|  | Commenti |
---|
 |
Tuscia Jazz. Notte bianca a Soriano nel Cimino (VT). 31 lugl di spatum commento di Ueda |
|
Trovo l'insegna del locale catalizzante, invadente, un pò per la sua luminosità, un pò perché manca una lettera, la C di Centrale, un'errore secondo me, ma non tanto avere l'insegna con una lettera in meno, il suo significato è immediato e anche ininfluente alla storia proposta. L'errore è la chiusura a sinistra, che taglia via una parte interessante dell'ambiente.
Secondo me, il punto di ripresa scelto, lasciando occupare la metà del fotogramma dalla tromba e dal pianoforte, rende la scena priva di un chiaro contenuto narrativo, il musicista avrà sicuramente un'espressione interessante, ma quello che ci mostri, un effettivo dietro le quinte, non restituisce delle informazioni tali da considerare lo scatto interessante.
La vedrei meglio, e spero che passi qualcuno a smentirmi, all'interno di un reportage, che racconti in una sequenza di istantanee, questa notte bianca.
In questa da osservatore esterno, non mi sento molto coinvolto
i dati exif aggiunti sono sbalorditivi, ottieni un'ottima definizione per i tempi utilizzati... |
| |  |
COME OGNI MATTINA di maurodaniele1976 commento di Ueda |
|
la trovo una delle foto più interessanti e profonde di cui ho avuto le possibilità di osservare qui su 4U ultimamente.
c'è quel feeling fra mamma e figlio che è impossibile costruire,
catturare l'istantaneità è più difficile di quello che si pensa, anzi, sono convinto che imponga una regola, altrettanto inviolabile di quelle della composizione ereditate dal disegno.
Il fotografo (pazienza se è maleducato) deve prendere la vita di sorpresa, appena uscita dal letto. Non ferma la vita, ma la sorprende nei suoi istanti più densi o, meglio, più lievi. Non si tratta infatti di cogliere scene sature di significato, gravide di messaggi. La vita sfiora e passa. E per captarla, il fotografo deve sottomettersi a questa legge e fotografare ''di soppiatto''...
Henry Cartier Bresson
e penso che questa istantanea rispetti la più rigide delle regole, sia compositive che etiche: mostrare un'attimo di vita, un'istante preciso.
Sull'uso della post-produzione, la trovo accattivante, inusuale, ma
non sò dirti se riesce o meno a renderla migliore della sua versione originale,
più un vezzo che permettono i vari software in camera chiara che non una vera necessità per descrivere meglio l'attimo. Secondo me...ma solo perché in seconda battuta ne chiedi un parere.
La foto in se la trovo straordinaria, una di quelle che rimangono
ottimo lavoro  |
| |  |
tentazioni di Franco Stocchi commento di Ueda |
|
Mozart ha scritto: | -non capisco "tutto quello spazio sopra". Se la rifilo la schiaccio troppo. |
Mi riferivo nella tua scelta iniziale dello scatto, non in post-produzione
ma solo perché proponendola in critica penso t'interessi avere dei pareri sull'immagine.  |
| |  |
Alessandra_004 di Ro.Ma. commento di Ueda |
|
Webmin ha scritto: | Vista la varietà di scatti eseguiti in occasione di un concerto propenderei per la realizzazione di un reportage sul tema: piuttosto che incedere sulla singola foto.
Ciao  |
concordo anch'io nell'invito di riunure il tutto in un reportage  |
| |  |
Luglio 2010 di Ueda commento di Ueda |
|
Cejes ha scritto: |
Cosa che non mi aspetto di trovare in un ambiente dove vengono consumate le passioni. |
Beh, è un'ambiente che principalmente ci si dorme, poi si studia e a seguire le altre cose, impossibile immaginarla come un garage di qualche artista pop-art...altrimenti si che passa la mamma
La definizione ''funge poco'' è utilissima, e il non trovare un centro d'interesse, critica che si ripete, mi fa capire che per colpire sia in negativo che positivo, la parte umana dev'essere un tantino più presente, cosi rimane un pò troppo casalinga.
