x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di edoardo...
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Successivo
Commenti
Coenonympha Pamphilus e stelle filanti
Coenonympha Pamphilus e stelle filanti di edoardo... commento di edoardo...

azzz...non ne combino una giusta...eccolo:
http://postimg.org/image/xto8gfzj7/full/

ciao
Edoardo
Coenonympha Pamphilus e stelle filanti
Coenonympha Pamphilus e stelle filanti di edoardo... commento di pocck

Ciao Edoardo, dell'ottimo scatto che vedo quì sopra ne parliamo domani...stavo per chiudere e ho notato che l'HD non funziona, probabile stringa difettosa o malcopiata....prova a distanziare lo spazio dopo hr: ho voluto segnalartelo subito...a domani, buona notte!
Stefano
Coenonympha Pamphilus e stelle filanti
Coenonympha Pamphilus e stelle filanti di edoardo... commento di edoardo...

ciao a tutti....rieccomi con un'altra proposta che rappresenta una delle poche catture di farfalle dall'inizio di stagione sin ora...
1/4, f. 11 , iso 100
canon 600d, 180 sigma

hr: http://postimg.org/image/xto8gfzj7/full/
nel campo di grano...(asilide)
nel campo di grano...(asilide) di edoardo... commento di salval

Complimenti per questa bella foto, composizione molto curata.

CiaO Salva
nel campo di grano...(asilide)
nel campo di grano...(asilide) di edoardo... commento di edoardo...

Salve a tutti e scusate la latitanza...
è vero, buona norma dovrebbe essere controllare i livelli, sopratutto con uno schermo poco luminoso come quello di casa.
Qui al lavoro è abbastanza inguardabile....
Grazie a tutti per i bei commenti e l'incoraggiamento, alla prossima!

Edoardo
nel campo di grano...(asilide)
nel campo di grano...(asilide) di edoardo... commento di pocck

Ciao Edoardo, la composizione la trovo davvero molto bella...coreografica, inoltre vedo che il parallelismo sul soggetto ed il punto di fuoco sono perfetti...solo la luce difficile ed eccessiva si mangia un dettaglio che, se cercato, si palesa molto buono...peccato per il connubio forte luce e acqua...chissà se puoi recuperare dal RAW...ad ogni modo si vede che la lente nuova la sai adoperare....eccome...a presto.
Stefano
nel campo di grano...(asilide)
nel campo di grano...(asilide) di edoardo... commento di Luigi Chiriaco

composizione bellissima, complimenti
nel campo di grano...(asilide)
nel campo di grano...(asilide) di edoardo... commento di cacabruci

Condivido il pensiero di Marco...
Peccato perchè la composizione era davvero piacevole...
Ciao
Daniele
nel campo di grano...(asilide)
nel campo di grano...(asilide) di edoardo... commento di Marco Deriu

ciao Edoardo il machimus con brillanti non è semplice da gestire ma in questo caso il tuo scatto, a mio parere, avrebbe bisogno di un'aggiustatina ai livelli, ho dato un'occhiata all'istogramma ed è priva completamente delle basse luci, quindi è evidente una sovraesposiziione che rende il soggetto poco leggibile.
ciao
MArco
nel campo di grano...(asilide)
nel campo di grano...(asilide) di edoardo... commento di edoardo...

ciao a tutti, uno dei primi scatti con il nuovo vetro...
1/13, f. 11, iso 100.
canon 600d, sigma 180
son contento se offrite suggerimenti.

versione a 3000:
http://postimg.org/image/b03vgp76r/full/
farfallina notturna
farfallina notturna di edoardo... commento di edoardo...

grazie max...un saluto
farfallina notturna
farfallina notturna di edoardo... commento di Massimo Tamajo

Ciao Edoardo, fare lo stacking risolve i problemi di pdc ma è un'arma a doppio taglio poichè basta un leggerissimo movimento del soggetto che ci si ritrova con zone con un dettaglio meno tagliente delle altre.
Io reputo la tua immagine valida e concordo con gli altri amici per un posizionamento leggermente più in alto. La regola dei terzi l'avrei seguita prendendo in considerazione il centro del soggetto, per capirci...
Ti sei presentato dignitosamente!!!
Un saluto, Max
farfallina notturna
farfallina notturna di edoardo... commento di edoardo...

