Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
scacco matto di gigihno commento di gigihno |
|
piccolo esperimento still life realizzato con 60 mm macro cavalletto f/3 1/13 e messa a fuoco manule: fatemi sapere cosa ne pensate... |
|
|
 |
green apple di gigihno commento di gigihno |
|
Habrahx ha scritto: | credo che chi voglia fare seriamente il genere macro si compri -costosissime- ottiche dedicate |
"seriamente" è un parolone, ma io ho un Nikon 60 mm macro f/2.8 pagato non proprio bruscolini, ma evidentemente "non bastano i ferri del mestiere per fare il mastro".
Cmq mi fa piacere se mi ti ho ispirato qualche idea e resto in attesa dei tuoi lavori... io intanto mi sto portando avanti con altri esperimenti con le ciliege e gli scacchi, migliorando sfondo e illuminazione sperando di riuscire a scattare una vera foto macro! |
|
|
 |
green apple di gigihno commento di Brado |
|
Quando si commenta un foto in generale si commenta la bravura tecnica, è normale.. se la foto ci trasmette qualcosa allora è un'altro discorso ovviamente che rientra ben volentieri nel commento.. in questo caso lo sfondo sperimentale non ha riscosso un gran successo ma è semplicemente da rivedere, non da bocciare! |
|
|
 |
green apple di gigihno commento di Habrahx |
|
gigihno ha scritto: | Brado: hai ragione sullo sfondo: proverò qualcosa di più delicato...
Habrahx: ho dovuto chiudere il diaframma per avere il picciolo a fuoco, ma come fanno i fotografi macro ad avere nitidezza, e profondità di campo allo stesso tempo? |
credo che chi voglia fare seriamente il genere macro si compri -costosissime- ottiche dedicate
Io preferisco divertirmi con quello che ho, ma mi rendo conto che così si ottengono risultati meno che mediocri.
Comunque, secondo me, si potrebbe fare della buona macro -close up- anche con le ottiche normali, ma ci vuole una preparazione specifica, una pazienza e una competenza che personalmente non ho.
Altre cosa difficile nella macro, sempre secondo me, è personalizzare i soggetti.
Una libellula è sempre una libellula, ma come fare si che quella che fotografo non sia la solita libellula?
In parte tu con la tua mela sei riuscito a renderla personale (infatti ti voglio copiare l'idea ) ma il più delle volte quando si commenta una macro ci si limita ad ammirare la bravura tecnica... |
|
|
 |
green apple di gigihno commento di gigihno |
|
Brado: hai ragione sullo sfondo: proverò qualcosa di più delicato...
Habrahx: ho dovuto chiudere il diaframma per avere il picciolo a fuoco, ma come fanno i fotografi macro ad avere nitidezza, e profondità di campo allo stesso tempo? |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
controluce di gigihno commento di gigihno |
|
si il controluce con abiti scuri è il prossimo esercizio che farò.
Grazie del consiglio Habrahx |
|
|
 |
controluce di gigihno commento di Habrahx |
|
Ciao, io penso che in foto di questo genere sia fondamentale il Soggetto, oppure il soggetto.
Ovvero: il controluce è un semplice esercizio tecnico, oppure serve a mettere in risalto un particolare, come la pettinatura oppure le scarpe?
In questo caso trovo riuscita la messa in mostra delle scarpe, lo sguardo viaggiando sull'immagine, alla fine finsce su queste e ne apprezza la squisita fattura.
La siluette resa invece non la trovo convincente, mentre sarebbe interesante vedere il controluce con abiti scuri |
|
|
 |
controluce di gigihno commento di gigihno |
|
come mai "utente non più registrato"?
sono felice che in un solo giorno questa sia la mia immagine più visitata, ma non capisco come mai due soli commenti...non siate tirchi!
Colgo l'occasione per ringraziare chi ha speso due parole: grazie per i commenti irishman e webmin! La sicilia è sempre la Sicilia! |
|
|
 |
controluce di gigihno commento di Webmin |
|
Anonymous ha scritto: | luce molto difficile da gestire...cosa ne pensate? |
... che può avere un suo perchè, sia in considerazione del trattamento tonale che dell'abbigliamento prescelto: però avrei decentrato leggermente il punto di ripresa evitando la piena frontalità della modella rispetto al piano di ripresa.
Ciao  |
|
|
 |
controluce di gigihno commento di irishman |
|
La luce la fa sembrare ancora più magra... In effetti era una condizione un pò estrema. |
|
|
 |
|
|
 |
ritratto con cappello di gigihno commento di gigihno |
|
Grazie abrahx per la costruttiva osservazione: effettivamente un pò di contrasto in quel punto ci stava bene.
Ti ringrazio anche per la "morbidezza" con la quale hai sdrammatizzato sul fuoco dell'occhio, ma in realtà confesso che è un particolare che mi è sfuggito, anche perchè è un ritratto scattato abbastanza "al volo" e ritoccato in pp e lo ritengo un errore.  |
|
|
 |
ritratto con cappello di gigihno commento di Habrahx |
|
Secondo me l'occhio (1) non perfettamente a fuoco ci può anche stare: non sempre una foto deve documentare, spesso vuole trasmettere un'emozione, un sentimento e le imperfezioni possono contribuire a questo compito.
In fondo la scelta del taglio di per sé evidenzia lòa scarsa importanza di quell'occhio.
A mio avviso manca un po' di maschera di contrasto, ovvero i contorni del mento potevano essere più leggibili.
Comunque è un bel ritratto: fresco e originale  |
|
|
 |
piccolo Giò di gigihno commento di Funkysilvan |
|
Bello scatto. Denso di significati ed emozioni. Viste le condizioni e gli alti iso credo non potessi fare di meglio. Anche il b/n trovo ci stia bene. Complimenti! |
|
|
br>