Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
S.T. a S.F. di SlowFlyer commento di Piergiulio |
|
Mi piace per il taglio ed il rigore..bravo.
Concordo con Zio sulla luce avrei spinto un pochinino..ma il mio è solo un consiglio e non va assolutamente a detrimento del tuo ottimo scatto.
bravo continua così.
piergiulio  |
|
|
 |
S.T. a S.F. di SlowFlyer commento di ZioMauri29 |
|
SlowFlyer ha scritto: | Grazie a tutti .
Ziomauri:
La virgola che sporca è una specie di vite che spunta dal muro, con ombra. In effetti potrei clonarla... non aggiunge senso di realtà oltre quel che danno le tapparelle (perché volevo evitare l'effetto di grafica 3D, ma le tapparelle sono sufficientemente vive).
Riguardo la ripresa frontale, meglio che non ti faccia vedere l'originale: non c'era proprio spazio, non posseggo un tilt&shift, e non me lo sarei nemmeno portato dietro perché era un viaggio di lavoro con bagaglio a mano... ho dovuto lavorarci in post. Però il palazzo era troppo bello per lasciarlo lì.  |
Hai fatto davvero un ottimo lavoro allora! Ancora complimenti per lo scatto finale!  |
|
|
 |
S.T. a S.F. di SlowFlyer commento di SlowFlyer |
|
Grazie a tutti .
Ziomauri:
La virgola che sporca è una specie di vite che spunta dal muro, con ombra. In effetti potrei clonarla... non aggiunge senso di realtà oltre quel che danno le tapparelle (perché volevo evitare l'effetto di grafica 3D, ma le tapparelle sono sufficientemente vive).
Riguardo la ripresa frontale, meglio che non ti faccia vedere l'originale: non c'era proprio spazio, non posseggo un tilt&shift, e non me lo sarei nemmeno portato dietro perché era un viaggio di lavoro con bagaglio a mano... ho dovuto lavorarci in post. Però il palazzo era troppo bello per lasciarlo lì.  |
|
|
 |
|
|
 |
S.T. a S.F. di SlowFlyer commento di ZioMauri29 |
|
Ciao SlowFlyer,
direi che la ripresa frontale è perfetta.. non vedo grandi problemi sulla gestione delle linee orizzontali e verticali né per la loro perpendicolarità.. mi pare tutto controllato e gestito per il meglio..
Non capisco se sia un qualcosa che ha sporcato l'immagine quella virgola che si intravede sotto la prima finestra in alto a destra.. magari si poteva provare a clonare via..
Hai provato anche a renderla leggermente più 'brillante' il tutto? Vedo quel bianco o grigio un po' troppo spento.. anche se mi rendo conto che così sei riuscito a tenere ben visibili tutti i volumi e le profondità delle finestre..
Nel complesso, una bella immagine per davvero..  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Piove di SlowFlyer commento di Salvatore Gallo |
|
c'è un intento narrativo che mette in relazione i due bambini che osservano la scena che si presenta loro alla finestra.
in quest'ottica la foto può stare "anche" in ritratto.
la desaturazione parziale non incontra il mio gusta, ma ragionevolmente non credo aggiunga nulla alla scena colta. |
|
|
 |
Piove di SlowFlyer commento di SlowFlyer |
|
Dimenticavo: Alessandro, il dubbio sul ritratto ce l'ho anch'io. Non sapevo dove altro metterla... |
|
|
 |
Piove di SlowFlyer commento di SlowFlyer |
|
Grazie a entrambi. Sulla prospettiva, avrei gradito anch'io una simmetria più precisa (le piastrelle), ma ho avuto pochissimo tempo: li ho visti, sono corso a prendere la macchina, mi sono steso, ho scattato e poi lei mi ha percepito e, come al solito quando mi vede a terra con la macchina, mi è corsa incontro (gattonando). |
|
|
 |
Piove di SlowFlyer commento di Demetrio. |
|
Bella e tenera. Indovinata la scelta di levare un po' di saturazione ai colori.  |
|
|
 |
Piove di SlowFlyer commento di Wolfriend |
|
Molto gradevole, mi comunica un senso di tenerezza. Il controluce ben asseconda la poca nitidezza e la poca saturazione che trasmette dolcezza all'immagine.
Forse la prospettiva poteva essere un poco più precisa.
Personalmente non mi sembra possa essere considerato un ritratto ma questo è solo un aspetto formale che nulla toglie al valore dello scatto. |
|
|
 |
|
|
br>