x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di Giorgia_83
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 18, 19, 20  Successivo
Commenti
il mare come piace a me
il mare come piace a me di Giorgia_83 commento di jus

Il mare quando privo d'estiva carne, diventa paesaggio e poi, quando privato dei dettagli diventa pura suggestione, e, in questo tuo lavoro diventa compiuta emozione.
Mi piace. Ciao.
il mare come piace a me
il mare come piace a me di Giorgia_83 commento di blu pix

Comprendo i Tuoi gusti, ti confesso che sono anche un po i miei Smile
Ciao alla prossima Ciao
il mare come piace a me
il mare come piace a me di Giorgia_83 commento di Giorgia_83

esatto.

Non è una conversione, è una scansione. Non il massimo, ma questo passa casa Smile

Niente scuse! Cerco la franchezza, figurati. A me piace proprio perché sintetica e priva di dettagli, mi rimanda proprio al piacere del freddo di quei giorni e ne avevo un sacco bisogno!

Ciao e grazie

Smile
il mare come piace a me
il mare come piace a me di Giorgia_83 commento di blu pix

Cioè praticamente invisibile ? Smile
scusa la franchezza ma mi sembra che il soggetto sia un altro..
e la conversione in bw non penso sia il massimo..
ma sono mie valutazioni cmq da prendere con le pinze Ciao
il mare come piace a me
il mare come piace a me di Giorgia_83 commento di Giorgia_83

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Fantasmi
Fantasmi di Giorgia_83 commento di Giorgia_83

Ho presentato questo progetto ad un esame cercando di interpretare il tema dell'abbandono... ho cercato, in quel contesto, di confrontare il tema forte del lavoro, inteso però nei termini schiaccianti e disumani (nella maggior parte dei casi, non voglio generalizzare) di cui oggi noi "giovani" siamo vittime, con l'amore e la speranza che ho immaginato un tempo spingere quei "nonni" o "bisnonni", di cui cancelliamo memoria, a percorrere chilometri e chilometri per raggiungere la Fabbrica.
Quando ho presentato il progetto, alcuni docenti hanno iniziato a parlare di questo fantasma e probabilmente io mi sono semplicemente alleggerita di tutto quel contenuto che mi ha spinto a mettere in piedi questa storia... divenendo scontata.
Il punto è, come sempre, quello che "sento" io nel vedere queste immagini e quello che sentono gli altri..
ad esempio se io riguardo la serie percepisco più un senso di abbandono che poi, nell'ultima immagine, mi rimanda ad un immenso senso di frustrazione e sconfitta. La testa chinata in avanti dell'uomo in tuta per me vale l'intera foto, in più, come dice Nerofumo, la distanza e la presenza tra i due soggetti: l'uomo e la fabbrica.

Grazie a tutti.
Fantasmi
Fantasmi di Giorgia_83 commento di nerofumo

Le tinte acide possono piacere e non piacere, restano una questione di gusto, il titolo forse è un po' scontato ma se vi ci volessi attenere ti direi subito che non basta una persona con una tuta bianca a rendere l'idea ectoplasmatica di uno spettro che peraltro in alcune immagini interpreti egregiamente. Trovo invece che il tutto funzioni alla perfezione nel momento in cui la figura umana inserita in questo complesso archeologico industriale ne sottolinea le dimensioni ma soprattutto la vastità. La tuta della persona, unitamente alle tonalità acide di cui sopra mi restituisce forse più un senso di "velenoso", di insidia strisciante da cui difendersi e a cui sottrarsi, sicuramente più aderente ai giorni nostri.
Fantasmi
Fantasmi di Giorgia_83 commento di Emanuela53

Piace molto anche a me. Trovo le foto molto suggestive. Non trovo pesantezza nelle varie foto anzi destano interesse per il fantasma che c'è in tutte le foto.
Si scorrono molto bene!! Bellissimo risultato!!!
Fantasmi
Fantasmi di Giorgia_83 commento di vittorione

Trovo adatta l'ambientazione ed efficace la sequenza. L'osservatore si trova invitato ad una sorta di "inseguimento" con il fantasma sempre ripreso di spalle o nell'atto di uscire dalla scena (con l'unica eccezione della 9 in cui è rivolto nella nostra direzione ma sta comunque uscendo dalla nostra portata).
In questo senso il passaggio da un ambiente all'altro ci porta a vagare all'interno degli spazi, solleticando la nostra curiosità di passare al fotogramma successivo, con un effetto cinematografico molto forte, trovo. Trattamento dominato da toni acidi e vignettature marcate, coerente e molto funzionale alla resa dell'atmosfera.
Le foto sono molte data la ripetitività della situazione, ma per quanto mi riguarda le trovo abbastanza varie da poterle scorrere senza pesantezza.
Un bel lavoro.
Ciao
Fantasmi
Fantasmi di Giorgia_83 commento di GiovanniQ

complimenti Giorgia mi piace moltissimo

Ciao
Fantasmi
Fantasmi di Giorgia_83 commento di mauro_m

Ciao Giorgia intanto complimenti per la serie, il posto lo conosco ho la moglie ternana, prima o poi andrò a fare un giro in quella fabbrica.
Tornando alle foto leggendo il titolo fantasma mi sarei aspettato un entità eterea o qualche segno del suo passaggio, qui è ben visibile, immagino la difficoltà in pieno giorno per far venire le scie(di sera non andrei mai in quel posto almeno che non fossi scortato dalle forze speciali Smile , secondo me la storia ha un suo fascino ma deve essere migliorata.

