|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
| |  |
Snake di belgarath commento di JetMcQuack |
|
Non aggiungo nulla di nuovo, ti dico solamente bellissima idea e realizzazione perfetta (con la compatta!!!!)  |
| |  |
| |  |
Ferro Da Stiro 1994...Encore di Francesco Ercolano commento di JetMcQuack |
|
Questa, come ti ho già detto in anteprima, è addirittura migliore di quella di ieri.
Per essere severissimi, mi sono permesso di controllare la perfetta verticalità delle linee, ed ho trovato una minima inclinazione della linea a sinistra del Flatiron, una cosa di un milionesimo di grado, ma che varrebbe la pensa di correggere
Considerando che è stata fatta nel 94 (a proposito, è la scansione di una dia o di un negativo?), appare chiaro che è stata scattata da qualcuno che la fotocamera la sa usare davvero.
Inoltre, oltrepassando i tecnicismi, che qui lasciano anche un po' il tempo che trovano, quoto totalmente il commento di Clara, dato che questa è una stupenda interpretazione di NYC, non la semplice riproduzione di un edificio. Ritrae la citta con un tono magico, con una luce intensa ma calda (per fotografare il volto migliore del Flatiron bisogna rivolgersi verso sud, si è praticamente sempre in controluce), e un lieve tocco rosato che donaquel qualcosa in piu'.
Mi sono dilungato anche troppo, ma è un'immagine che merita
Ancora complimenti |
| |  |
Flatiron Building di JetMcQuack commento di JetMcQuack |
|
Teo76 ha scritto: | Anche io la vedo un po' troppo grigio chiaro... beh, con la luce di mezzogiorno...  |
Pensa te che ho anche attenuato un filo il contrasto schiarendola un attimo!!  |
| |  |
Ferro Da Stiro 1994 di Francesco Ercolano commento di JetMcQuack |
|
Diamine, questa foto è di una bellezza sconcertante!!
I tre palazzi danno ritmo alla foto, cadenzandola, il palo del semaforo si inserisce fra due di questi senza disturbare ma come un vero elemento di continuità architettonico, e il Flatiron rimane in mezzo, imponente a ergersi al centro del mondo (in effetti il punto d'incrocio della quinta strada con la Broadway puo' definirsi a buona ragione centro del mondo). Notevole il dettaglio e la gestione della luce, difficile perche' il contrasto fra luce ed ombra a NY non è mai facile da ammorbidire, splendido, a mio avviso, il viraggio.
Se devo cercare un difetto, avrei eliminato totalmente la presenza umana, anche se quell'uomo che ti gurda puo' essere considerato un valore aggiunto, per lasciare trionfare del tutto l'architettura.
In definitiva, questo è un grande omaggio ad una città meravigliosa, che si mostra nella sua bellezza a chi la sa ben guardare.
Se la mia piccola foto di ieri ti ha ispirato a postare questa, diamine, penso che ci tieni nascosti delle piccole perle.
 |
| |  |
Mondo Piccolo/2 di Pio Baistrocchi commento di JetMcQuack |
|
baistro64 ha scritto: | Grazie JetMcQuack,ho provato un Bn ad alto contrasto e devo dire che il risultato è ottimo,ma poi ho postato questa perchè la precedente fatta nella stessa sessione di scatti l'avevo presentata in monocromatico.
Mi farebbe molto piacere se,quando avrai tempo, mi farai vedere la conversione e il taglio che pensi.
Un saluto. |
Ecco la mia versione... |
| |  |
Flatiron Building di JetMcQuack commento di JetMcQuack |
|
Sono contento che la foto vi sia piaciuta!
Franco, il Flatiron è di certo il grattacielo piu' bello di NY, gli avro' fatto un miliardo di foto!! Mi fa piacere che questa ti porti alla mente il "ritmo" newyorchese, e sono un poco invidioso del fatto che, vivendo li' vicino, avrai di certo potuto assaporare questo ritmo molto meglio di quanto ho fatto io nella mia breve permanenza.
Per tornare alla foto, putroppo è stata scattata nell'ora peggiore, dato che era quasi mezzogiorno, e dovevo fotografare verso sud, in controluce. Questo ha fatto si' che i tetti degli edifici risultassero quasi bruciati, dando un alto contrasto alla foto ma con una nitidezza generale buona, ma non ottimale.
 |
| |  |
| |  |
Torino, 04-10-08 (4) di Marco Petrino commento di JetMcQuack |
|
Secondo me è una gran foto. Semplicità, dinamismo, uno sfondo presente che non disturba, ma valorizza l'immagine, un'ombra che stacca e l'unica mattonella rotta che incontra, quasi simbolicamente (è un vizio umano vedere simbologie anche quando non ci sono), la testa dello skater.
Solo complimenti  |
| |  |
Mondo Piccolo/2 di Pio Baistrocchi commento di JetMcQuack |
|
Bella questa, sicuramente fra le tue migliori della produzione recente.
Sinceramente mi sento di dare un unico suggerimento...hai provato un bel bianco e nero alla Michael Kenna? A tale scopo forse stringerei un poco in alto e, soprattutto, in basso.
 |
| |  |
| |  |
Mangiosa di MaMan commento di JetMcQuack |
|
Buona foto, maf accurata e buona nitidezza. Avrei ruotato un poco per avere una linea diagonale  |
| |  |
Picchio di MisterG commento di JetMcQuack |
|
Anche se la foto non è perfetta, la difficoltà di vedere e immortalare il picchio è talmente alta da farle acquistare valore.  |
| |  |
matera_sassi #2 di noisepad commento di JetMcQuack |
|
Bella la foto per cromie, e ottima la linea d'entrata, peccato pero' che sia cosi' sfocata!! Prova a rialzare un poco il punto di ripresa, si' da mantenere l'effetto di impatto ma col muretto a fuoco!  |
| |  |
| |  |
.|.|. di JetMcQuack commento di JetMcQuack |
|
Grazie delle visite!
Il taglio della base è un suggerimento da provare subito, per la luminosità invece preferivo rimanere sui toni scuri, provando ad aumentarla il risultato era troppo slavato
 |
| |  |
| |  |
studio cromatico di deba commento di JetMcQuack |
|
Ottima idea, ma tu l'hai saputa realizzare con cognizione di causa. Forse (cercando davvero il pelo nell'uovo) la foto dell'ape a destra è un filo morbida nel detaglio rispetto alle altre
Molto bravo  |
| | br> |