|  | Commenti |
---|
 |
Bramito in B/N di quota610 commento di quota610 |
|
Certo che è possibile...dammi il tempo di rimettere mano al RAW..
Ad ogni modo, basta virare i grigi verso un lieve blu-azzurognolo pre-alba, il cielo era praticamente già grigio
Ciao e grazie del commento!
Fabrizio |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Il risveglio del bosco di quota610 commento di quota610 |
|
Scattata d'istinto, col 400mm in cerca di un cervo che non ne voleva sapere di farsi vedere.
Ho notato sullo sfondo, col primo sole, sollevarsi uno sbuffo di umidità ed ho scattato.
A casa, la stavo per scartare, poi 'sviluppata', mi è piaciuta e ve la propongo. |
| |  |
Bramito in B/N di quota610 commento di quota610 |
|
Grazie Luca73!
Ho qualche dubbio sulla composizione, molti mi hanno consigliato un taglio quasi 16/9, ma perderei spazio in alto, riducendo l'aria intorno alle nuvole... |
| |  |
Dardagna di quota610 commento di quota610 |
|
Grazie Clara e Luca73!
Una premessa indispensabile per fugare qualsiasi dubbio sulle intenzioni della mia risposta: la foto la volevo intitolare 'un grande classico..', ma poi ho lasciato indicazione del luogo.
Questo per dirvi che sono ben consapevole del fatto di non aver fotografato cercando la novità o il tocco in qualche modo originale, ma solo per riprendere una scena che, dal vivo, era semplicemente incantevole.
In un certo senso, ho cercato di rappresentare la realtà tale e quale la vedevo in quel momento.
La foto mi risulta piacevole e mi dona un certo senso di pace, non ho cercato tempi troppo lunghi proprio per non avere il tipico effetto satinato, questo sì che a volte sembra essere l'unico scopo della fotografia naturalistica autunnale, o per lo meno, è parecchio diffuso (sul mio http://flickr.com/photos/fabrizior ne ho qualcuno ovviamente )
E' un dubbio che ho sempre di fronte a queste scene: cercare qualcosa di nuovo o rappresentare ciò che in quel momento mi cattura così com è?
A volte non ho l'idea giusta, a volte arriva da sola, a volte mi basta riportare ciò che vedo.
Quello che vedo in giro in tanti che approdano al digitale reflex (arrivo da anni di diapositive / analogico) è la frenesia di scattare, di portare a casa l'immagine a tutti i costi, di cercare l'originalità, di sparare raffiche senza pensare, di saturare, HDR e via dicendo, una sorta di mordi e fuggi...
Forse mi sto dilungando ed allontanando dal tema...
Vi ringrazio ancora per aver passato un pò di tempo su questa foto e per aver condiviso qualche pensiero, serve a crescere, a pensare, a migliorare.
Ciao! |
| |  |
| |  |
Dardagna di quota610 commento di Luca73photo |
|
il mio pensiero è proprio quello che ha espresso alla perfezione Clara
nel mio post ho scritto sinistra, ma volevo dire la parte in basso a dx |
| |  |
Dardagna di quota610 commento di Clara Ravaglia |
|
Credo che Luca intendesse che aumentando il tempo di posa il flusso del torrente avrebbe acquisito ancor maggiore vaporosità e anche meno trasparenza , attenuando l'impatto dell'ampia zona triangolare liscia e come vuota sulla destra. Certamente un bel classico 8 foglie vivide in pp, torrentello, squarcio di luce nel bosco in sfondo) e anche ben gestito. A voler fare la l'avvocatessa del diavolo, direi che manca quel guizzo, qual non so che che potrebbe distinguerla da tante altre belle riprese in veste autunnale del momento. Lo dico perchè già dalla anteprima ho avuto la sensazione del già visto,come se questa immagine mi fosse già passata sotto gli occhi in precedenza. Non è una critica, affatto, e assolutamente non risolta la tua bella foto nello specifico. Solo la constatazione: è sempre più difficile proporre qualcosa di speciale, ora che la tecnica e le conoscenza di tutti si stanno sempre più affinandosi, ma anche omologandosi.
Ciao
Clara  |
| |  |
Bramito in B/N di quota610 commento di quota610 |
|
Uno scatto all'alba, mentre il maschio col suo numeroso harem si stava spostando verso zone più riparate... |
| |  |
| |  |
Dardagna di quota610 commento di quota610 |
|
Luca73photo ha scritto: | lo scatto è molto ben realizzato
ottimi i colori e buona la luce
a mio avviso manca qualcosa in primo piano, quel vuoto in basso a sx attira troppo la mia attenzione, forse un tempo di posa ancora più lungo avrebbe giovato |
Grazie Luca.
Sono d'accordo sulla parte in basso a sinistra, per mantenere la prospettiva che mi piaceva avrei dovuto avanzare un pò (con gli stivali )
Una domanda: In che modo un tempo più lungo avrebbe potuto aiutarmi? |
| |  |
Dardagna di quota610 commento di Luca73photo |
|
lo scatto è molto ben realizzato
ottimi i colori e buona la luce
a mio avviso manca qualcosa in primo piano, quel vuoto in basso a sx attira troppo la mia attenzione, forse un tempo di posa ancora più lungo avrebbe giovato |
| |  |
| |  |
Dardagna di quota610 commento di quota610 |
|
bikyga ha scritto: | quota610 grazie delle info e delle spiegazioni di come l' hai realizzata. ne farò tesoro!!!
ma dei quattro scatti hai poi fatto un' elaborazione HDR? |
Nessun HDR, dei quattro ho scelto quello che mi convinceva di piu' in termini di dettaglio sulle ombre e intensita' delle luci |
| |  |
Dardagna di quota610 commento di bikyga |
|
quota610 grazie delle info e delle spiegazioni di come l' hai realizzata. ne farò tesoro!!!
ma dei quattro scatti hai poi fatto un' elaborazione HDR? |
| |  |
Dardagna di quota610 commento di quota610 |
|
bikyga ha scritto: | Foto molto bella che si lascia guardare con piacere a tal proposito ti chiedo come hai impostato la macchina per riprendere l'acqua e non bruciare i colori.
Grazie,
Ciao |
Ciao! Grazie del passaggio
I dati di scatto sono questi:
Canon EOS 50D
EF-S10-22mm f/3.5-4.5 USM
ƒ/22.0 10.0 mm 2.5sec iso100 - treppiede (per metà immerso in acqua)
Lo scatto è delle 17.00 circa, con sole nascosto dietro nuvole alte, quindi luce diffusa e non particolarmente dura (questo aiuta molto in questi scatti).
Ho scattato 4 scatti variando i tempi ed esponendo sempre per non perdere troppo dettaglio sulle luci alte (cioè ho cercato di tenere l'istogramma il più possibile sulla destra senza bruciare nulla).
Ho poi lavorato in pp per recuperare dettaglio sulle ombre (uso Lightroom 5).
Ti sottolineo che la luce diffusa del tardo pomeriggio mi ha permesso di non avere troppi contrasti, favorendo lo sviluppo (la foto era pronta per essere esportata in jpg in due o tre minuti di post produzione).
Spero di esserti stato utile.
Ciao
Fabrizio |
| |  |
Dardagna di quota610 commento di bikyga |
|
Foto molto bella che si lascia guardare con piacere a tal proposito ti chiedo come hai impostato la macchina per riprendere l'acqua e non bruciare i colori.
Grazie,
Ciao |
| |  |
| | br> |