x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di Konica
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 13, 14, 15  Successivo
Commenti
Orizzonti lontani
Orizzonti lontani di Konica commento di Konica

mattgior ha scritto:
Da sottointendere per tutto un "secondo me" ovviamente.

la mia considerazione è: mentre la presenza della persona accentua il mio andar verso destra, quella massa lì in basso mi richiama giù. ne segue un certo disequilibrio. sei daccordo?

la mia domanda è: hai abbassato volutamente il tono della persona?
A me sembra di sì, per cui ti chiedo il perchè, anche alla luce della precedente considerazione.

ciao
matteo


Matteo,
la cosa che ho fatto è il passaggio da colore a B/N e incremento del contrasto per conferire maggior "drammaticità" all'immagine.

Aggiungo il link della foto originale (a colori e senza alcuna "manomissione")

Ciao


Orizzonti lontani
Orizzonti lontani di Konica commento di mattgior

Da sottointendere per tutto un "secondo me" ovviamente.

la mia considerazione è: mentre la presenza della persona accentua il mio andar verso destra, quella massa lì in basso mi richiama giù. ne segue un certo disequilibrio. sei daccordo?

la mia domanda è: hai abbassato volutamente il tono della persona?
A me sembra di sì, per cui ti chiedo il perchè, anche alla luce della precedente considerazione.

ciao
matteo
Orizzonti lontani
Orizzonti lontani di Konica commento di Konica

NEROAVORIO ha scritto:
Una bella immagine, un bel bw Ok!


Grazie. Sempre troppo gentile.

Ciao
Roberto
Orizzonti lontani
Orizzonti lontani di Konica commento di Konica

mattgior ha scritto:
discutibile la macchia bianca spumenggiante lì nel basso.


Matteo,
non capisco! La macchia bianca spumeggiante è, per l'appunto, la schiuma dell'onda.

Se poi vogliamo parlare di un eccesso nel contrasto forse ci può stare. Ma era mia intenzione marcarlo.


mattgior ha scritto:
post sulla persona, hai bruciato? perchè?


Purtroppo non capisco cosa intendi. Cosa ho bruciato? Sempre la spuma del mare o altro?

Ciao
Roberto
Orizzonti lontani
Orizzonti lontani di Konica commento di mattgior

discutibile la macchia bianca spumenggiante lì nel basso. post sulla persona, hai bruciato? perchè?

grazie
ciao
matteo
Orizzonti lontani
Orizzonti lontani di Konica commento di NEROAVORIO

Una bella immagine, un bel bw Ok!
Orizzonti lontani
Orizzonti lontani di Konica commento di Konica

Mare d'inverno
Genova
Genova di Konica commento di Konica

td.1867 ha scritto:

....beh considerando che dall'altra parte c'è una ringhiera immagino che ti sei appoggiato a quella...considera però che un tempo di scatto di ben quattro secondi non è facile da gestire tenendo in mano la fotocamera e trasmettendo ad essa ogni tipo d vibrazione.... indubbiamente il sistema VR e lo spostamento dello specchio oltre alla pressione del pulsante di scatto avranno influito sulla resa della nitidezza e sull'inserimento del mosso nell'immagine, ma pensare di riuscire ad ottenere una buona immagine con tempi di esposizione così lunghi e la macchina libera non mi pare un'impresa facile..... quattro secondi sono sempre quattro secondi Wink
ciao Cool


Scusami ma penso di non aver spiegato bene il mio scatto.

Sono un pivellino ma non fino a questo punto. La macchina era completamente appoggiata sulla base di un "canocchiale panoramico" del porto e non la reggevo a mano libera.

Lo scatto non è stato fatto usando l'autoscatto e, come ho detto negli altri post, non ho disabilitato lo stabilizzatore che, probabilmente, è la causa del micromosso (comunque, secondo me, molto meno evidente che in altri scatti).

Ciao e grazie del commento.

