Commenti |
---|
 |
|
|
 |
dusseldorf di alfio67 commento di alfio67 |
|
AndreaI ha scritto: | mi piace. sembra che penda a dx o sbaglio? forse sono i miei occhi
ciao
andrea |
si in effetti il punto di ripresa era decentrato verso sinistra.....dovuto a ostacoli presenti sulla piazza sottostante al palazzo..... |
|
|
 |
dusseldorf di alfio67 commento di alfio67 |
|
Kr33p ha scritto: | Bellissimo effetto ottico,complimenti.Se è stato voluto sei un genio  |
ti ringrazio,ma prima di essere un genio ce ne vuole.....e' un palazzo che attira attenzione,perche' e' simmetrico.....sembra un'immagine allo specchio... |
|
|
 |
|
|
 |
dusseldorf di alfio67 commento di AndreaI |
|
mi piace. sembra che penda a dx o sbaglio? forse sono i miei occhi
ciao
andrea |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
egypt di alfio67 commento di alfio67 |
|
ti ringrazio per l'osservazione attenta.......l'unico mio motivo per postare la foto infatti e' stato solo per l'effetto piacevole( a mio punto di vista)della luce del tardo pomeriggio......di piu' non potevo fare con una compattina digitale SONY DSC-L1....almeno per la focale di lunghezza limitata.....e i 4 mega di risoluzione massima......tuttavia l'ottica Zeiss non si smentisce mai.....
la localita' e' alle spalle di Sharm el Sheik.....circa 15 km .....
Ciao grazie.....!!! La prossima volta vedro di portarmi appresso la D200!!! |
|
|
 |
egypt di alfio67 commento di Ueda |
|
Tecnicamente la linea dell'orizzonte creato dal tetto del capanno piega a sinistra e il taglio dell'ultimo dromedario infastidisce un pò, sopratutto perché la distanza e il passo con cadenza lenta, permetteva un'inquadratura più curata...
anche come life però alfio, l'immagine presenta dei limiti...il bimbo è semicoperto da un'altro dromedario e il suo sguardo è rivolto all'opposto rendendolo non attivo e poco coinvolgente come ripresa.
Dalla sua, si nota una buona luce e l'immagine è esaltata da questi toni molto caratteristici dell'Africa settentrionale, in che zona hai scattato?  |
|
|
 |
|
|
 |
centenaria di alfio67 commento di Massimo Passalacqua |
|
Clara Ravaglia ha scritto: | Piena di piccoli grandi difetti, di cui gli amici sopra ti hanno già parlato, ma valeva la pena mostrarla, più che per il soggetto ( bimbi ed anziani spesso ci colpiscono nelle loro tenere fragilità e si prestano a ritratti dalle valenze emotive), per l'insieme della scena ripresa, la signora immersa nelle sue ultime cose, quelle che contano per lei, che si fanno sintesi di una vita, dimesse ma per lei dalla enorme valenza. Nelle età estreme tutto si rarefà e la selezione delle cose che accompagnano lo scandirsi quotidiano delle ore ha una sua tenerezza un po' crudele e questa foto lo racconta. E l'indice tremante e contorto , delicatamente alzato, è come un piccolo monito.
Ciao
Clara  |
Quoto la bellissima analisi di Clara.
Questo scatto, al di là dei difetti, parla al cuore.
Ciao.
Massimo |
|
|
 |
centenaria di alfio67 commento di Clara Ravaglia |
|
Piena di piccoli grandi difetti, di cui gli amici sopra ti hanno già parlato, ma valeva la pena mostrarla, più che per il soggetto ( bimbi ed anziani spesso ci colpiscono nelle loro tenere fragilità e si prestano a ritratti dalle valenze emotive), per l'insieme della scena ripresa, la signora immersa nelle sue ultime cose, quelle che contano per lei, che si fanno sintesi di una vita, dimesse ma per lei dalla enorme valenza. Nelle età estreme tutto si rarefà e la selezione delle cose che accompagnano lo scandirsi quotidiano delle ore ha una sua tenerezza un po' crudele e questa foto lo racconta. E l'indice tremante e contorto , delicatamente alzato, è come un piccolo monito.
Ciao
Clara  |
|
|
 |
centenaria di alfio67 commento di giulia rella |
|
lo scatto merita un'analisi accurata, quasi iconologica: i simboli ritratti evocano lo scorrere inesorabile del tempo segnato da continui richiami alla fede:si veda il quadro votivo sopra al letto, il rosario e il bastone che segna il profilo della foto ed indica la senilità. complimenti all'autore: stile della foto e composizione sono in perfetta armonia. |
|
|
 |
centenaria di alfio67 commento di alfio67 |
|
intanto ringrazio per i pareri,molto decisi e mirati,la non perfetta elaborazione della stampa e' da imputarsi alla mia inesperienza e non dimestichezza con Photoshop........la foto originale risale al 1984.....cerchero' di applicarmi!!!!
saluti |
|
|
 |
|
|
 |
centenaria di alfio67 commento di Mario Zacchi |
|
Potremmo fermarci al viso di questa donna e non ci sarebbe altro da dire.
Ma questa foto è fatta anche di contesto, troppo generosamente incluso in alto, dove troviamo anche un elemento di forte distrazione nell' applique e, viceversa, troppo trascurato a lato dove gli oggetti di una persona così, sono un formidabile complemento nel raccontarci di lei.
Ciao  |
|
|
 |
centenaria di alfio67 commento di Mattia Di Nunzio |
|
se devo dare un parere usclusivamente sull'emozione che questa foto genera, allora questa foto è FANTASTICA. a mio parere la tecnica viene in secondo piano |
|
|
 |
centenaria di alfio67 commento di onaizit8 |
|
L'immagine e l'espressione è molto bella. Peccato il trattamento di questo bianco e nero da correggere come resa dei toni e ricco di graffi in superficie. Ciao Tiziano |
|
|
 |
|
|
br>