|  | Commenti |
---|
 |
Puglia di ale.ale3951 commento di Claudio R. |
|
Non riesco a capire se questa fotografia l'hai postata in paesaggio semplicemente perché l'hai scattata in Puglia o perché sei convinto che quella facciata di un edificio rappresenti proprio un paesaggio..non che sia importante, io la vedo come un'interessante foto artistica, ma la rappresentazione non riesce a dirmi che sia scattata in un determinato posto, quindi il suo collocamento in paesaggio mi sembra un po’ forzato, ma solo perché rischi di non avere commenti idonei per quello che è ..
Dal mio monitor appare un quadro di venti centimetri per trenta, mi allontano circa un metro e mezzo dal monitor, che sarebbe la distanza ideale per queste dimensioni..non hai un pieno controllo della fotocamera, lasci agli automatismi di decidere come riprodurre la scena, il fuori fuoco dello sfondo poteva essere evitato, una profondità di campo più estesa, cambiava notevolmente il suo valore.
La prima cosa che noto dalla mia distanza ideale, è la divisione del quadro in una perfetta simmetria: a sinistra scuro ,a destra chiaro,
trovo l'accostamento un po' violento tra i toni molto chiari e i toni molto scuri, con una scarsa presenza di toni medi, la mia attenzione finisce maggiormente sul primo piano, perché più leggibile, più definito, più forte come tono.
Mi fa pensare all'ultimo giorno delle vacanze, pronti a partire, tutto in macchina, un ultimo sguardo, un ultimo scatto a quel posto dove siamo stati alla grande, ed ecco che l'occhio ci cade su quella finestra, con l'anta spalancata, dicono che sia un simbolo positivo. come un'apertura verso gl'altri, un invito a entrare, a dialogare. La tua ripresa è come volerci spiegare la bella gente che hai conosciuto.
Forse è questo lo spirito dell'immagine, comunicarci l'evento che hai vissuto e non la descrizione di una regione, perché sul piano documentaristico la foto è molto confusa e inefficace
mentre su quello emotivo può avere una sua funzionalità, anche se qui, ma anche in qualche tuo portfolio privato, per avere un senso, deve essere visionata insieme ad altre immagini,
come un racconto visivo del viaggio. |
| |  |
| |  |
| |  |
Terrecotte di ale.ale3951 commento di Webmin |
|
... l'inclinazione e la scelta di omettere il colore tendono a restituire un percorso grafico nel quale, però, non mi convince del tutto la collocazione del piano di messa a fuoco e il conseguente rapporto con la luce.
Mario |
| |  |
| |  |
Sabato pomeriggio di ale.ale3951 commento di ale.ale3951 |
|
Sisto Perina ha scritto: | Uno sfocato molto forte ma intrigante ... soprattutto nel vederlo rapportato alla parte nitida dell'immagine.. |
grazie
Sisto Perina ha scritto: | Il tutto potrebbe essere considerato un buon esercizio grafico e di tecnica....con l'unica pecca di una dura luce sulla parte superiore del tessuto...
Però mi permetto di spostare il tuo scatto in sezione "varie" visto che di street qui ne vedo ben poca.... |
ok, anche io non sapevo bene in che categoria metterlo  |
| |  |
Sabato pomeriggio di ale.ale3951 commento di Sisto Perina |
|
Uno sfocato molto forte ma intrigante ... soprattutto nel vederlo rapportato alla parte nitida dell'immagine..
Il tutto potrebbe essere considerato un buon esercizio grafico e di tecnica....con l'unica pecca di una dura luce sulla parte superiore del tessuto...
Però mi permetto di spostare il tuo scatto in sezione "varie" visto che di street qui ne vedo ben poca....
ciaoo |
| |  |
| |  |
Porticciolo di Nervi di ale.ale3951 commento di 12|40 |
|
Bello il momento colto con l'ultima luce che lambisce le case.
Secondo me in questo scatto c'è troppo cielo, che toglie spazio ad elementi in primo piano forse più interessanti.
Il gommone, o quello che è, a sinistra andrebbe clonato.
L'orizzonte pende a sinistra (verificato con griglia photoshop) e credo ci siano delle forti distorsioni geometriche che non hai corretto in fase di sviluppo del raw, anche le case sembrano pendere, verso destra però. |
| |  |
| |  |
| |  |
Flowers di ale.ale3951 commento di ale.ale3951 |
|
1962 ha scritto: | un raso terra molto efficace, i fiorellini credo sia minuscoli se non ricordo male, mi piace il post, bella |
grazie  |
| |  |
Flowers di ale.ale3951 commento di ale.ale3951 |
|
1240 ha scritto: | Bello il punto di ripresa e il colore.
Ci sono forse un filo d'erba e un palo di troppo ma non disturbano la composizione. |
grazie  |
| |  |
Flowers di ale.ale3951 commento di 12|40 |
|
Bello il punto di ripresa e il colore.
Ci sono forse un filo d'erba e un palo di troppo ma non disturbano la composizione. |
| |  |
Flowers di ale.ale3951 commento di 1962 |
|
un raso terra molto efficace, i fiorellini credo sia minuscoli se non ricordo male, mi piace il post, bella |
| |  |
Flowers di ale.ale3951 commento di ale.ale3951 |
|
NEROAVORIO ha scritto: | Cromie inconsuete e gradevoli, ottimo il punto di ripresa
ciao, Franco |
grazie  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Wake up!! di ale.ale3951 commento di ale.ale3951 |
|
DeA Photography ha scritto: | Fantastica, mi hai dato 1 idea...
Direi però che lo sfuocato è troppo rumoroso e bruciato, distoglie molto lo sguardo e la tazzina è quasi "invisibile"
IMHO!!! |
si hai ragione, considera che la macchina che ho usato per questo scatto è una compatta (olympus sp 500 uz) e l'ottica fissa, anche se con tutti i comandi fondamentali disponibili in modalità manuale, non ti da' grandi margini di manovra.
In tutta sincerità, confesso, era anche uno dei miei primi scatti, ed ero del tutto ignorante dei fondamenti tecnici la mia prima preoccupazione essendo, come penso per tutti i principiante, la ricerca di una composizione accattivante.
Grazie per l'apprezzamento e per le tue considerazioni
ciao! |
| | br> |