|  | Commenti |
---|
 |
Stagnante di sarrasani commento di sarrasani |
|
Arpal ha scritto: | Notevole il trattamento in pp, hai perfettamente centrato l'idea di uno scatto drammatico.
La cornice non mi convince, e' una forzatura.
Bravo
 |
grazie dell'attenzione e della critica sulla cornice. E' un tentativo di assimilare ad una sorta di gelatina su lastra di vetro (ovviamente sviluppata e quindi invertita), che provo spesso su immagini preparate "all'antica" nel genere di paedaggio che più mi piace (contrasto generale debole, microcontrasto invece abbastanza spinto, un po' come le stampe da negativi 13X18 che facevo e considero tutt'ora il momento più bello della mia avventura fotografica). Ma se non piace.....le critiche si accettano e basta, anzi grazie davvero. Il viraggio.....nulla di che: seppia (o seppia/terra) sugli scuri, gold o selenium sulle zone più alte. Poco il primo, pochissimo il secondo. Senza pretese presuntuose, solo come citazione, Vittorio Sella riprese i suoi negativi per ri-stamparli con un viraggio bi-tonale del genere.
Ciao!
Sandro |
| |  |
Stagnante di sarrasani commento di littlefà |
|
Ottima anche per me,un atmosfera particolare e affascinante, aiutata dalla scelta azzeccata del viraggio. Molto belli i riflessi sull'acqua. Bravo  |
| |  |
| |  |
| |  |
Stagnante di sarrasani commento di 1962 |
|
Ottima anche per me. La specchiatura dei rami poi e' uno spettacolo.
Complimenti
 |
| |  |
Stagnante di sarrasani commento di jus |
|
Come trasformare un pioppeto golenale in una suggestione di altri luoghi.
Bello il viraggio, anche per me invadente la cornice.
Ciao e diverteti 😀 |
| |  |
Stagnante di sarrasani commento di elis bolis |
|
ottima immagine anche per me, anch'io eliminerei la cornice, comunque questione di gusti
buona serata
Elis |
| |  |
Stagnante di sarrasani commento di Arpal |
|
Notevole il trattamento in pp, hai perfettamente centrato l'idea di uno scatto drammatico.
La cornice non mi convince, e' una forzatura.
Bravo
 |
| |  |
Stagnante di sarrasani commento di sarrasani |
|
essedi ha scritto: | Molto bella,ottimo il viraggio.  |
grazie, troppo gentile.
Bel giochino questo 10 mm. un po' come un macro o un supertele, ti fa vedere prospettive che ad occhio nudo.....poco consuete ma non so se si può dire innaturali o "sbagliate"
Da capire e da inventare, ma (almeno per me) molto divertente ed appagante.
Ancora grazie e ciao,
sandro |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
*** di sarrasani commento di GiovanniQ |
|
Mi piace la composizione, come questi rami si inseriscano perfettamente nello spazio di cielo racchiuso tra l'albero a sinistra e il sottostante ambiente...
 |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
tempo di rientrare di sarrasani commento di sarrasani |
|
robocop ha scritto: | grazie, spero valga qualcosa la frase, visto che ci ho appena rimesso 500 euro per vendere la 6d praticamente nuova e sto dando via anche il 17-40 anch'esso nuovo per prendermi una mirrorless da potermi portare ovunque... noto sempre che la luce migliore ti appare davanti quando all 99% delle volte non puoi scattare... |
"Cadrai" bene senz'altro, qualsiasi cosa tu scelga. Io avevo (tutt'ora la uso e la usa la mia fidanzata) Eos5D e Alpha 900. Entrambe ottime, non ho mai fatto questione di brand....la prima con un sensore non certo inferiore, la seconda con un mirino più luminoso. Beh, ora mi diverto con A7 e A7r....
ho sempre usato lenti con fuoco manuale, prima ne portavo a casa, a fuoco, una su 4-5, ora è il contrario, o anche meglio. Con il focus peaking e la magnificazione anche un cieco come me ce la fa....
Conosco anche le mirrorless Olympus e Fuji (molto belle anch'esse, però perchè prendere un sensore piccolo?), la dp2 Sigma (mondo a parte, ci sarebbe da parlarne), mentre non ho mai usato le altre che comunque immagino siano all'altezza. per questo ti dico che capiterai comunque bene...
Ciao,
Sandro. |
| |  |
tempo di rientrare di sarrasani commento di robocop |
|
grazie, spero valga qualcosa la frase, visto che ci ho appena rimesso 500 euro per vendere la 6d praticamente nuova e sto dando via anche il 17-40 anch'esso nuovo per prendermi una mirrorless da potermi portare ovunque... noto sempre che la luce migliore ti appare davanti quando all 99% delle volte non puoi scattare... |
| |  |
tempo di rientrare di sarrasani commento di sarrasani |
|
robocop ha scritto: | molto bella |
Grazie. E mi piace la tua signature.
Detto da un fanatico della tecnica e delle lenti (ne ho e ne uso circa trenta, più o meno prestigiose a focale fissa e manual focus): meglio una luce super e un sensore/lente qualsiasi che un sensore/lente super ed una luce qualsiasi.
Ciao,
Sandro |
| |  |
| | br> |