Commenti |
---|
 |
Bicchieri di Sa26282 commento di davide puggioni |
|
Ciao molto bella l'idea un pelo imprecisa ,allineamenti,mi piace la luce..complimenti con poki mezzi 1 bella atmosfera |
|
|
 |
Bicchieri di Sa26282 commento di kinch |
|
bella idea, anche se i bordi dei bicchieri non sono perfettamente allineati, e l'effetto vgnettatura secondo me non è il massimo -
ciao |
|
|
 |
Bicchieri di Sa26282 commento di Sa26282 |
|
Primi tentativi col vetro...
Ho illuminato solo lo sfondo con due torce e coperto i lati con fogli a4 per evitare i riflessi; sfondo di cartoncino sostenuto da due bottiglie di plastica. Con una delle due torce ho pennellato lo sfondo durante lo scatto
Commenti e critiche graditissime, grazie  |
|
|
 |
Un classico di Sa26282 commento di Sa26282 |
|
leopoldo ha scritto: | stecco333 ha scritto: | ...Tecnica molto adatta per creare delle belle nature come questa...l'effetto è molto pittorico...mi piace e mi sembra ben eseguita...
...visto il risultato...proverei con composizioni ed oggetti un pò più complessi...
ciao
Stefano |
d'accordissimo
effetto molto bello!
foto davvero riuscita!
ora tenta una bella composizione "meno classica"
 |
Grazie!
Ce ne sono molte nel mio album tra funghi, chitarre, fiori, scarpe  |
|
|
 |
Un classico di Sa26282 commento di leopoldo |
|
stecco333 ha scritto: | ...Tecnica molto adatta per creare delle belle nature come questa...l'effetto è molto pittorico...mi piace e mi sembra ben eseguita...
...visto il risultato...proverei con composizioni ed oggetti un pò più complessi...
ciao
Stefano |
d'accordissimo
effetto molto bello!
foto davvero riuscita!
ora tenta una bella composizione "meno classica"
 |
|
|
 |
Un classico di Sa26282 commento di Sa26282 |
|
TheBlade79 ha scritto: | Sa26282 ha scritto: | Stanza al buio, 30 secondi di esposizione, illuminazione "painting with light". Letteralmente ho pitturato la luce sui soggetti con una torcia da quattro soldi
Grazie ciao |
Questa non la sapevo, la devo proprio provare sta tecnica  |
 |
|
|
 |
Un classico di Sa26282 commento di TheBlade79 |
|
Sa26282 ha scritto: | Stanza al buio, 30 secondi di esposizione, illuminazione "painting with light". Letteralmente ho pitturato la luce sui soggetti con una torcia da quattro soldi
Grazie ciao |
Questa non la sapevo, la devo proprio provare sta tecnica  |
|
|
 |
Un classico di Sa26282 commento di Sa26282 |
|
Grazie a tutti
I chicchi d'uva, così come il grappolo nella sua interezza, erano enormi!  |
|
|
 |
Un classico di Sa26282 commento di cius |
|
bravo!
mi sono cimentato anch'io con questa tecnica molto divertente! (con ben altri risultati....)
hai bilanciato il bianco perfettamante! |
|
|
 |
Un classico di Sa26282 commento di stecco333 |
|
...Tecnica molto adatta per creare delle belle nature come questa...l'effetto è molto pittorico...mi piace e mi sembra ben eseguita...
...visto il risultato...proverei con composizioni ed oggetti un pò più complessi...
ciao
Stefano |
|
|
 |
Un classico di Sa26282 commento di akenzo |
|
mi piace molto..
una curiosità: è la fetta di pane piccola o sono enormi i chicchi d'uva?  |
|
|
 |
|
|
 |
Un classico di Sa26282 commento di Sa26282 |
|
Stanza al buio, 30 secondi di esposizione, illuminazione "painting with light". Letteralmente ho pitturato la luce sui soggetti con una torcia da quattro soldi
Grazie ciao |
|
|
 |
Un classico di Sa26282 commento di petronella |
|
Molto bella ed è molto realistica.
Lo sfondo nero lo hai messo tu?
Hai usato il flash ?
Ho voglia di imparare e quindi mi serve "rubare" informazioni. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Sedie (da S. Pietro) di Sa26282 commento di Sa26282 |
|
edgar ha scritto: | Uno scatto simpatico, giocato sulla prospettiva e la compressione dei piani.
Quello che manca alla foto è un "qualcosa" che rompa la omogeneità della geometria: una persona, una sedia diversa, un maglione abbandonato......
Ciao EDgar |
Onorato del tuo commento
Già, hai ragione  |
|
|
 |
Sedie (da S. Pietro) di Sa26282 commento di edgar |
|
Uno scatto simpatico, giocato sulla prospettiva e la compressione dei piani.
Quello che manca alla foto è un "qualcosa" che rompa la omogeneità della geometria: una persona, una sedia diversa, un maglione abbandonato......
Ciao EDgar |
|
|
 |
|
|
 |
Sedie (da S. Pietro) di Sa26282 commento di Diego |
|
Che dire...bella!
Ottimo l'uso in diagonale delle sedie. Chiedi consigli..mah, ti potevi sedere e fare un auto scatto  |
|
|
br>