Commenti |
---|
 |
|
|
 |
seta di erusso81 commento di erusso81 |
|
Luigi T. ha scritto: | Classico scatto da poster, bella la resa!
A mio parere l'ambientazione ruba parte della scena, soprattutto i cespugli nella parte sx. Forse potevi andare più avanti per evitarli, ma bisognerebbe vedere la location se permette!!!
 |
Hai ragione ma purtroppo non riuscivo ad andare più avanti perché, oltre ad essere molto buio, non avevo gli stivali per entrare in acque!!!
Comunque grazie mille per i consigli
un saluto e buone feste
Enzo |
|
|
 |
seta di erusso81 commento di Luca73photo |
|
Luigi T. ha scritto: | Classico scatto da poster, bella la resa!
A mio parere l'ambientazione ruba parte della scena, soprattutto i cespugli nella parte sx. Forse potevi andare più avanti per evitarli, ma bisognerebbe vedere la location se permette!!!
 |
quoto Luigi |
|
|
 |
seta di erusso81 commento di Luigi T. |
|
Classico scatto da poster, bella la resa!
A mio parere l'ambientazione ruba parte della scena, soprattutto i cespugli nella parte sx. Forse potevi andare più avanti per evitarli, ma bisognerebbe vedere la location se permette!!!
 |
|
|
 |
|
|
 |
albeggiando di erusso81 commento di erusso81 |
|
Clara Ravaglia ha scritto: | Mi sono permessa di modificare un po' la tua foto per spiegare in cosa cercherei di migliorarla. Ho modificato in senso più panoramico la composizione per dare un minimo di dinamismo ad un orizzonte invece troppo centrale. Così anche la casa è leggermente decentrata. Ho poi aperto le ombre in PP per quanto possibile in un file piccolo senza essere oltremodo distruttivi. I bei grafismi di terra erano annegati nell'ombra. Si tratta del mio punto di vista che non devi necessariamente condividere. Però obiettivamente la penombra qui è troppo densa per permettere alla scena di emergere. In fase di scatto si può agire con dei filtri che permettano di diminuire il grande dislivello di luminosità fra le parti sup e inf del fotogramma, per dare alla fotocamera la possibilità di esporre al meglio . Oppure si può cercare di agire in post, anche se i risultati sono sempre più limitati.
Ciao
Clara  |
Cara Clara ti ringrazio molto per gli accorgimenti fatti e quindi proverò a seguire il tuo (ben accetto) consiglio!!
Come si chiamano questi filtri? Così vedrò di cercarli in qualche negozio.
Grazie mille
Un saluto
Enzo |
|
|
 |
albeggiando di erusso81 commento di Clara Ravaglia |
|
Mi sono permessa di modificare un po' la tua foto per spiegare in cosa cercherei di migliorarla. Ho modificato in senso più panoramico la composizione per dare un minimo di dinamismo ad un orizzonte invece troppo centrale. Così anche la casa è leggermente decentrata. Ho poi aperto le ombre in PP per quanto possibile in un file piccolo senza essere oltremodo distruttivi. I bei grafismi di terra erano annegati nell'ombra. Si tratta del mio punto di vista che non devi necessariamente condividere. Però obiettivamente la penombra qui è troppo densa per permettere alla scena di emergere. In fase di scatto si può agire con dei filtri che permettano di diminuire il grande dislivello di luminosità fra le parti sup e inf del fotogramma, per dare alla fotocamera la possibilità di esporre al meglio . Oppure si può cercare di agire in post, anche se i risultati sono sempre più limitati.
Ciao
Clara  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Pericolo di erusso81 commento di erusso81 |
|
vittorione ha scritto: | Esposizione (a tratti fin eccessiva) e punto di ripresa rispetto alla provenienza della luce (lunare?) eliminano quasi del tutto l'effetto notte delegandolo al solo cielo stellato. Nel dubbio che la scelta del b/n qui non fosse la migliore sarebbe interessante un confronto con la versione a colori.
 |
Scusa se rispondo solamente adesso, grazie per il passaggio! ti posto la foto a colori della stessa serie....non riesco più a trovare il file a colori della stessa foto.[/img] |
|
|
 |
Pericolo di erusso81 commento di vittorione |
|
Esposizione (a tratti fin eccessiva) e punto di ripresa rispetto alla provenienza della luce (lunare?) eliminano quasi del tutto l'effetto notte delegandolo al solo cielo stellato. Nel dubbio che la scelta del b/n qui non fosse la migliore sarebbe interessante un confronto con la versione a colori.
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
... di erusso81 commento di Susanna.R |
|
Enzo, il mio riferimento al cielo non era in relazione al fatto che sia 'vuoto', che anzi contribuisce al tono 'statico' dell'immagine....il problema sta nel fatto che hai bruciato le alte luci in una ampia porzione e questo non è proprio il massimo in nessun tipo di fotografia, ma sopratutto in una foto di paesaggio  |
|
|
 |
|
|
br>