Smile
Genova
Genova di Konica commento di Konica

FotoFaz ha scritto:
Letti i tuoi chiarimenti, allora ti posso confermare che si il problema è lo stabilizzatore.
Non posso sapere se funziona bene o meno (per questo dovresti fportare la fotocamera in assistenza), ma ti posso dire che in queste foto è inutile, anzi controproduttivo.
Smile


La macchina, secondo me, ha avuto problemi sin dal suo acquisto ma l'inesperienza iniziale non mi ha consigliato un rapido intervento.
Il rivenditore, poi, è sempre stato restio nelle verifiche e la Minolta, oramai, non esiste più (dovrei rivolgermi, penso, a Sony).

La uso, comunque, come apparecchio "di scorta" quando non intendo portarmi dietro la reflex (in questo caso sono molto più accorto nella gestione dei parametri di scatto compreso lo stabilizzatore).

Grazie Smile
Genova
Genova di Konica commento di td.1867

.....mannaggia....doppio!!


ciao Cool
Genova
Genova di Konica commento di td.1867

Konica ha scritto:

Scatto con macchina appoggiata.

Usata la Konica Minolta DiMage Z6 con apertura f8 e tempo di scatto 4".


....beh considerando che dall'altra parte c'è una ringhiera immagino che ti sei appoggiato a quella...considera però che un tempo di scatto di ben quattro secondi non è facile da gestire tenendo in mano la fotocamera e trasmettendo ad essa ogni tipo d vibrazione.... indubbiamente il sistema VR e lo spostamento dello specchio oltre alla pressione del pulsante di scatto avranno influito sulla resa della nitidezza e sull'inserimento del mosso nell'immagine, ma pensare di riuscire ad ottenere una buona immagine con tempi di esposizione così lunghi e la macchina libera non mi pare un'impresa facile..... quattro secondi sono sempre quattro secondi Wink


ciao Cool
Genova
Genova di Konica commento di FotoFaz

Si la compressione aumenta sicuramente i danni Wink
(ho impostato a 800px per il lato lungo la tua ultima foto, tanto basta cliccarci sopra per vederla a piena risoluzione)

Letti i tuoi chiarimenti, allora ti posso confermare che si il problema è lo stabilizzatore.
Non posso sapere se funziona bene o meno (per questo dovresti fportare la fotocamera in assistenza), ma ti posso dire che in queste foto è inutile, anzi controproduttivo.

Questo perchè lo stabilizzatore cerca di stabilizzare appunto quello che la macchina inquadra.
In questo caso quasi la metà del fotogramma è in movimento (mare più riflessi sull'acqua)
Ciò inganna lo stabilizzatore che interpreta quel tremolio come una vibrazione della mano che regge la fotocamera e cerca di porvi rimedio.

L'ho provato sulla mia pelle quando fresco fresco di acquisto ho cercato di far foto alle stelle con il mio 70-200 IS.
Io strazavorravo il cavalletto perchè pensavo che fossero vibrazioni esterne, ed alla fine ho realizzato che era micromosso dato dallo stbilizzatore che inseguiva le stelle per i fatti suoi... Muro

Aspettiamo ora qualche foto con autoscatto e stab spento Smile
Genova
Genova di Konica commento di Konica

Eruyomë ha scritto:
Konica ha scritto:
Eruyomë ha scritto:
La posizione delle due colonne in pp secondo me è sbagliata: la loro base non termina a metà fotogramma nè a 1/3 o 2/3 dello stesso.


Purtroppo, in basso c'era un bellissimo bidone della spazzatura che ho dovuto tagliare. In alto, invece, la revisione della distorsione prospettica mi ha costretto l'altra mozzatura.


Scusa.. mi sono espressa male.. Imbarazzato
Intendevo dire che la base delle colonne finisce sulla linea rossa, che non si trova nè a metà del fotogramma (linea blu a sinistra) nè a 2/3 (linea blu a destra). Wink


Ho capito. Parlavi del rispetto della composizione secondo la regola dei terzi.

Giusto. In parte vale quello che ho detto sui "tagli" imposti dallo scatto (comunque errato).

Ciao Smile
Genova
Genova di Konica commento di ManuelaR

Konica ha scritto:
Eruyomë ha scritto:
La posizione delle due colonne in pp secondo me è sbagliata: la loro base non termina a metà fotogramma nè a 1/3 o 2/3 dello stesso.


Purtroppo, in basso c'era un bellissimo bidone della spazzatura che ho dovuto tagliare. In alto, invece, la revisione della distorsione prospettica mi ha costretto l'altra mozzatura.


