|  | Commenti |
---|
 |
Mosca (3) di Mabuchi commento di Mabuchi |
|
pisolo ha scritto: | schifosamente bella e nitida  |
Schifosamente???
Grazie Pisolo per l'originale e graditissimo commento.  |
| |  |
Mosca (3) di Mabuchi commento di Mabuchi |
|
iome ha scritto: | ottimo ingrandimento,molto nitida e dettagliata  |
Grazie Iome del puntuale e gradito commento.  |
| |  |
Mosca (3) di Mabuchi commento di Mabuchi |
|
frapuchi ha scritto: | Mabuchi ha scritto: | frapuchi ha scritto: | Bravo , complimenti . Visto ke devo attrezzarmi anche x le digitali, mi puoi dire cosa hai usato ? E, visto che ti disturbi puoi dare un'occhiata alle mie foto ?
Grazie  |
Ciao Frapuchi e grazie per la visita e il commento.
Veniamo a qualche specifica, la foto è stata scattata con la EOS 20D e Canon 100 mm f2.8 macro, se non erro non prolungato, TV 1/250 AV f11 ISO 100 con l'aiuto del flash.
Nessun disturbo, molto volentieri andrò a vedere le tue foto.
Ciao e grazie ancora.
P.S. :mi dici come posso accedere al tuo album personale o comunque ad individuere le tue foto senza guardare vtutte quelle del forum?  |
In calce a tutti i messaggi ci sono varie icone (profilo, galleria, mp ecc.) che fanno riferimento al mittente, basta cliccare all'interno del mio messaggio nell'iconcina "galleria".
Ciao e grazie:ciao: |
Si si Frapuchi, ci ero arrivato, io pensavo che ci si arrivasse direttamente dall'area gallery... vabbe' tutto apposto.  |
| |  |
Ritratto di ragno di frapuchi commento di Mabuchi |
|
Ciao Frapuchi la foto è bella ma se posso permettermi vorrei fare un paio di riflessioni, per essere un "ritratto" il punto di vista è un po'... inusuale, il fuoco non è sugli occhi e il corpo del ragno e "sbruciacchiato" ma la foto è comunque gradevole e interessante.  |
| |  |
Mosca (3) di Mabuchi commento di Mabuchi |
|
frapuchi ha scritto: | Bravo , complimenti . Visto ke devo attrezzarmi anche x le digitali, mi puoi dire cosa hai usato ? E, visto che ti disturbi puoi dare un'occhiata alle mie foto ?
Grazie  |
Ciao Frapuchi e grazie per la visita e il commento.
Veniamo a qualche specifica, la foto è stata scattata con la EOS 20D e Canon 100 mm f2.8 macro, se non erro non prolungato, TV 1/250 AV f11 ISO 100 con l'aiuto del flash.
Nessun disturbo, molto volentieri andrò a vedere le tue foto.
Ciao e grazie ancora.
P.S. :mi dici come posso accedere al tuo album personale o comunque ad individuere le tue foto senza guardare vtutte quelle del forum?  |
| |  |
| |  |
Mosca (3) di Mabuchi commento di Mabuchi |
|
dome51 ha scritto: | Un capolavoro di macro,complimenti!  |
Grazie anche a te per la generosità del commento, naturalmente graditissimo.  |
| |  |
Mosca (3) di Mabuchi commento di Mabuchi |
|
caponzio ha scritto: | Nitidissima  |
Grazie Caponzio per il generoso commento.  |
| |  |
Mosca (3) di Mabuchi commento di Mabuchi |
|
giacomarco ha scritto: | ottima la maf.. perfetta! manca solo la compo e lo sfondo =) ma capisco che la tappezzeria non regali grandi emozioni =) Perfettamente scattata! |
Grazie per il sempre gradito commento.
