Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Davvero HARD con ingoio finale - V.M. 18 anni di Nandomas commento di Nandomas |
|
L'ingoio finale ...con ruttino
Scannerizzate da stampe. Foto fatte con una compattina canon, non mi assalite per la qualità, mezzo serpente era in ombra e mezzo no. Ho fatto miracoli per postworkarle. Il tutto è durato 2 minuti  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
L'ultimo viaggio del pesce volante di Nandomas commento di Nandomas |
|
http://animaldiversity.ummz.umich.edu/site/accounts/information/Pandion_haliaetus.html
be lì lo chiamano osprey ed efffettivamente ho visto che si traduce con falco pescatore. In USA è comunissimo, è facile vedere nidi coi piccoli. una volta ha pescato un pesce praticamente a un metro da me, avevo la nikon 5700 in mano, sotto la maglietta per ripararla dall'acqua del motoscafo e non ho fatto in tempo a scattare
ne ho tante di foto col falco.  |
|
|
 |
L'ultimo viaggio del pesce volante di Nandomas commento di Uru |
|
Bella foto.
Anzi belle foto.
nandomas ha scritto: |
Il rapace è un osprey, che normalmente traduco con sparviero, ma non sono certo della specie |
No..
Chiazza carpale nera.Non c'è dubbio è un falco pescatore..
5 dita, scure.Trattasi di Pandion haliaetus.
Ciao
Uru |
|
|
 |
L'ultimo viaggio del pesce volante di Nandomas commento di Nandomas |
|
One_more_time ha scritto: | Gianluca Moret ha scritto: | ...gran bella cattura !!
...la seconda meglio della prima...
...dove l'hai fatto ??  |
Straquoto, cattura di lusso! Dove l'hai fatto?
OMT |
Virginia
Il rapace è un osprey, che normalmente traduco con sparviero, ma non sono certo della specie
grazie a tutti per i complimeti
che sbaglio ho fatto a vendere il 70-300... forse era l'unico senza difetto e se lo sono anche fregato alle poste  |
|
|
 |
|
|
 |
Wyoming di Nandomas commento di Dratini |
|
nandomas ha scritto: | Il mio posto del cuore |
Che dire non mi trasmette niente forse a te molti ricordi, un pò pendente. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Canne di Nandomas commento di victor53 |
|
nandomas ha scritto: | victor53 ha scritto: | mecch ha scritto: | gradevole come composizione nella sua semplicità, se vogliamo che stona un po' l'imperfezione nella verniciatura delle canne fumarie e la sporcizia in alto sulla destra sul muro. Pero' immagino che il "set" non sia stato preparato meticolosamente. Mi sarebbe piaciuto vedere da un'altra angolazione come sarebbe risultato se le ombre non venissero coperte dai tubi... |
ho pensato anche io alle ombre ma, secondo me, in qualsiasi angolazione si metesse ed in qualsiasi orario di luce, le ombre sarebbero state sempre sovraposte data la vicinanza delle canne!  |
grazie dei giudizi, anche se ho dimenticato di raddrizzare un pochinissimo la foto
proprio così per le ombre, le canne (non fumarie ma di sfiato bagni) sono vicinissime al muro. invece la macchia era una bolla nell'intonaco e ha fatto ombra... maledetta  |
si puo' sempre toglierla!!!  |
|
|
 |
|
|
br>