Commenti |
---|
 |
mare mosso di antonio.verduci commento di gps73 |
|
Un diaframma più chiuso, quindi una pdc maggiore, avrebbero restituito di più a mio avviso. Visti i tempi e gli iso avevi ampi margini.
Mi piace la ripresa frontale. |
|
|
 |
Pastore calabro di antonio.verduci commento di essedi |
|
Bello scatto,interessante il soggetto.Concordo con Silvano sull'ottima post tanto da far pensare ad un naturale invecchiamento di una stampa datata.Complimenti!  |
|
|
 |
Pastore calabro di antonio.verduci commento di S R |
|
I viraggi sul bianconero, le varie tonalità di colore, i cross processing, macchie di polvere, graffi e macchie cromatiche qua e la sono da sempre usati per cercare di riprodurre il naturale deterioramento che avviene col tempo alle fotografie.
E' vero che troppo spesso se ne abusa ma per me non è questo il caso. Qui vedo solo una leggera desaturazione e una altrettanto leggera dominante giallo/verde, per me entrambe ben si adattano al personaggio e all'ambiente tanto da farla sembrare una fotografia di venti o trent'anni fa!
A me piace! |
|
|
 |
Pastore calabro di antonio.verduci commento di fabbro |
|
ciao personalmente penso che la postproduzione con questo viraggio tendente al verdognolo seppiato non abbia un gran senso. o la lasci a colori o la porti in BN. Il punto di ripresa tende a schiacciare il soggetto che tutto sommato non fa nemmeno una gran bella espressione e ha la faccia parzialmente in ombra. Insomma, avrei approcciato la foto in tutt'altra maniera, a partire innanzitutto dal punto di ripresa per finire con la post produzione
fammi sapere cosa ne pensi  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Gabbiano con sfumatura di antonio.verduci commento di oile |
|
Condivido le affermazioni di Luca73photo, personalmente curo molto e forse anche troppo le mie immagini, ma senza stravolgere l'immagine, nella fotografia naturalistica è importante, fondamentale e questa sezione si occupa di fotografia naturalistica, credo che la tua immagine sarebbe adeguata nella sezione art-work, la sposto,  |
|
|
 |
Martin pescatore di antonio.verduci commento di mcasalegno |
|
sottoscrivo quanto detto da Elio e Luca. In ogni caso il martino è uno dei soggetti più schivi e difficili da fotografare, ci vuole molta pazienza, e - di norma - un capanno o altro nascondiglio per poter arrivare abbastanza vicino.  |
|
|
 |
|
|
 |
Martin pescatore di antonio.verduci commento di Luca73photo |
|
il soggetto è buono
ma lo scatto ha alcune cose da rivedere
primo la composizione, il martino(a) andava decentrato a dx per lasciare spazio a sx nella direzione del suo sguardo
mi sembra un po sotto esposta
e la nitidezza non è il massimo
come ti ha già consigliato il nostro bravissimo Elio , è buona regola aggiungere sempre i dati di scatto
inoltre ti ricordo che si possono inviare file di grandezza 1500x1250 pxl per un peso max di 512 Kb |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Gabbiano con sfumatura di antonio.verduci commento di Luca73photo |
|
antonio.verduci ha scritto: | Sul fatto che poco si sposa con i canoni di questa sezione posso capire, visto che sono da poco iscritto a questo forum e comincio a capirci qualcosa; ma sul fatto che la foto è stravolta da ps mi sembra un tantino esagerato. In fondo le foto in reflex sono digitali, una sequenza di 0 e 1 e non mi sembrava una sezione di nostalgici analogici da camere oscure. |
Antonio, probabilmente qui ci sarà anche qualche nostalgico ma la maggior parte di noi proviene dalla camera oscura o possiede fotocamere analogiche (io possiedo ben 3 reflex analogiche che ogni tanto mi diverto a rispolverare), ma come potrai vedere frequentando questa ed altre sezioni del forum, che scattiamo tutti in digitale.
Siamo sul web e quindi come dici tu servono una sequenza di 0 e di 1 !!!
Comunque gli artwork o lavori grafici si potevano fare, con molta più difficoltà, anche con l'analogico. Oggi tutto è più facile con PS e ci si lascia prendere facilmente la mano.
Ora tornando alla foto da te proposta:
- scontornare un soggetto
- ritagliarlo decontestualizzandolo dal suo ambiente (naturale in questo specifico caso)
- applicare delle sfumature colorare
sono operazioni che si compiono per scatti da studio o lavori grafici niente hanno a che vedere con la natura e gli atteggiamenti dei soggetti che in essa possiamo trovare e che vogliamo raccontare.
Per questo ti confermo che lo scatto è stato stravolto, se non ti piace la connotazione artwork c'è la sezione varie.
Comunque siccome hai detto che ti interessa la post-produzione ti allego questo link della sezione art-work http://www.photo4u.it/viewtopicnews.php?t=55910
Spero ti troverai bene su questo forum....
ciao alla prox |
|
|
 |
Gabbiano con sfumatura di antonio.verduci commento di S R |
|
Urca, ti sembra davvero un "tantino esagerato" definirla stravolta con PS Antonio? Sono curioso, cosa significa secondo te stravolgere una fotografia con PS?
Pensa che nel 2009 mi spostarono una foto da Street a ArtWork solo perchè avevo clonato un pezzetto di carta tra le gambe di un signore seduto ed io mi arrabbiai come una stufa... mi ci sono voluti tre anni per capire che in fondo avevano ragione!
Ciao |
|
|
 |
Gabbiano con sfumatura di antonio.verduci commento di antonio.verduci |
|
Sul fatto che poco si sposa con i canoni di questa sezione posso capire, visto che sono da poco iscritto a questo forum e comincio a capirci qualcosa; ma sul fatto che la foto è stravolta da ps mi sembra un tantino esagerato. In fondo le foto in reflex sono digitali, una sequenza di 0 e 1 e non mi sembrava una sezione di nostalgici analogici da camere oscure. |
|
|
 |
|
|
 |
Gabbiano con sfumatura di antonio.verduci commento di antonio.verduci |
|
Questa è la foto che ho fatto da cui ho scontornato il gabbiano dallo stretto di Messina. Come fotografo sono un dilettante (mi è scoppiata la passione solo da un anno e mezzo), mi piace la postproduzione con Photoshop. |
|
|
 |
Gabbiano con sfumatura di antonio.verduci commento di antonio.verduci |
|
Ho scontornato con lo strumento penna (Photoshop) il gabbiano. Ho creato un livello nuovo sopra il gabbiano e qui ho tracciato due sfumatura lineari con due colori (dal bianco al blu o viceversa non mi ricordo). |
|
|
br>