Commenti |
---|
 |
oltre di vincenzo cuna commento di lodovico |
|
vincenzo cuna ha scritto: | Grazie per il commento.
La citazione è tratta da una poesia di Leopardi |
Si, questo è evidente!
Forse non una di quelle più conosciute ma di certo una delle più vere ed autobiografiche!
Le nozioni del mio biennale universitario di Letteratura Italiana sono riemerse di colpo!  |
|
|
 |
|
|
 |
oltre di vincenzo cuna commento di lodovico |
|
Lei è Elvira, alias Fanny, che Consalvo seppe amare solo dentro se stesso senza mai trovare il coraggio di mostrarsi?
Il ritratto è intenso... quello sguardo penetra e va oltre ciò che i nostri occhi non possono vedere.
Il connubio immagine citazione qui è più sinergico emotivamente ancorché criptico, rispetto al Mattia Pascal.
Stupenda la gamma media... se possibile fra i capelli avrei cercato delle ombre meno chiuse.
Però, con entusiasmo, hai miei complimenti!
Un saluto |
|
|
 |
oltre di vincenzo cuna commento di vincenzo cuna |
|
"Tacque: né molto andò, che a lui col suono mancò lo spirto; e innanzi sera il primo suo dì felice gli fuggia dal guardo." |
|
|
 |
Mattia Pascal di vincenzo cuna commento di vincenzo cuna |
|
vi ringrazio di cuore per i vostri commenti.
E' uno scatto di 20 anni fa , cercherò di sistemarlo meglio,
gnche se il negativo è un po' rovinato. Grazie |
|
|
 |
Mattia Pascal di vincenzo cuna commento di littlefà |
|
L'idea è sicuramente molto interessante, difficile per le implicazioni caratterizzanti il personaggio che hai voluto citare.Riflessioni profonde di un io che emerge dal buio in cerca di una nuova identità,che si rivela solo essere un fragile e temporaneo "calco" dell'io reale.
A me piace.. forse solo un po più d'aria intorno. Complimenti  |
|
|
 |
Mattia Pascal di vincenzo cuna commento di Laki85 |
|
Per me una proposta degna di nota, originale e diversa dai soliti ritratti.
Lecite le osservazioni di Lodovico: lo scatto è perfettibile, ma il mio interesse lo hai catturato
Un saluto  |
|
|
 |
|
|
 |
Mattia Pascal di vincenzo cuna commento di lodovico |
|
Un interessante tentativo di dare una rappresentazione visiva al complesso e controverso personaggio pirandelliano il quale vive un duplice vita senza che in nessuna delle due egli trovi soddisfazione.
Hai scelto un tema assai difficile!
Io credo che l'uso di una maschera così neutra non sia filologicamente corretto... anche se rende l'idea.
Mattia ed il suo alter ego sono la stessa persona che applica comportamenti differenti a seconda del momento.
Forse sarebbe stato più calzante, ma ben più complicato, usare il viso del tuo soggetto in due espressioni differenti...
Detto questo penso sia comunque rimarchevole la tua proposta che ci porta nell'ambito del ritratto psicologico ed introspettivo attraverso la citazione pirandelliana.
Idea ottima, realizzazione da perfezionare.
Un saluto |
|
|
 |
|
|
 |
controluce di vincenzo cuna commento di Daniele63 |
|
Controluce davvero forte e difficile da gestire. Forse avrei cercato di limitarne di piu' l'impatto.
Bello il dialogo tra le ombre sul selciato.
 |
|
|
 |
controluce di vincenzo cuna commento di lodovico |
|
Ciao Vincenzo, la bruciatura sulle alte luci è piuttosto estesa... ma è un controluce ed alla fine non assurge ad un difetto capitale.
Molto interessante invece è il dialogo d'ombre e la chiusura dello sfondo.
Nel complesso una proposta riuscita.
Un saluto |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
cavaliere della puszta colori di vincenzo cuna commento di Flavia Daneo |
|
Cristian1975 ha scritto: |
Sembra un filtro Fog, o una cosa del genere... |
Cristian ha espilcato quello che pensavo anche io ma che non mi ero azzardata a dire viste le mie esigue competenze di pp.
Non saprei, ma credo che il sole implacabile avrebbe dato altri effetti, purtroppo l'ho sperimentato moolte volte
Ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
cavaliere della puszta colori di vincenzo cuna commento di Cristian1975 |
|
Su riferimenti tecnici ti hanno già detto, cose che condivido. Assolutamente da scegliere il colore a mio avviso , ma la domanda è , a parte eventuali tagli e ricomposizioni del fotogramma... ma cosa hai applicato tanto da rendere questa immagine cosi slavata , opacizzata nelle cromie?!
Sembra un filtro Fog, o una cosa del genere... |
|
|
 |
al rifugio del pellegrino di vincenzo cuna commento di Bruno Tortarolo |
|
Mannaggia a quella busta con bottiglia
Davvero bella questa lama di luce che taglia la foto, i toni pittorici evidenziati ci sono tutti anche se per convinzione tengo sempre ben separati i parallelismi tra le due arti.
Una buona giornata |
|
|
 |
|
|
br>