|  | Commenti |
---|
 |
Ombrellone di Paranda commento di ant64 |
|
Ottima idea, difficile realizzare uno scatto precisissimo ma il risultato è buonissimo.
Antonio |
| |  |
Ombrellone di Paranda commento di batstef |
|
Molto buona sia l'idea che la realizzazione Ulteriormente perfettibile smanettando un poi con il fotoritocco |
| |  |
Ombrellone di Paranda commento di Paranda |
|
Aarn, Giuseppe e Lodovico, grazie mille per i vostri commenti!
Un caro saluto, |
| |  |
| |  |
Ombrellone di Paranda commento di gfalco |
|
E' una bella prova, che testimonia un ottimo colpo d'occhio, trattandosi di un'istantanea realizzata al volo, e una inquadratura comunque ricercata, vista la posizione del palo rispetto alle due stecche posteriori.
Complimenti!
 |
| |  |
Bianco e nero di Paranda commento di Paranda |
|
Molto contento che la foto possa sembrarvi convincente per l'inclusione, una buona motivazione : )
Grazie per tutti i vostri commenti istruttivi in primi scatti  |
| |  |
| |  |
Albero di Paranda commento di Cristian1975 |
|
Paranda ha scritto: | Grazie mille del passaggio Cristian, interessante anche il commento sulla percezione del microcontrasto. Ho escluso il cielo, e mi piace sul albero, ma forse è troppo presente in lontananza? |
Poco poco si secondo me caro mio...ho imparato a suon di stampe che la naturalezza ripaga molto alla fine. Per carità, giusto interpretare le Cose a proprio gusto ma credo , ripeto è essenzialmente un parere personale, che un leggero passo indietro possa darti più piacevolezza  |
| |  |
Albero di Paranda commento di Paranda |
|
Grazie mille del passaggio Cristian, interessante anche il commento sulla percezione del microcontrasto. Ho escluso il cielo, e mi piace sul albero, ma forse è troppo presente in lontananza? |
| |  |
Ombrellone di Paranda commento di Paranda |
|
Avete ragione, è sopratutto la parte centrale, quei centimetri che mancano..
Siamo in ristorante, prima che una cliente tornasse al tavolo
Resta la soluzione Photoshop come dice Cristian, vado a provare : ) |
| |  |
Ombrellone di Paranda commento di Cristian1975 |
|
Bruno Tortarolo ha scritto: | Ottenere una precisione come quella richiesta qui è davvero arduo, le stecche di un ombrellone non sono gestibili se non con o una rotazione dell'ombrellone oppure in post con uno strumento di modifica.
|
D'accordo con questo pensiero ma è appunto, anche per questo che hanno inventato Photoshop... Basta pensare a Cosa si fa in architettura con schemi lineari decisamente più complessi  |
| |  |
Albero di Paranda commento di Cristian1975 |
|
Al netto delle osservazioni della nostra Faby Direi un buon risultato. A mio gusto personale c'è una "croccantezza" abbastanza tenace che un po'mi disturba.per il resto mi piace  |
| |  |
Ombrellone di Paranda commento di Bruno Tortarolo |
|
Ottenere una precisione come quella richiesta qui è davvero arduo, le stecche di un ombrellone non sono gestibili se non con o una rotazione dell'ombrellone oppure in post con uno strumento di modifica.
Le due stecche che ''scendono'' descrivono già un perfetto triangolo isoscele quindi non si possono toccare, tutto il resto è relativo a quelle e spostando altrove si rompe quell'equilibrio.
Probabilmente la risposta più giusta è quella di Giuseppe sul pdr, da provare. |
| |  |
| |  |
Ombrellone di Paranda commento di Cristian1975 |
|
Avrei preferito una precisione globale più netta delle linee all'interno del frame ma detto ciò è un buon esperimento grafico  |
| |  |
| |  |
Albero di Paranda commento di Paranda |
|
Tante osservazioni utili Fabiana, grazie mille del tuo commento! : )
La dominante blu l'avevo notato nelle nuvole, ma in post mi son detto che con il cielo così intenso sia forse naturale. Ora invece penso che tu abbia ragione e che sia piuttosto un artefatto presente in tutta l'immagine..
(Buona notizia, ho pulito il sensore da allora..) |
| |  |
Albero di Paranda commento di littlefà |
|
Mi piace molto lo slancio di questo albero,il suo allungarsi a solleticare il cielo,stagliandosi contro un panorama che si allontana profondissimo e arioso.Mi piace come la linea della vegetazione richiami una bella diagonale, forse giocando con il pdr avresti potuto rendere il tutto ancor più dinamico, non so,provando a decentrare un poco o giocando sull'altezza,solo prove ,si intende, l'albero così centrale alla fine non mi dispiace,crea un bell'equilibrio. Non son sicurissima dei toni,mi pare di notare una dominante fredda,ma sono da cell e potrei sbagliarmi,quello che noto di sicuro però è che il tuo sensore ha qualche granellino di polvere,anche non tanto ''ino''  |
| |  |
| |  |
| | br> |