Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Sentiero Rilke, terra acqua e cielo di Alessandro Tavella commento di claudio64 |
|
...non è un'obligo, ma una buona regola adattarsi alla regola dei terzi incomincia a usare il reticolo che hai sulla d50, semplifica di molto la composizione.
personalmente avrei eliminato (o non inquadrato) la parte bassa, quello che tu chiami sentiero, il cespuglio e quei rami secchi, creano solo confusione.
poi in fase di pp l'hai contrastata un pò troppo  |
|
|
 |
Sentiero Rilke, terra acqua e cielo di Alessandro Tavella commento di Marco TS |
|
Alessandro Tavella ha scritto: | Grazie per l'apprezzamento
Sto cercando di applicarmi sulla composizione, in questo caso ho tentato di applicare la regola dei terzi. Ho cecato di suddividere lo spazio in tre zone (alta centrale e bassa) ed in tre piani, primo piano (il sentiero con gli arbusti), piano intermedio (il faro e le reti da pesca) e sfondo (la città di Trieste).
Forse avrei dovuto abbassare un pelo il punto di ripresa ed allargare un po' con il grandangolo...  |
Non mi farei tante paranoie . La foto è bella e ben composta. Se hai usato il 18-70 meglio così, a 18 non è il massimo per la distorsione. Ci voleva un bel 12-24 ...
Buona luce conterraneo |
|
|
 |
Sentiero Rilke, terra acqua e cielo di Alessandro Tavella commento di Alessandro Tavella |
|
Grazie per l'apprezzamento
Sto cercando di applicarmi sulla composizione, in questo caso ho tentato di applicare la regola dei terzi. Ho cecato di suddividere lo spazio in tre zone (alta centrale e bassa) ed in tre piani, primo piano (il sentiero con gli arbusti), piano intermedio (il faro e le reti da pesca) e sfondo (la città di Trieste).
Forse avrei dovuto abbassare un pelo il punto di ripresa ed allargare un po' con il grandangolo...  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Femmina di Germano Reale in volo di Alessandro Tavella commento di #Paolo Guidetti# |
|
Cmq ti stai cimentando in un tipo di fotografia che purtroppo richiede oltre a mestiere e conoscenze tecniche ,un attrezzatura piuttosto costosa.
per la fotografia naturalistica occore utilizzare ottiche molto lunghe e dalle aperture molto ma molto grandi=prezzi spesso inarrivabili.
un mio conoscente che mi ha introdotto alla fotografia naturalistica,mi diceva che se non avesse sta mania non girerebbe con un utilitaria
Cmq non ti scoraggiare perchè sei sulla buona strada,semmai cerca soggetti statici invece che in movimento in modo da poter tenere iso più bassi e quindi maggior nitidezza. |
|
|
 |
Femmina di Germano Reale in volo di Alessandro Tavella commento di Alessandro Tavella |
|
Se non mi massacrate, quando imparo, grazie per la critica che ho apprezzato molto, anzi sei stato anche troppo buono. Cerco di migliorarmi, ma ottenere nitidezza non è facile. Sicuramente qui gli iso erano troppo alti, ma non bastano a giustificare i difetti.  |
|
|
 |
Femmina di Germano Reale in volo di Alessandro Tavella commento di #Paolo Guidetti# |
|
Dunque non me ne volere ma questo scatto ha purtroppo un qualche difetto non irrilevante.
Il momento colto è buono ,come è buono il taglio e lo sfocato(questultimo molto buono)ma a nitidezza sta foto lascia veramente troppo a desiderare,è troppo impastata e rumorosa per essere apprezzata.
peccato perchè di pregi sta foto ne ha ma pecca troppo da questo punto di vista. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Anatre in volo (Maschi di germano reale) di Alessandro Tavella commento di Ivo |
|
Alessandro Tavella ha scritto: | ?Eheh risultato eccezionale! In effetti ho postato il file jpeg che salvo assieme al raw, non era granchè chissà cosa ssaresti riuscito a fare con il raw...Cos'hai fatto se è lecito  |
Soltanto una clonatina e un passatina con NeatImage per ridurre un po' di grana.
Ciao. Ivo |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Anatre in volo (Maschi di germano reale) di Alessandro Tavella commento di Nonno |
|
viavai ha scritto: | Nonno ha scritto: | Ah! Il fuoco ed il becco della prima, ma il peccato più grande mi pare il fuoco. Peccaro, una buona occasione. ciao |
quoto il Nonno...
( http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=170594 ) |
Quoto viavai
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=170594  |
|
|
br>