Scusa.. mi sono espressa male.. Imbarazzato
Intendevo dire che la base delle colonne finisce sulla linea rossa, che non si trova nè a metà del fotogramma (linea blu a sinistra) nè a 2/3 (linea blu a destra). Wink
Genova
Genova di Konica commento di Konica

Eruyomë ha scritto:
La posizione delle due colonne in pp secondo me è sbagliata: la loro base non termina a metà fotogramma nè a 1/3 o 2/3 dello stesso.


Purtroppo, in basso c'era un bellissimo bidone della spazzatura che ho dovuto tagliare. In alto, invece, la revisione della distorsione prospettica mi ha costretto l'altra mozzatura.

Eruyomë ha scritto:
Una messa a fuoco poco convincente e poca profondità di campo.


Sulla messa a fuoco ribadisco i problemi della mia Z6 (probabilmente lo stabilizzatore) mentre sulla profondità di campo non potevo fare molto di più. La macchina non va oltre f8.

Comunque ciao e grazie dei consigli. Smile
Genova
Genova di Konica commento di Konica

FotoFaz ha scritto:
Konica ha scritto:

Scatto con macchina appoggiata.


L'hai appoggiata su una barca? Very Happy

Scherzi a parte, il mosso è purtroppo molto penalizzante in foto di questo genere.
La prossima volta usa anche l'autoscatto così da non dover toccare la macchina fotografica nemmeno per pigiare il tasto di scatto. Wink

Sicuramente da riprovare al prossimo viaggio di lavoro Smile

Ciao


Sul fatto del mosso (o micromosso) il problema della mia Z6 è, da me, conosciuto. Non sono mai riuscito a fare una foto decente (sempre dal lato del mosso; per il resto giudicate voi). Penso sia un problema dello stabilizzatore interno della macchina (che pagai, a suo tempo, una fortuna).
Comunque non era appoggiata su una barca ma, come giustamente hai detto, avrei potuto usare l'autoscatto (e, magari, disabilitare lo stabilizzatore).

Prova a dare un'occhiata anche alla foto postata su Flickr che non è stata sottoposta a compressione mi sembra un po (poco) più definita.

Ciao

Smile

Genova
Genova
Genova di Konica commento di FotoFaz

Konica ha scritto:

Scatto con macchina appoggiata.


L'hai appoggiata su una barca? Very Happy

Scherzi a parte, il mosso è purtroppo molto penalizzante in foto di questo genere.
La prossima volta usa anche l'autoscatto così da non dover toccare la macchina fotografica nemmeno per pigiare il tasto di scatto. Wink

Sicuramente da riprovare al prossimo viaggio di lavoro Smile

Ciao
Genova
Genova di Konica commento di ManuelaR

Ciao Konica, ti dirò.. forse non hai scelto una delle migliori scene di Genova.. parlo dell'inquadratura, prima dei problemi tecnici che pure ci sono.

La posizione delle due colonne in pp secondo me è sbagliata: la loro base non termina a metà fotogramma nè a 1/3 o 2/3 dello stesso. Imbarazzato
Il poco fascino dello sfondo così come del soggetti stetto, fanno il resto.

Ci sono inoltre degli elementi di disturbo lungo il colonnato, quasi a metà, sulla destra. Una messa a fuoco poco convincente e poca profondità di campo.

Avrei fatto qualche passo indietro, sicuramente, ma più di tutto, proprio a voler scattare, avrei scattato di sera, tenendo il colonnato che tu hai ripreso, sulla destra immortalandone l'interno. Wink
Ciao
Il Conero
Il Conero di Konica commento di Konica

NEROAVORIO ha scritto:
Bella immagine, mi piacciono la nitidezza e i colori particolari Ok!


Grazie NEROAVORIO.

Lo scatto è stato fatto una sera per caso appoggiando la macchina sul portaoggetti di un ombrellone. Ho visto il Conero abbastanza ben illuminato (malgrado l'ora) e ho tentato.
Il Conero
Il Conero di Konica commento di NEROAVORIO

Bella immagine, mi piacciono la nitidezza e i colori particolari Ok!
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 13, 14, 15  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi