Commenti |
---|
 |
Direzione obbligata di LoSpezzaManubri commento di _NN_ |
|
usa lo strumento "salva per web" per evitare compressioni devastanti ..
quello che non funziona qua è anche il BN e il punto di ripresa ...
il BN è un caos nella distribuzione dei toni ..
il punto di ripresa è troppo distante dalla scena e lo zoom appiattisce tutto ..
per raccogliere solo uno sguardo in camera tutto sommato non ne valeva la pena .. |
|
|
 |
Simmetria natalizia di LoSpezzaManubri commento di _NN_ |
|
se la simmetria a cui ti riferisci è albero-duomo .. allora direi che nel fotogramma c'è troppo e che il taglio doveva essere diverso ..
bn da rivedere .. |
|
|
 |
Direzione obbligata di LoSpezzaManubri commento di LoSpezzaManubri |
|
grazie mille del commento purtroppo la scarsa qualita e in parte dovuta alla forte riduzione delle dimensioni e ridurle ancora di più avrebbe portato a una qualità ancora inferiore grazie mille del commento  |
|
|
 |
Direzione obbligata di LoSpezzaManubri commento di surgeon |
|
Le istantanee davanti alle strisce pedonali rappresentano sempre delle buone scene di vita urbana: la frenetica ed eterogenea vita cittadina, i suoi ritmi e le sue emozioni si intrecciano e si evolvono in continuazione. Rallentamenti e indecisioni si contrappongono a scatti e dinamismo. Sguardi persi nel vuoto o abbassati al marciapiede si contrappongono occhi vispi ed attenti. Siamo leggermente lontani dalla scena e la nitidezza perfettibile. L'esposizione poteva essere curata meglio per non creare sovraesposizioni ma soprattutto aprire quelle zone scure e rivelare dei dettagli interessanti. Cerca di postare file più piccoli per poterli visionare a schermo senza doverli scrollare su e giù: la comprensione e la lettura degli utenti sarà migliore.
alla prossima  |
|
|
 |
Elefante ?!?! di LoSpezzaManubri commento di surgeon |
|
Puoi sicuramente migliorare il file ma il contenuto rimane quello. Ricorda comunque che il mio è solo un punto di vista e non rispecchia la realtà: lo stesso vale per i miei scatti che personalmente piacciono e molte volte non hanno un riscontro positivo oggettivo anzi talvolta non sono proprio intuite ( ai miei parenti/amici non le faccio vedere più perchè tanto dicono che sono un pò strane le mie fotografie ) Aspettiamo qualche altro passaggio.... intanto continua a scattare  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Elefante ?!?! di LoSpezzaManubri commento di surgeon |
|
Questa non mi convince LoSpezzaManubri
Presenti un personaggio ed il suo lavoro, contestualizzando il soggetto con l'ambiente lavorativo, i suoi attrezzi del mestiere perfettamente disposti, i suoi spazi, con le pubblicità dei marchi storici di carburante. La scena non riesce a decollare, sia nel verso che ci suggerisci, sia in altre configurazioni, non riuscendo ad uscire dal semplice sguardo sulla capigliatura insolita a casco del soggetto ripreso: l'espressione è debole ed i toni scuri del bianco e nero rendono meno interessante la location. |
|
|
 |
|
|
 |
Simmetria natalizia di LoSpezzaManubri commento di Ueda |
|
Sai cosa sono le prime cose che attirano la mia attenzione? La parte finale di una gru a sinistra e il taglio della coda del cavallo di Vittorio Emanuele a destra, che inevitabilmente influenzano molto l'osservazione, però sono dei difetti leggeri e facilmente risolvibili, bastava spostare l'inquadratura di qualche decimo verso destra, per avere uno scatto decisamente più pulito, scatto che personalmente vedo meglio a colori...non che faccia differenza a proposito della riuscita dello scatto, solo che a colori la ricollegavo a certi scatti di Meyerowitz, dove i colori aiutano il caos delle riprese urbane a raccontare meglio la scena.
La composizione la trovo che fa acqua da tutte le parti: un'altro taglio sopra, mozzando l'abero di Natale. I tagli a volte sono funzionali e tante altre volte ininfluenti alla scena, ma in questa il livello narrativo è un pò debole e l'osservazione dei dettagli è inevitabile
Interessante la posa della donna con i capelli neri, un pò meno, per via della sfocatura e del taglio del viso della ragazza/o in primissimo piano
Intorno un pò di confusione, un'inquadratura un pò casuale.
C'è un trittico, che però non sono io la persona più indicata a parlarne, sul bianconero
tabellone del taxi: scuro
Pino adobbato a festa: chiaro/scuro
Duomo: chiaro
Conclusione: questa simmetria natalizia non la vedo  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Addio evanescente di LoSpezzaManubri commento di surgeon |
|
Un buon tema quello dei riflessi LoSpezzaManubri che ti consiglio di sviluppare in futuro. Questo scatto purtroppo è confuso sia per la fastidiosa sovraesposizione di luce lungo tutto il bordo superiore del fotogramma che ti ha già suggerito acutamente Ueda, causata da un 'inquadratura audace, sia per la non perfetta leggibilità del piano interno: il volto di donna tende ad essere troppo nascosto: si fa fatica a scorgere i lineamenti del mento e della bocca e questo a causa dei mezzitoni di grigio quasi identici alle aree limitrofe. Questo volto umano doveva spiccare maggiormente subito senza doverlo andare ad intuirlo. Da perfezionare  |
|
|
 |
Addio evanescente di LoSpezzaManubri commento di Ueda |
|
Lo scatto è molto evocativo e devo dire anche difficile da realizzare.
La parte alta, intendo quella a destra dove la forte luce a lasciato una vistosa sovraesposizione condiziona totalmente il contenuto, non tanto come storia ma come effetto visivo.
Il soggetto che sparisce nel sottopasso si abbina bene con il riflesso della donna che l'osserva.
Se può esserti utile avrei cercato di tenerla in bolla, per tentare di eliminare in prova, quella parte alta troppo chiara  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Tramonto sul lago maggiore di LoSpezzaManubri commento di francodipisa |
|
Bella inquadratura e bei colori, anche se le zone ombra soffrono di un po' di dominante magenta (una scaldatina al colore, una punta di arancio, forse migliorerebbe ancora la foto. Se hai il file raw, potresti fare una sorta di HDR sovrapponendo due diversi sviluppi .tiff del raw, uno uguale a questo e l'altro molto più illuminato, sovrapporli con copia-incolla -la copia più scura sopra- e poi, lavorando di gomma (sfumata, e 'morbida', nel senso di bassa opacità, es. 10% -20%) mangiare via pian piano lo strato superiore fino a far trasparire a sufficienza l'inferiore dove è necessario, in modo da rendere più leggibili le barche senza aumentare assolutamente la luminosità del 'mare in fiamme'. Non è detto che diventi migliore, ma forse varrebbe la pena di provare.
Attenzione, la linea dell'orizzonte pende a sinistra.
Ciao |
|
|
 |
|
|
br>