Bene, grazie anche a voi del confronto Cejes e ennenne  |
| |  |
l'altra dubai di fabioscotti commento di Ueda |
|
Se non mi sbaglio, dal titolo vuoi evidenziare quella parte di Dubai che non è fatta solo di oro e acciaio, ma che conserva fortemente tutte le tradizioni arabe, puntando molto sulla sua architettura, ma in questa sinceramente non riconosco quelle tipiche coperture dei suk, che contradistinguono le via centrali dei paesi musulmani, anzi per la linearità e pulizia delle forme di questa struttura, sembra un'opera di Renzo Piano...
concordo con caracol la moto ripresa cosi, è solo un'elemento di disturbo  |
| |  |
take a break di Antonio Mercadante commento di Ueda |
|
Sembra fregarsene totalmente di quello che la circonda
un pò incerto il taglio a destra, lo è sempre secondo me, quanto vai a tagliare una figura all'interno del fotogramma.
per il suo contenuto, si percepisce l'ironia, scatto a la sauvette per usare un'espressione di Cartier-Bresson.
Non male  |
| |  |
SanFr di iggianlu commento di Ueda |
|
Una gradevole istantanea, un flash di vita, in america ma anche se era in Italia il suo valore rimaneva immutato, complice l'ottima e minima distanza dai protagonisti. Anche la composizione regge positivamente secondo me, il palo a sinistra puo' svolgere il ruolo di una quinta,
quello che non condivido è la necessità di tenerla storta, nel raddrizzarla perdevi molto? La testa in alto e il piede in basso sono già andati ormai... |
| |  |
tentazioni di Franco Stocchi commento di Ueda |
|
Che sia presa al volo è una delle prime cose che si percepisce nell'osservarla il taglio sotto le ginocchia della protagonista lasciando tutto quello spazio sopra non ne fa una buona composizione.
L'attimo ripreso, si basa esclusivamente sull'accoppiata signora/figura in vetrina, un'ottima contrapposizione, ironica quanto basta...confonde un pò il cartello del ristorante, che c'invita (incosciamente) a trovare un significato, un legame fra i diversi elementi presenti nella scena, che sicuramente non rientrava nei tuoi piani...  |
| |  |
Sicurezza di centochili commento di Ueda |
|
bastiancontrario ha scritto: | mi sto rotolando dalle risate...e cosa importa se non è perfetta, quando c'è un motore simile ??
Airbag frontale regolabile e sblusabile.
Doppio airbag posteriore ad arrotolamento inferiore e controllo rapido dell'efficienza tramite pulsanti dedicati.
Un sistema perfetto, tanto da rendere inutile l'utilizzo del casco.
Ma per la sicurezza, non si fa mai abbastanza!
This is street  |
troppo forte la lettura di bastiancontrario, che quoto in pieno  |
| |  |
... di Hero commento di Ueda |
|
Dal mio punto di vista questa foto è troppo larga, basterebbe solo la metà di destra, tenendo solo la sfinge che sembra volare e quel ragazzo che hai avuto la fortuna di riprendere in una posa fin troppo curiosa, sembra che stia facendo del kitesurfing...la panchina come tavola e la sfinge come vela, il sanpietrino come un mare (s'incomincia a sentire il bisogno di vacanza)
...alla sinistra quel bidone della spazzatura mi riporta a una più dura e banale realtà, ci lavorerei sù, la metà dx la vedo funzionale ma nell'intero fotogramma, la distanza enorme fra i tre protagonisti, fa si che si annullino a vicenda
 |
| |  |
mondino di Habrahx commento di Ueda |
|
Più che una figura umana , io ci vedo un'enorme uccello, le spighe di riso come coda, il braccio posizionato come un'ala e quel berretto con la visiera da l'idea di una testa con il becco
Ripreso mentre va a caccia di cibo, come un'enorme gallina nel suo cortile.
Ben fatta, condivido le note di Tiziano  |
| |  |
Momenti di tabagismo collettivo di onaizit8 commento di Ueda |
|
Sia i soggetti che la storia li vedo interessanti, un brutto vizio il tabagismo questo è certo...il momento colto si presta a una rappresentazione e trovo buona la sua contestualizzazione.
Composizione corretta, taglio molto personale, ben pensato, non al volo tanto per fare; lo sfondo crea un'ottimo contrasto di comportamento, in quel fondale nessuno fuma, magari l'immagine avrebbe tratto giovamento da una maggior profondità di campo, ma mi rendo conto delle problematiche e poi isolare questa gioventù bruciata, la rende sicuramente più veloce visivamente.
Personaggi buoni per un buon film di Muccino...
ottimo scatto  |
| |  |
Bar... di alberto roda commento di Ueda |
|
alberto roda ha scritto: |
Ad ogni modo come credi, non mi cambia nulla alla fin fine...
|
tranquillo, solo un'errore nel segnalare un link  |
| |  |
Bar... di alberto roda commento di Ueda |
|
Un'istantanea decisamente buona, immediata
il cane sembra chiedersi cosa accidenti ci fà un'umano nel bar x cani
Sul piano compositivo la bimba che osserva la scena sembra posizionata troppo sul bordo... ma a ben vederla con il cane che apre il fotogramma in basso a sinistra, non vedo dei possibili tagli alternativi per renderla narrativamente più equilibrata.
una buona foto  |
| |  |
...liberty di nice79 commento di Ueda |
|
Beh, una super zoomata sulla testa della statua della libertà non è sufficente per esprimere il concetto di libertà come street&life, per il genere ti invito a sfogliare i tutorial che ho in firma
alla rappresentazione della silhouette avrei aggiunto il braccio teso con la sua torcia, in qualsiasi caso la renderebbe più scenica, più teatrale, mentre al contrariol'inserimento dell'elemento a destra lo vedo come un disturbo... |
| |  |
| |  |
Luglio 2010 di Ueda commento di Ueda |
|
Sisto, Andrea, Tiziano e olad grazie del vostro tempo
Andrea, no non suono la batteria...
Tiziano, lettura perfetta, ritratto al femminile vero, cercando di mostrare la sua personalità, il suo carattere attraverso le sue passioni, con la sua presenza solo accennata, peccato che non riesca a far percepire la musica di sottofondo e le risate che hanno accompagnato questa foto.
Mi fa piacere che tu la interpreti come ritratto, per come è strutturato 4U, cioè legato solo a quello che l'immagine in se rappresenta, farla passare per ritratto è difficilissimo, grazie.
 |
| |  |
Luglio 2010 di Ueda commento di Ueda |
|
Habrahx ha scritto: | La batteria non mi sembra in ordine...
Comunque se il cielo riflesso sul tamburo (tomtom?) fosse stato più ampio avrebbe avuto un bell'effetto.
Complimenti per l'idea!
E devo capire come hai fatto a tenere la reflex al soffitto .
Ciao, giovanni |
Ecco un'altra nota che mi torna utile
si, la batteria è spinta contro la finestra, errore mio nel non ricomporla
e di non aver notato il cielo sul tomtom, avevo regolato l'altezza della serranda per avere una luce ottimale
la reflex è montata su un manfrotto chiuso per evitare spiacevoli piegamenti dell'asta e fatta scattare con il telecomando.
Grazie degli appunti  |
| |  |
novantagiorni di aerre commento di Ueda |
|
Habrahx ha scritto: | hai visto mai un papà che prima di fotografare sta a sottigliare sulla tutina  |
e perché non conosci Giuseppe  |
| | br> |