Saluti Mauro
Fantasmi
Fantasmi di Giorgia_83 commento di Giorgia_83

Alessandro, grazie per gli spunti. Però io me lo immaginavo così, anzi meglio di come sono riuscita a fare con il mio poco tempo a disposizione. Inizialmente volevo solo mostrare lo stato di abbandono di un luogo immenso e, per me, ricco di storia su cui sarebbe stato opportuno investire per creare memoria di un territorio "famoso" periodicamente per le attuali vertenze industriale. Pensa che li' , in un padiglione affianco, c'è la scenografia di "pinocchio", film di Benigni e in queste zone è stato girato il più famoso "la vita è bella" dello stesso. Il tutto é abbandonato alle intemperie e ai vandali.
Una volta portate a casa le foto però, confrontandomi,ho pensato di inserirci un fantasma... avrei voluto fosse una scia, ma tecnicamente mi è stato impossibile visto che andavo sempre in pieno giorno senza filtri (non ne avevo).

Capisco però i limiti di cui parli. Ma quel tipo di lavoro me lo immagino più come un racconto...però penso di aver capito Smile

Carcat, mi fa piacere che ti sia piaciuto.. grazie !
Grafismo
Grafismo di Giorgia_83 commento di Giorgia_83

Non me l'aspettavo!
Grazie Staff Smile
Grafismo
Grafismo di Giorgia_83 commento di GiovanniQ

Complimenti Giorgia

Ok!


Ciao Ok!
Fantasmi
Fantasmi di Giorgia_83 commento di carcat

Ciao Giorgia, complimenti per l'impegno e il risultato che, per me, è interessante e fa pensare.
Curiosa ma funzionale la tipologia di post adottata Smile
Grafismo
Grafismo di Giorgia_83 commento di Staff Photo4U

Congratulazioni Giorgia_83, il tuo scatto e' stato scelto per comparire in Vetrina per la sezione Reportage & Portfolio nel mese di Luglio 2015.

Qui puoi vedere le vetrine di tutte le sezioni di Photo4u Un applauso
Fantasmi
Fantasmi di Giorgia_83 commento di Alessandro Signore

Parto subito col dire che questa serie mi ha portato alla mente l'audiovisivo "L'ultimo Elefante", già premiato FIAF/DIAF nel 2014 e che invito tutti a godersi dal primo all'ultimo minuto cliccando QUI.

Tornando alle tue fotografie, Giorgia, io penso che il lavoro tutto sommato funzioni e sia comprensibile nella storia, ma che tuttavia si possa migliorare affrontando due problematiche che si trasformano in limiti comunicativi nello specifico, e purtroppo sinteticamente perché ho i minuti contati:
1) mancano dettagli, particolari, sguardi, gesta, atteggiamenti che raccontino la persona, il suo stato d'animo e soprattutto il percorso da una stanza all'altra, da un piano all'altro, l'ingresso, l'uscita ecc, e non solo i luoghi come si vede nella maggior parte degli scatti.
2) le immagini sono troppe e gli scenari, seppur diversi tra loro, sembrano ripetersi; tornando al punto 1, aggiungendo i dettagli e inquadrature ravvicinate (per fare un esempio) puoi, secondo me, contribuire a rendere visivamente più varia la narrazione.

Ovviamente le mie sono solo sensazioni che tranquillamente possono non rispecchiare i tuoi intenti, ci mancherebbe! Wink
Fantasmi
Fantasmi di Giorgia_83 commento di Giorgia_83

Un fiorente polo industriale. Un insieme di famiglia che lasciano la terra in favore dell'industrializzazione. Il progresso. Lo sfruttamento di un territorio. Segue poi l'indifferenza, il degrado e la mancanza di una memoria condivisa che, spesso, dà la forza ad una comunità di potercela fare diversamente.
Qui abbiamo perso opportunità e il senso di abbandono mi commuove se penso che là dentro, un tempo, i miei nonni ci lavoravano, arrivandoci dopo chilometri di pedalate.
Grafismo
Grafismo di Giorgia_83 commento di Giorgia_83

Penso anche io che in alcuni casi amputare sia stato un peccato, soprattutto perché a volte è solo la cornice che va sopra l'immagine, quindi avrei semplicemente dovuto porre attenzione.
La prima, in realtà, mi piace così, anche se a dire il vero mi sa "diversa" dalle altre, quasi più consistente rispetto al semplice grafismo delle successive.
Però è uscita così per caso, mentre le altre le ho pensate così stilizzate.

Le luci a disposizione non sono un granché, ne molte, anzi.. ho usato una lampada da comodino, per cercare di bilanciare l'altra luce, ma praticamente era inesistente.

Devo studiarla meglio, ma l'idea mi interessa, sicuramente ci ritorno.
Grazie
Smile
Grafismo
Grafismo di Giorgia_83 commento di Alessandro Signore

Fermo restando i consigli sacrosanti di Vittorio, (hai tutto il tempo di inquadrare per bene senza amputare nulla...), trovo molto interessante e per certi diversi innovativo rappresentare il proprio corpo parte per parte, mediante l'uso dell'autoscatto e di questo linguaggio molto grafico.
Da approfondire sicuramente.
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 18, 19, 20  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi