Commenti |
---|
 |
Aiuto! di Alessiosteen commento di oile |
|
Alessiosteen ha scritto: |
Però ci ho provato lo stesso, in fotografia mi piaciono tutti i generi, anche questo!
Ciao grazie.
Alessio |
Questo è lo spirito giusto, non demordere mai e provaci, vedrai che piano, piano i rtisultati arriveranno, ciao Elio |
|
|
 |
Aiuto! di Alessiosteen commento di Alessiosteen |
|
[quote="pigi47"]Benvenuto anche da parte mia.
Piero ti ha dato ottimi suggerimenti, mi permetto eventualmente d'aggiungere anche la possibilità di una ripresa verticale stringendo se possibile sul soggetto. In questo modo elimineresti molto di quanto è intorno all'aracnide visto che aiuta solo a disturbare la visione del soggetto.[/quote
Ciao Pierluigi!
Ringrazio molto anche a te per l'attenzione, ho provato a stringere di più sul soggetto ma li è arrivato il limite di messa a fuoco dell'obiettivo (28-135) che non è adatto a fare macro perchè + di così non mi posso avvicinare.
Però ci ho provato lo stesso, in fotografia mi piaciono tutti i generi, anche questo!
Ciao grazie.
Alessio |
|
|
 |
Aiuto! di Alessiosteen commento di pigi47 |
|
Benvenuto anche da parte mia.
Piero ti ha dato ottimi suggerimenti, mi permetto eventualmente d'aggiungere anche la possibilità di una ripresa verticale stringendo se possibile sul soggetto. In questo modo elimineresti molto di quanto è intorno all'aracnide visto che aiuta solo a disturbare la visione del soggetto. |
|
|
 |
Aiuto! di Alessiosteen commento di Alessiosteen |
|
olpi ha scritto: | Benvenuto nella sezione.
Per quanto riguarda lo scatto ti sei scelto uno dei soggetti piu' difficili da rappresentare in quanto il micromosso in questi soggetti è sempre in agguato e sono anche difficili da mettere a fuoco per questo occorre molta esperienza per ottenere buoni scatti.
Lo scatto in questione, pur con tutti i suoi limiti, risulta accettabile considerato anche il fatto che è un dei tuoi primi e l'ottica usata non è progettata per questo tipo di scatto.
L'inizio è promettente, continua...
piero  |
Ciao Piero!
Ti ringrazio del benvenuto e dell'attenzione, ho bisogno di fare tanta esperienza, di voglia ne ho tanta, i vostri consigli mi aiuteranno a migliorare!
Alessio |
|
|
 |
Aiuto! di Alessiosteen commento di olpi |
|
Benvenuto nella sezione.
Per quanto riguarda lo scatto ti sei scelto uno dei soggetti piu' difficili da rappresentare in quanto il micromosso in questi soggetti è sempre in agguato e sono anche difficili da mettere a fuoco per questo occorre molta esperienza per ottenere buoni scatti.
Lo scatto in questione, pur con tutti i suoi limiti, risulta accettabile considerato anche il fatto che è un dei tuoi primi e l'ottica usata non è progettata per questo tipo di scatto.
L'inizio è promettente, continua...
piero  |
|
|
 |
Aiuto! di Alessiosteen commento di Marcello_Roma |
|
Non e' che non mi convinca .......il fatto e' che se uno "sbaglia" una foto in fase di scatto poi e' illusorio pensare di correggerla..perfettamente ..in PP
Insisti
Marcello |
|
|
 |
Passeggiata per Griante di Alessiosteen commento di Alessiosteen |
|
Questa zona è situata alla fine di un gran del percorso pedonale intitolato Greenway, si trova sul ramo del lago di Como e si estende da Colonno fino a sfociare nella strada principale di Griante.
Corpo Macchina:Canon Eos 1100D
Obiettivo:EF28-135mm f/3.5-5.6 IS USM
Apertura:F5.6
Tempo di scatto:1/1000 sec
Focale:135mm |
|
|
 |
Aiuto! di Alessiosteen commento di Alessiosteen |
|
Marcello_Roma ha scritto: | Alessio bella foto pero' ....a differenza di lyuke ....la nitidezza non mi entusiasma
Hai scattato a mano libera ?!?!
Marcello |
Ciao Marcello!
Si ho scattato a mano libera, considera che era uno dei miei primi scatti dopo aver acquistato la reflex...in post produzione ho migliorato un po' il contrasto e la nitidezza perchè all'origine era ancora peggio...non ti convince?
Ciao grazie x l'attenzione.
Alessio |
|
|
 |
Aiuto! di Alessiosteen commento di Marcello_Roma |
|
Alessio bella foto pero' ....a differenza di lyuke ....la nitidezza non mi entusiasma
Hai scattato a mano libera ?!?!
Marcello |
|
|
 |
Aiuto! di Alessiosteen commento di Alessiosteen |
|
oile ha scritto: | Ben arrivato nella sezione Natura, a mio parere il soggetto è leggermente centrale, la vedrei meglio nella sezione Macro & Close Up, la sposto, ciao Elio |
Buona sera oile.
Graze x il benvenuto, spero di migliorarmi sempre di più con i vostri consigli futuri!
Alessio |
|
|
 |
Meditazione di Alessiosteen commento di Alessiosteen |
|
RiccardoC. ha scritto: | Anche per me un'ottima foto, soprattutto seguendo il consiglio di Massy.
Così sembra che ha il masso in testa
Ciao
Riccardo |
Ciao Riccardo!
Grazie anche a te x il consiglio, io invece l'avevo lasciata così perchè mi sembrava + simpatica visto che sembra quasi che il tizio stà reggendo la roccia con la sua testa.
Alessio |
|
|
 |
Aiuto! di Alessiosteen commento di oile |
|
Ben arrivato nella sezione Natura, a mio parere il soggetto è leggermente centrale, la vedrei meglio nella sezione Macro & Close Up, la sposto, ciao Elio |
|
|
 |
Meditazione di Alessiosteen commento di RiccardoC. |
|
Anche per me un'ottima foto, soprattutto seguendo il consiglio di Massy.
Così sembra che ha il masso in testa
Ciao
Riccardo |
|
|
 |
Meditazione di Alessiosteen commento di Alessiosteen |
|
momard ha scritto: | veramente bella complimenti, forse avrei "clonato" un po' di cielo x "isolare" la testa del soggutto dalla roccia...
Massy |
Ciao Massy!
Grazie x il consiglio e l'attenzione.
Alessio |
|
|
 |
Meditazione di Alessiosteen commento di momard |
|
veramente bella complimenti, forse avrei "clonato" un po' di cielo x "isolare" la testa del soggutto dalla roccia...
Massy |
|
|
 |
Meditazione di Alessiosteen commento di Alessiosteen |
|
Siamo in Svizzera tra il Canton Grigione e Canton Ticino, innumerevoli i percorsi montanari da intraprendere, uno fra questi inizia da un paesino chiamato Giova e termina in un grande e affascinante rifugio detto Capanna Brogoldon, una casetta immersa tra le montagne...impressionante!
Il silenzio regna sovrano, il paesaggio circostante è incantevole.
Impossibile evitare di fermarsi un minuto e...meditare!
Obiettivo:EF-S18-55mm f/3.5-5.6 III
ISO:100
Apertura:F16
Tempo:1/100 sec. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Aiuto! di Alessiosteen commento di Alessiosteen |
|
lyuke ha scritto: | Bella la compo e ottima la nitidezza sul soggetto! |
Ciao lyuke!
Grazie x l'attenzione e x il commento.
Alessio |
|
|
 |
|
|
br>