Mi rendo conto che l'ambientazione non sia il massimo ma non mi dispiaceva la tessitura e alcuni "peletti" della tappezzeria in evidenza, sicuramente nulla a che vedere con gli scenari naturali.  |
| |  |
| |  |
| |  |
Rosa nel nero di Mabuchi commento di Mabuchi |
|
Squartapolli ha scritto: | Sembra una rosa di gomma gonfiabile
Spettacolare la resa dei colori e notevole la nitidezza che arriva un po' dappertutto
Io per me sono un po' allergico agli sfondi neri, per cui non posso fare a meno di immaginarmela con un bel verdino dietro  |
Grazie Squartapolli per la visita e il sempre gradito commento.
Riguardo agli sfondi neri, di norma sono daccordo anche perchè ormai è diventata quasi una moda, l'ho fatta un po' perchè mi sembrava giusto in questa foto e inoltre non è stato creato artificialmente ma è stato ottenuto con l'uso della luce, infatti è stata scattata in pieno giorno, mi ppiace molto sperimentare anche se poi magari non adotto le tecniche sperimentate come "mio stile".
Grazie ancora per il tuo puntuale intervento.  |
| |  |
Rosa nel nero di Mabuchi commento di Mabuchi |
|
iw9fy ha scritto: | Bella foto, ottimo il cotrasto tra il neutro dello sfondo è il colore intenso della rosa  |
Grazie iw9fy per il gradito commento positivo  |
| |  |
Zanzara con "il capello" alla moda di Mabuchi commento di Mabuchi |
|
lucianolibe ha scritto: | Questa non l'avevo vista, ma rigirando pagine mi è ritornata sottocchio, complimentissimi, un ingrandimento da paura  |
Siamo pari, io non avevo visto la tua risposta... Ti ringrazio molto per il gratificante commento e per la visita.  |
| |  |
Zanzara con "il capello" alla moda di Mabuchi commento di Mabuchi |
|
Inox-mdp ha scritto: | Porca miseria, questa estate ci han fatto morire, anzi acora adesso ne ho intorno!
Sensore da pulire?
Ottima maf.
Ciao |
Grazie Inox per il sempre graditissimo commento.
Per quel che riguarda il sensore purtroppo lo so ma non è pulibbile, purtroppo grazie all'"impeccabile" assistenza del camera service di roma lo sporco è sotto il filtro passa basso... è una lunga storia...  |
| |  |
Rosa nel nero di Mabuchi commento di Mabuchi |
|
iome ha scritto: | ottima nitidezza e colori bellissimi,lo sfondo nero contribuisce non poco a valorizzare la splendida rosa,complimenti  |
Grazie Iome del generoso commento positivo e della sempre gradita visita.  |
| |  |
Rosa nel nero di Mabuchi commento di Mabuchi |
|
claudio64 ha scritto: | ottima definizione e buona resa cromatica  |
Grazie Claudio per il gradito commento e per la visita.  |
| |  |
| |  |
| |  |
Luna di Mabuchi commento di Mabuchi |
|
smile64 ha scritto: | Mabuchi ha scritto: | Eos3 ha scritto: | Molto bella.
Senza contare che... magari lo saprai della 20D era uscita una versione, peraltro abbastanza costosa, dedicata alla astrofotografia, con particolari accorgimenti di riduzione rumore e altra funzioni speciali...
Anche io e un mio amico abbiamo fatto uno scatto simile... (magari se lo trovo lo posto) con una D50 e un vecchio tele catadiottrico russo MTO1000 f/10. |
Grazie EOS3 per il gradito commento e per la visita.
Si sono a conoscenza della 20Da principalmente la differenza è che la 20Da non ha il filtro IR presente nella versione normale. |
densità maggiore di pixel si..... ma più rumore forse...
cosa intendi per IR
il filtro infrarosso o il passo basso ?
luigi |
Ciao Smile, riguardo la densità maggiore della 20D quando dicevo: "nel bene e nel male" per male intendevo proprio un maggior rumore, però considerando che fotografando la luna si scatta sempre a 100 ISO e tempi tra 1/80 e 1/200 il problema è marginale, per ogetti meno luminosi il discorso cambia...
Per il filtro non vorrei dire fesserie ma credo che il passabasso sia proprio un filtro IR, detto filrto sualla 20Da dovrebbe risultare neutro. |
| | br> |