Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Berlino di jansky commento di jansky |
|
grazie... però adesso sono su un altro pc e continuo a vederla con i colori diversi da quelli che mi piacevano in lightroom. Chi mi ricorda come settare lo spazio colore in lightroom 2.5? |
|
|
 |
|
|
 |
luna di jansky commento di jansky |
|
scusa, non avevo visto la notifica via mail della tua foto. Ma gli iso erano 100? |
|
|
 |
Berlino di jansky commento di jansky |
|
qualcuno mi sa dire perché in lightroom e paint shop pro la vedo con certi colori e invece su firefox ha una tonalità diversa? Sto scattando e salvando in Srgb. |
|
|
 |
|
|
 |
luna di jansky commento di maxst |
|
Ecco qui... ho fatto un po' di prove ma questo è il risultato migliore (ISO200 F8 1/500 sigma 70-300 Nikon D60). Consigli? |
|
|
 |
luna di jansky commento di maxst |
|
Ieri sera ho provato con le tue impostazioni e direi che va meglio anche se non sono ancora riuscito ad ottenere una nitidezza come la tua. Comunque non ho ancora potuto scaricare la foto su PC, stasera la scarico e la posto
ciao e grazie |
|
|
 |
luna di jansky commento di jansky |
|
prova con le mie impostazioni. così ad occhio mi sembra che 1/125 a 100 ISO possa dare una foto troppo luminosa. Poi non fare come me, scatta in RAW che così puoi correggere l'esposizione (eventualmente) anche dopo. Non so se la tua macchina abbia una funzione di alzo specchio prima dello scatto, ma è l'opzione migliore per ridurre le vibrazioni. Io poi al cavalletto, in genere preferisco il sacchetto di sabbia o riso poggiato su qualcosa di molto solido (un muro, un masso, il tettuccio di un'auto...), a meno che il cavalletto non sia mooolto serio. Comunque con la luna e le lunghe focali, meglio tempi veloci. La maledetta si muove velocissima!!!!  |
|
|
 |
luna di jansky commento di maxst |
|
Ciao
Complimenti per la foto.
Proprio ieri anche io stavo cercando di fotografare la luna con le seguenti attrezzature\impostazioni
Nikon D60
Sigma 70-300 (a 300mm.)
f9
1/125
ISO 100
cavalletto e scatto azionato da telecomando
purtroppo non mi viene una foto nitida. Mi puoi dare qualche consiglio?
grazie
Max |
|
|
 |
luna di jansky commento di jansky |
|
grazie ragazzi, infatti sono contento perché alla fine quello che mi premeva era testare l'obiettivo nuovo e se è venuta così nonostante tutti i miei errori, allora credo che mi divertirò con questo barilottino nuovo!
Lara, il tuo sito non funziona... |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
luna di jansky commento di jansky |
|
pro: ero a 900 metri lontano dalla città e con un'ottima visibilità da post pioggia
contro: come uno scemo ho dimenticato le impostazioni della macchina su jpg invece che raw e su 10 Mpx invece che 14... e poi faceva un freddo boia e quindi invece che mettere macchina e tele su un sacchetto di sabbia e scattare con specchio alzato ho fatto tutto al volo e a mano libera.
Però sono abbastanza contento. Mi serviva per testare il 55-300 e il risultato mi piace. |
|
|
 |
luna di jansky commento di jansky |
|
luna del 30 gennaio.
crop al 100% 1/500 sec f 7,1 ISO 250 con Pentax K20D e 55-300 pentax a 300 mm |
|
|
 |
Culurgionis - Risultato 2 di jansky commento di jansky |
|
hai ragione, poca luce, ma come scrivevo nell'altra foto la cuoca ha problemi di vista e deve stare quasi al buio. anche sulla disposizione hai ragione due volte: sarebbero stati più interessanti con inclinazioni alternate ma se ci tengo alle dita posso solo guardare e non toccare!!! |
|
|
 |
Culurgionis - Risultato 2 di jansky commento di frabattista |
|
sono molto carini!!!!!
per la foto direi che è un po' carente come luce...
un suggerimento pratico per l'inquadratura: se li avessi girati in una fila con il beccuccio in su e nell'altra opposti, sarebbe venuta fuori una bella geometria....
....mmmhhh non so se però è un buon suggerimento per la tua salute: nella mia cucina chi si azzarda a toccare i cappelletti mentre li preparo rischia di brutto!!!!  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>