Commenti |
---|
 |
Il battesimo dell'aranciere di Terin commento di Neytiri |
|
ho sempre desiderato andare al carnevale delle arance. La volta che ebbi l'occasione mi prese la paura....
bravo per il coraggio non solo di esserti avventurato li' dentro, ma anche per essere arrivato vicinissimo e completamente dentro la scena!!!! |
|
|
 |
La casa sul mare di Terin commento di Neytiri |
|
belli icolori, bella la dinamicita' delle nuvole.
Mi piace "il punto di ingresso" che hai usato per noi che osserviamo la foto, dal primo piano in basso con il rosso per arrivare in alto al blu, e' una specie di viatico "dall'infermo al paradiso" |
|
|
 |
La casa sul mare di Terin commento di Terin |
|
onaizit8 ha scritto: | Non vorrei sbagliarmi ma si tratta di una veduta di S.Elia a Palermo con la famosa casetta sul mare. |
Tiziano, è proprio lei. Grazie del passaggio
randagino ha scritto: | Sarebbe bello che ci fossero anche i dati exiff sulla barra, aiuta ad orientarsi...
|
Alessandro, ho usato un filtro ND. Il mare era molto agitato. Non avrei mai ottenuto questo risultato se non l'avessi usato. Ma capisco e comprendo i tuoi dubbi
I dati exif ? No, li tolgo, ci sono persone che giudicano una foto da quei dati
Se non rispettano i LORO parametri, non vanno bene
Facciamo finta che siano stampate
Grazie per essere passato
Grazie anche a PetSalvatore, Reddo, Bruno e Guido |
|
|
 |
|
|
 |
La casa sul mare di Terin commento di onaizit8 |
|
Non vorrei sbagliarmi ma si tratta di una veduta di S.Elia a Palermo con la famosa casetta sul mare. Altrimenti è molto simile. Il tempo lungo in luce diurna è difficile da usare anche se per mezzo di filtri neutri di oscuramento. Il risultato a mio avviso è buona ma riuscito non del tutto. Mi piace. Solare. Ciao, Tiziano |
|
|
 |
La casa sul mare di Terin commento di Guido Pucciarelli |
|
Ottima location ben sfruttata per questa foto piena di gusto compositivo. Mi piace il senso di profondità e i colori forti. Un saluto, guido |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
La casa sul mare di Terin commento di randagino |
|
Soggetto e inquadratura mi piacciono senz'altro.
Sul cielo, invece, ho qualche riserva...
Sarebbe bello che ci fossero anche i dati exiff sulla barra, aiuta ad orientarsi...
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
La casa sul mare di Terin commento di Terin |
|
Uno scorcio di mare che, dalle mie parti è molto inflazionato
Come sempre, cerco di mettere qualcosa di mio
Critiche e consigli ben accetti |
|
|
 |
Il battesimo dell'aranciere di Terin commento di Terin |
|
Schizzi e profumo, ma anche qualche goccia di sangue dei tanti partecipanti lievemente feriti o contusi
Poi sono stato centrato proprio sulla fotocamera
Tutto sommato lo rifarei
Vi ringrazio per il passaggio |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Vulcanello di Terin commento di rrrrossella |
|
Fantastica! Non conoscevo il luogo e sono andata a documentarmi, scoprendo anche la tragedia che ha portato alla chiusura della riserva (ma si prevedono riaperture?) Tu hai sfidato divieti e pericoli e realizzato una bellissima immagine, che un sapiente uso del grandangolo ha enfatizzato e un potente bianco e nero valorizzato Complimenti.
Ciao!  |
|
|
 |
Vulcanello di Terin commento di Neytiri |
|
per me il miglior pregio di una immagine e' raccontare una parte della storia, lasciando all'osservatore il finale a seconda di come lo vede.
Per me questa colata ti e' venuta e trovare per osservarti.
Mi piace pensare che certe durezze dei panorami possano essere percepite come vive e con la curiosita' di osservare cosa le circonda, anche i fotografi che gli si avventurano dentro!
Ottimo il bn, ma quello credo sia una tua peculiarita' assodata.
Bravo! |
|
|
 |
Vulcanello di Terin commento di 1962 |
|
Lingua di fango che dal primo piano si allunga fino a cingere il piccolo cono del vulcanello
Bn per me ottimo in una composizione curata ed efficace
Molto bravo complimenti
 |
|
|
br>