione per il web, o che.. lavori a 16 bit in post?
Qui ci vorrebbe uno dei maghi della tecnica, perché, ripeto, le immagini valgono eccome.
Riciao. |
| |  |
questa è una garellata!! di mauro69 commento di carrico |
|
O.T. per i giovanissimi: il mitico garellik, che, antesignano dei portieri di calcetto, quel poco che parava lo prendeva con i piedi, ma che zitto zitto, se non ricordo male, ha vinto due scudetti, Verona e Napoli (ricordo bene?).
L'attaccante invece mi ricorda Speggiorin, altrettanto mitico attaccante viola (che caso) più o meno di quell'epoca, che non segnava nemmeno se lo lasciavi allo stadio da solo tre giorni di fila, con un autotreno di palloni.
In generale, per i tentativi di foto sportiva: secondo me le inquadrature ci sono, il gesto atletico si vede, ed è contestualizzato per capire come va l'azione.
Manca un po' di qualità, ma i 300 2,8 su ff costicchiano...
Ciao.
P.s.: io tifo per le ragazze viola...  |
| |  |
l'ape maia và... di mauro69 commento di carrico |
|
Molto valida come composizione con i fiori, come macro dell'ape assai meno, tanto che verrebbe voglia di clonarla, anche se penso sia quasi impossibile anche con una pazienza da certosini.
L'esposizione è un po' alta, vedo qualcosa sui passaggi tonali che manca, una sensazione, ma non riesco a capire da cosa dipende: la qualità del file, la conversione?.
Ti faccio tutte queste critiche solo perché le tue inquadrature sono buone, e sarebbero meritevoli di essere valorizzate al massimo.
Ciao. |
| |  |
Sta arrivando di LaMole commento di carrico |
|
Ottima idea quella di sfruttare la simmetria del fabbricato.
Per lo scopo prefisso avrei cercato di drammatizzare di più il cielo, magari con una selezione dello stesso e intervenendo in post.
Ciao. |
| |  |
Rosa Rosa di Zaza76 commento di carrico |
|
Sicuramente questa tua seconda rosa è migliore della prima; messa a fuoco e nitidezza sono buone.
Hai scattato con una forte luce quasi perpendicolare e le alte luci ne escono un po' pelate.
Miglioramento indiscutibile, avanti così, ora però esci dal giardino.
Ciao. |
| | br> |