Commenti |
---|
 |
Coenonympha pamphilus di Violetta commento di maxval1820 |
|
Roberta attenzione ai bianchi, la foto è totalmente sovraesposta. Buonissima la composizione e dai dati di scatto credo che la sovraesposizione sia stata opera di pp. E' così? |
|
|
 |
|
|
 |
Wild di Violetta commento di Cristian1975 |
|
Roberta ci perdonerà, spero, volevo dire una cosa : bianco e nero no?
Giusto per dare un idea strampalata fatta al volo senza tanta cura...
Comunque roberta ... brava  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Wild di Violetta commento di gps73 |
|
Beh il taglio riproposto da Gianluca è il più efficace.
Buono lo scatto di base, merito dell'autore. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Ape e aquilegia di Violetta commento di Violetta |
|
Grazie Kampes e Giuseppe
Citazione: | Ci vedrei bene anche un'apertura delle ombre ed un pizzico di mdc in meno. |
Miseriaccia...Lo sapevo
P.S. Cavalletto  |
|
|
 |
Ape e aquilegia di Violetta commento di maxval1820 |
|
Ottimo il momento immortalato ed azzeccati anche i dati di scatto. Ci vedrei bene anche un'apertura delle ombre ed un pizzico di mdc in meno. Brava Roberta!!!! |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
In posa di Violetta commento di Violetta |
|
Citazione: | Taglierei in alto appena sopra al gomito e in basso escludendo tutto quel rametto..
|
Grazie Paolo, ci provo!
 |
|
|
 |
Fratelli di Violetta commento di ribefra |
|
Ok, è vero, bisogna essere li per rendersi conto e commentare appropriatamente. Hai fatto un buon lavoro...ciao!  |
|
|
 |
Fratelli di Violetta commento di Violetta |
|
Io ero a sinistra rispetto al soggetto, perchè se mi fossi messa di fronte il sole forte da destra mi avrebbe dato molto fastidio. Per cui non ero perpendicolare alla riva del laghetto e il sasso era pure in pendenza... come complicarsi la vita...
Grazie per avermi fatto vedere la tua versione.
 |
|
|
 |
Fratelli di Violetta commento di ribefra |
|
Violetta ha scritto: | Ciao Ribefra, qui ho proprio un problema... avevo cercato di metterla dritta mettendo una griglia e cercando di seguire la verticale dell'ombra sul germano più a destra. Il problema è che sono appoggiati su una roccia giallastra e, evidentemente, non riesco a capirci niente!
Proverò a correggere, ma senza capirci granchè...Tu a cosa fai riferimento in questo caso per capire che pende?
Grazie
 |
Ciao, io faccio riferimento ai cerchi dell'acqua...se il soggetto è davanti a me, tra l'apice dell'ultimo cerchio a sinistra e quello a destra non dovrebbe esserci dislivello. In genere mi regolo così per raddrizzare le mie foto... |
|
|
 |
Fratelli di Violetta commento di Violetta |
|
Citazione: | Molto ben composta con ottima nitidezza e gestione della luce. Peccato che del "trio" solo uno abbia la testa completamente visibile. |
Grazie Pierluigi, a me non dispiaceva che avessero posizioni diverse...
Citazione: | Mi va bene pure che solo una testa sia leggibile, ma pende vistosamente verso sinistra...correggi!
|
Ciao Ribefra, qui ho proprio un problema... avevo cercato di metterla dritta mettendo una griglia e cercando di seguire la verticale dell'ombra sul germano più a destra. Il problema è che sono appoggiati su una roccia giallastra e, evidentemente, non riesco a capirci niente!
Proverò a correggere, ma senza capirci granchè...Tu a cosa fai riferimento in questo caso per capire che pende?
Grazie
 |
|
|
 |
Fratelli di Violetta commento di ribefra |
|
Mi va bene pure che solo una testa sia leggibile, ma pende vistosamente verso sinistra...correggi! |
|
|
 |
Fratelli di Violetta commento di pierlu |
|
Molto ben composta con ottima nitidezza e gestione della luce. Peccato che del "trio" solo uno abbia la testa completamente visibile.  |
|
|
br>