Un sentito ringraziamento a tutti!
come gia' detto, probabilmente sarei stato piu' agevolato in quanto a precisione, con l'uso della micrometrica ma non ho mai provato Wink
Sulla composizione concordo inoltre con chi sostiene una posizione piu' alta nello scatto....mi son fatto influenzare dalla regola aurea dei terzi dove va a tagliare la parte oculare Trattieniti
Senza dubbio avrei dovuto curare piu' aspetti ma la post stava gia' iniziando a pesare Pallonaro
Prometto che non cosiderero' piu' un soggetto piccolo di 25 mm. Ops
Grazie ancora a tutti, trovo la questa sezione con una media molto alta!
Un saluto particolare a Joeb grazie al quale mi ha fatto conoscere questo forum.

Edoardo
farfallina notturna
farfallina notturna di edoardo... commento di Marcello_Roma

Edoardo mi spieghi questa storia dei 20-25mm?! Surprised

Very Happy Grazie

Marcello
farfallina notturna
farfallina notturna di edoardo... commento di pigi47

Le oppinioni in questo caso possono essere discordanti se utilizzare un fs o meno. Personalmente trovo laboriosa la custruzione del soggetto con 15 scatti, in più non credo sia così semplice effettuarli correttamente.
Lo sviluppo dell'immagine a mio avviso è soddisfacente, però avrei inserito leggermente più in alto il soggetto.
farfallina notturna
farfallina notturna di edoardo... commento di joe b

Ciao Edo! Wink

Conosci già il mio pensiero. In questa versione, ancora un filino di ciano in meno e ed attenuerei localmente un pochino le alte luci. Giudizio puramente personale, e come tale va considerato... Wink

Rinnovo i complimenti.
Ciao Wink
farfallina notturna
farfallina notturna di edoardo... commento di Marcello_Roma

Ok! Edoardo complimenti bella prova Ok!

Ma come 20-25mm.....PICCOLA ?!?! Surprised
Forse intendevi 2-2,5mm ?! Very Happy



Smile Marcello
farfallina notturna
farfallina notturna di edoardo... commento di megthebest

ciao,
da principiante..non vedo un dettaglio così elevato, nemmeno sulla versione HD ... con 15 scatti mi sare aspettato, oltre all pdc maggiore, anche una maggiore incisività.

probabilmente però la gestione della luce e la morfologia del lepidottero non ti hanno permesso uno scatto migliore... senza contare che in post produzione non deve essere facile l'unione.. e soprattutto l'autamatizzazione che i programmi hanno e che non sempre ci soddisfa...

io nell'unica prova di stacking di 4 foto, ho usato Zerene Stacker e non mi è dispiaciuto come risultato..

ciao
Max
farfallina notturna
farfallina notturna di edoardo... commento di pocck

Ciao Edoardo, benvenuto...unire 15 scatti non deve essere un lavoro semplice, sia in produzione che in post p. deduco da ciò che non sei alle prime armi....e anche la foto mostrata lo testimonia...avrei solo lasciato meno spazio sopra, cosa che spesso, con soggetti molto piccoli, ci pone di fronte al dilemma se croppare o no...io continuo a perorare anche qualche taglio quadro...risolve gli spazi vuoti....però sono anche gusti personali...opinioni...a presto.
farfallina notturna
farfallina notturna di edoardo... commento di Liliana R.

Ciao Edoardo e benvenuto in Photo4u.
Vedo che per la parte tecnica non hai problemi ed allora perchè non cercare di privilegiare la parte artistica.
Avendo deciso l'angolo di ripresa ti devi accontentare del risultato che poteva essere migliore con altre alternative compositive.
Qui noto nella parte dell'ala in primo piano dalla parte del posatoio, una leggera velatura che immagino provenga da uno strato leggerissimo d'acqua e questo non concorre alla nitidezza presente sulla zona esterna.
Da come ti presenti sono certa che sai fare di meglio. Ciao
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi