|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
| |  |
| |  |
Colors di davideanastasia commento di davideanastasia |
|
ZioMauri29 ha scritto: | Ciao Davide,
devo dire che di primo acchito la sensazione è stata 'Perché non quadrata?' immagine di sicuro impatto grafico, dove i colori pastello e dolci del cielo sono di sicuro effetto scenografico.. bello anche l'uso del tempo 'lungo' a sufficienza per avere quel mosso leggero dell'acqua..  |
Come dicevo prima, ho una versione quadrata di questa foto, che stampo all'interno di una mini-serie di foto quadrate dello stesso soggetto. In realta', tagliandola quadrata si perderebbe molto del movimento dell'acqua nell'angolo in basso a sinistra, mentre penso che quella parte della foto sia interessante quanto il cielo. |
| |  |
| |  |
| |  |
Colors di davideanastasia commento di ZioMauri29 |
|
Ciao Davide,
devo dire che di primo acchito la sensazione è stata 'Perché non quadrata?' immagine di sicuro impatto grafico, dove i colori pastello e dolci del cielo sono di sicuro effetto scenografico.. bello anche l'uso del tempo 'lungo' a sufficienza per avere quel mosso leggero dell'acqua..  |
| |  |
| |  |
Paternoster Square, London di davideanastasia commento di Salvatore Gallo |
|
la buona alternanza tonale del bn e l'uso sapiente delle linee, rendono parecchio interessante questa visione architettonica. la lunga esposizione e la conseguente sensazione di mosso sulle nuvole, dona fascino all'insieme. ben fatta, bravo. |
| |  |
| |  |
Colors di davideanastasia commento di davideanastasia |
|
Webmin ha scritto: | ... decisamente si.... ... nella veste originale è di gran pregio sia nelle scelte compositive che nella resa tonale: ma immaginandola quadrata, partendo dall'alto, diventa quasi ipnotica.
Mario |
Ce l'ho una versione quadrata, effettivamente rende bene. Generalmente la stampo verticale o quadrata a seconda delle foto che le stanno accanto.  |
| |  |
Colors di davideanastasia commento di Webmin |
|
davideanastasia ha scritto: | Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Spero che questa volta la dimensione della foto sia un po' piu' godibile  |
... decisamente si.... ... nella veste originale è di gran pregio sia nelle scelte compositive che nella resa tonale: ma immaginandola quadrata, partendo dall'alto, diventa quasi ipnotica.
Mario |
| |  |
| |  |
Colors di davideanastasia commento di 1962 |
|
di grande fascino ed atmosfera questi scatti marini. Scie setose formate dall'acqua, cieli rosati, il duro contrasto fra roccia dura e scura e delicate e sfumate cromie.
Molto bella  |
| |  |
| |  |
| |  |
Trafalgar Square, London di davideanastasia commento di Luigi T. |
|
davideanastasia ha scritto: | Io non concordo con cagliari. Infatti, e' riuscito a vedere i difetti della foto (su cui concordo) anche senza doverla vedere "piu' grande". |
si, son riuscito a vederla grazia alla lente di ingrandimento che ho vicino allo schermo!!!
Dai su, la prox volta un po' più grande  |
| |  |
Trafalgar Square, London di davideanastasia commento di Mario Zacchi |
|
Se posti un file 900x600 (per riferirsi ad un formato 3:2) il pirata, che dovrà stampare comunque a 300 dpi se vuole un risultato apprezzabile e non una foto brogliaccio, non avrà vita facile. Infatti da tale file esce una stampa 7,62x5,08 centimetri che non è nemmeno un provino. Stai tranquillo: grandi affari non ne fa, il disonesto. Certo se vuole rimpinguare il proprio blog è un' altra faccenda. Ma questo lo fa anche con il francobollo che hai postato, purtroppo.
Le foto piccole spesso riescono a colpire per varie ragioni, due delle quali, per me sono importanti. Anzitutto sembrano perfette per l' incapacità dell' occhio di risolvere le linee oltre una certa soglia, per cui tutto sembra perfettamente nitido. Anche se in realtà non sta proprio scritto da nessuna parte che la nitidezza è una prerogativa perché la foto foto sia bella, la moda oggi vuole l' ipernitidezza, in particolare tra chi frequenta il web e guarda iPhone-photo. Quindi è facile che in questo contesto una tale foto trovi consenso anche solo per la sua spiccata (apparente) pulizia (dei pixel, perché per il resto è da vedere).
Poi c' è il fatto che, a farci caso, ci si accorge di come la dimensione non sia affatto una variabile indipendente nella fruizione della foto. Per esempio la piccola dimensione, che schiaccia, che ammassa imbroglia circa il peso, circa la relazione effettiva tra e degli elementi e, naturalmente, incide massivamente sull' impatto che le scelte di profondità di campo hanno nella interpretazione dell' immagine. Stiamo quindi parlando di alcune tra le basi su cui si regge una foto.
Non è un caso che una foto piccola, una volta ingrandita, possa perdere appeal; così come, al contrario, non è un caso che una foto "grande", nata per essere grande, si impoverisca se la infeltrisci per metterla qui. Se postassimo qui certe foto di Gurski probabilmente a molti piacerebbe la texture ... del resto lui le stampa a tutta parete, quindi ...
Nel tuo caso proponi una foto che fa delle luci, dei colori, della teatralità il suo punto forte. E' evidente che la piccola dimensione aiuta a rendere il tutto più grazioso e suggestivo. Ciò non toglie però che è hai scelto un punto di ripresa che ha sovrapposto elementi e sporcato l' insieme offrendo, sostanzialmente, niente altro che un composito di colore e luci, appunto. Paesaggio e architettura vivono di forma perfetta, o comunque di forma con un senso, con una armonia. La foto piccola qui mette un po' la sordina a queste carenze. |
| |  |
Trafalgar Square, London di davideanastasia commento di robyc69 |
|
davideanastasia ha scritto: | Ora voglio capire, scusate. Hai commentato la composizione, i colori e l'esposizione. Cosa potresti in piu' se fosse piu' grande? Se mi spiegate perche' piu' grande e' meglio, la prossima che posto la metto piu' grande.
Vi consiglio anche di dare uno sguardo al mio ultimo post qui: http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=531389 |
definizione, messa a fuoco, mosso, ma soprattutto, se e' una bella foto, godersela un po' meglio.
Ho letto di la, le paranoie son paranoie, ma tra questa e la risoluzione originale, beh credo che un 200-300 pixel in piu' non siano tragici, al massimo rivedi il watermark (e ti diranno: firma troppo invadente... ).
ciao.
Roberto |
| |  |
Trafalgar Square, London di davideanastasia commento di davideanastasia |
|
Webmin ha scritto: | ... in questo ho una ragionevole certezza che certe magagne quanto meno appaiono evidenti oltre ogni ragionevole dubbio: ovviamente dipende anche dal contesto della ripresa, Macro e Ritratto posseggono peculiarità diverse dal paesaggio.
Mario |
Non so, ma io non riesco a valutare quei difetti se non al 100% di ingrandimento. Forse, come dici, dipende dal fatto che in generale scatto paesaggi (architettonici o naturalistici). |
| | br> |