|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Lago di Piediluco di Dog Soldier Studio commento di Riccardo Bruno |
|
Immagine troppo piccola, 625 pixel per il lato lungo sono davvero pochi per poter giudicare le qualità di una fotografia.
qui puoi trovare un ottimo tutorial su come postare le foto in maniera ottimale.
A naso comunque mi sembra che nell'abitato sullo sfondo le alte luci siano fuori gamma. Aggiungo anche che gli alberi ai due lati dell'immagine, che fungono da cornice naturale, con quella illuminazione così forte distraggono l'osservatore dal vero soggetto fotografico che dovrebbe essere il paesino.
Ovviamente sono solo miei punti di vista, spero non me ne voglia  |
| |  |
la città che muore di Dog Soldier Studio commento di Dog Soldier Studio |
|
Riccardo Bruno ha scritto: | Non mi convince molto... trovo un po' di disordine compositivo sul primo piano da cui sbucano arbusti e fronde di alberi... aggiungo anche che la focale utilizzata non rende giustizia al suggestivo paesino, troppo corta vista la distanza dal soggetto. Avrei stretto di più l'inquadratura ottenendo sicuramente un'immagine più classica e formale, ma si sarebbe ovviato ai due inconvenienti citati. (IMHO) |
Ho qualche scatto più ravvicinato......... lo posterò nei prossimi giorni e attendo le tue considerazioni in merito.
Grazie e saluti. |
| |  |
| |  |
La montagna dell'Eco di Dog Soldier Studio commento di Dog Soldier Studio |
|
Riccardo Bruno ha scritto: | Molto gradevole cromaticamente... il fascino dell'ora blu, qui è ben rappresentato. La composizione non mi convince molto... ha un senso di "incompiuta" a causa del taglio della montagna a dx. |
Concordo, farò di meglio la prossima volta.
un saluto |
| |  |
| |  |
La montagna dell'Eco di Dog Soldier Studio commento di Riccardo Bruno |
|
Molto gradevole cromaticamente... il fascino dell'ora blu, qui è ben rappresentato. La composizione non mi convince molto... ha un senso di "incompiuta" a causa del taglio della montagna a dx. |
| |  |
la città che muore di Dog Soldier Studio commento di Riccardo Bruno |
|
Non mi convince molto... trovo un po' di disordine compositivo sul primo piano da cui sbucano arbusti e fronde di alberi... aggiungo anche che la focale utilizzata non rende giustizia al suggestivo paesino, troppo corta vista la distanza dal soggetto. Avrei stretto di più l'inquadratura ottenendo sicuramente un'immagine più classica e formale, ma si sarebbe ovviato ai due inconvenienti citati. (IMHO) |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Lumaca su Rosso di Dog Soldier Studio commento di Dog Soldier Studio |
|
pocck ha scritto: | Ciao, ho dato un'occhiata alla tua galleria, ed ho visto delle belle fotografie, peccato averle caricate, o salvate a casa, in queste dimensioni poco apprezzabili... Ormai quelle che hai caricato le lascerei così come sono...magari per le prossime sfrutta le dimensioni massime concesse..., comunque non oltre i 1024pixel sul lato lungo, ( leggo che Liliana ti ha indicato una misura leggermente inferiore...comunque sufficiente per apprezzarle al meglio, non escludo che quella da lei indicata sia comunque la misura consigliata, anche per risparmiare spazio sul portale..., mi informerò, ad ogni modo i 1024 sono sempre accettati postando i lavori, ma non oltre i 310 kb...) Avere pazienza? non ci sono problemi con la pazienza...il bello è migliorarsi e vedere gli altri amici farlo loro stessi..., e vedrai che presto supererai anche i maestri, come li chiami tu': se hai gusto e senso della composizione, e naturalmente passione, tutto si impara...
Una domanda: in questo scatto leggo f45....è un errore...? hai impostato davvero un valore simile...? Buona giornata, alle prossime.
Stefano |
Cia Stefano,
credo tu abbia letto male è F16........ che dire che va benissimo in una foto così. Grazie ancora per i tuoi preziosi consigli.
A presto. |
| |  |
Lumaca su Rosso di Dog Soldier Studio commento di pocck |
|
Ciao, ho dato un'occhiata alla tua galleria, ed ho visto delle belle fotografie, peccato averle caricate, o salvate a casa, in queste dimensioni poco apprezzabili... Ormai quelle che hai caricato le lascerei così come sono...magari per le prossime sfrutta le dimensioni massime concesse..., comunque non oltre i 1024pixel sul lato lungo, ( leggo che Liliana ti ha indicato una misura leggermente inferiore...comunque sufficiente per apprezzarle al meglio, non escludo che quella da lei indicata sia comunque la misura consigliata, anche per risparmiare spazio sul portale..., mi informerò, ad ogni modo i 1024 sono sempre accettati postando i lavori, ma non oltre i 310 kb...) Avere pazienza? non ci sono problemi con la pazienza...il bello è migliorarsi e vedere gli altri amici farlo loro stessi..., e vedrai che presto supererai anche i maestri, come li chiami tu': se hai gusto e senso della composizione, e naturalmente passione, tutto si impara...
Una domanda: in questo scatto leggo f45....è un errore...? hai impostato davvero un valore simile...? Buona giornata, alle prossime.
Stefano |
| |  |
la città che muore di Dog Soldier Studio commento di Sisto Perina |
|
Dog Soldier Studio ha scritto: | Grazie per i complimenti. La foto non è male, in effetti, ma molto merito va alla location.
Dog Soldier perché sono un cultore della cultura dei nativi americani.
See ya |
sempre rimanendo OT
allora procurati l'album sopracitato che narra una storia bellissima...ciaoo |
| |  |
la città che muore di Dog Soldier Studio commento di Dog Soldier Studio |
|
Sisto Perina ha scritto: | Ottima...
Ho visto tanti scatti del luogo, ma questo è particolarmente affascinante
OT
Dog Soldiers riferito al film (splatter?) o al meraviglioso fumetto n°87 della collana rodeo?
finne OT
 |
Grazie per i complimenti. La foto non è male, in effetti, ma molto merito va alla location.
Dog Soldier perché sono un cultore della cultura dei nativi americani.
See ya |
| |  |
| |  |
la città che muore di Dog Soldier Studio commento di Sisto Perina |
|
Ottima...
Ho visto tanti scatti del luogo, ma questo è particolarmente affascinante
OT
Dog Soldiers riferito al film (splatter?) o al meraviglioso fumetto n°87 della collana rodeo?
finne OT
 |
| | br> |