Commenti |
---|
 |
Pensilina tra i binari di lordtom73 commento di Mario Zacchi |
|
La focale può anche andare bene se vuoi inquadrare quegli elementi e non puoi arretrare di più. Solo che poi devi correggere la prospettiva per tornare ad una visione più naturale e meno "creativa" di questa delle strutture.
Lo scopo di una foto d' architettura è, per la maggior parte dei casi, dare conto e non rileggere con occhi propri. Questo secondo approccio si può naturalmente tenere se lo scopo è, appunto, rileggere, reinterpretare, scolpire con un obiettivo (fotografico) le forme della realtà per ricrearne di nuove, di fantasiose e non quello di testimoniare il lavoro del progettista.
Per dire, questa tua foto ha più valore per quella sensazione di fuga, di velocità che trasmette per via della prospettiva accentuata che per le sue doti di narratrice delle strutture. In questo senso ci sarebbe potuto stare un treno che si allontana ripreso con un tempo sufficiente a raffigurarlo mosso per esempio. O magari due.
Diciamo che, volendo fare un audace parallelo, il risultato si avvicina più ad una raffigurazione di tipo futurista (il movimento dei primi 900 che guardava al mito della modernità, della velocità) che alla foto architettonica classica che forse avevi in mente di scattare, visto che non hai obiettato alla critica circa le linee. Critica che sarebbe fuori bersaglio se il tuo scopo fosse stato, appunto, una creativa rimodellazione fotografica della realtà. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Abbandono di lordtom73 commento di Conrad79 |
|
Luogo interessante.
Avrei dato maggiore enfasi compositivo a quel sedile forse.
Bene i colori saturi (e non aver ceduto nel solito viraggio b/n), ma a mio gusto c'è un po' troppa nitidezza in pp. |
|
|
 |
Abbandono di lordtom73 commento di PieroF |
|
Mi piace la scena e la postproduzione che amplifica il senso di degrado sulla superficie degli oggetti. |
|
|
 |
Abbandono di lordtom73 commento di lordtom73 |
|
Spesso giro per cercare luoghi abbandonati.
Ogni critica e ogni commento sono ben accetti, grazie. |
|
|
 |
Alba_01 di lordtom73 commento di lordtom73 |
|
PieroF ha scritto: | In questo caso non saprei perchè non eri perfettamente frontale alla finestra, quindi per farla parallela agli infissi hai piegato tutte le altre linee che forse si notano di più.
Probabilmente avrei cercato di tenere dritte le verticali e poi correzione di prospettiva in postproduzione. |
Hai ragione, grazie per il consiglio. Provo a rifarla.
Lorenzo |
|
|
 |
Alba_01 di lordtom73 commento di PieroF |
|
lordtom73 ha scritto: | Avevo tenuto il parallelismo con la prima traversa orizzontale dell' infisso della finestra.
Quali linee avresti mantenuto?
Grazie |
In questo caso non saprei perchè non eri perfettamente frontale alla finestra, quindi per farla parallela agli infissi hai piegato tutte le altre linee che forse si notano di più.
Probabilmente avrei cercato di tenere dritte le verticali e poi correzione di prospettiva in postproduzione. |
|
|
 |
Alba_01 di lordtom73 commento di Arnaldo A |
|
PieroF ha scritto: | Scena dall'oro in bocca. Un po' storta. |
Condivido.
non male come proposta.
Arnaldo. |
|
|
 |
Alba_01 di lordtom73 commento di lordtom73 |
|
Avevo tenuto il parallelismo con la prima traversa orizzontale dell' infisso della finestra.
Quali linee avresti mantenuto?
Grazie |
|
|
 |
|
|
 |
Tra Umbria e Lazio di lordtom73 commento di lordtom73 |
|
Probabilmente si. Ma quando ci ho provato non mi è riuscito nulla che mi piacesse. Quindi come la volpe con l'uva dico di preferire il b/n cupo  |
|
|
 |
Tra Umbria e Lazio di lordtom73 commento di maxval1820 |
|
lordtom73 ha scritto: | Eccola, questo è il file grezzo |
Credo che anche dalla versione a colori se ne possa tirare fuori un'immagine valida. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>