Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Mitc di massimo58 commento di massimo58 |
|
Per quanto riguarda la messa a fuoco potrebbe essere l'utilizzo del filto Soft .
Grazie
Ciaoooooooo |
|
|
 |
Mitc di massimo58 commento di vLuca |
|
Composizione e luce buone.
Messa a fuoco non delle migliori secondo me. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Sara di massimo58 commento di ziottolo |
|
Un'espressione di stupore, come solo i bambini riescono a trasmettere, ben colta da massimo58 . Nella versione proposta da Massimo Passalacqua, acquista un maggiore valore, riquadrata e con la linea degli occhi posta in evidenza. Forse, dico forse è un pò grigia la sclera degli occhi, ma è un piccolo particolare ...Postane altre, buone foto. Saluti Salvatore. |
|
|
 |
Sara di massimo58 commento di Sigulenna |
|
Concordo, di per sè è un bel ritratto.
Apprezzo molto il b/n che, a mio avviso, valorizza l'espressione del soggetto (occhioni scuri intenti a scrutare e bocca leggermente socchiusa, quasi in segno di stupore, tipico dei bambini).
In effetti però, con il taglio di Massimo, il tutto risulta essere molto più incisivo.
 |
|
|
 |
Sara di massimo58 commento di Massimo Passalacqua |
|
D'accordo con vLuca.
Il bianco e nero mi sembra piuttosto efficace, dal momento che valorizza il contrasto fra i bellissimi occhi neri ed i toni chiari dell'incarnato.
Se non ti dispiace, posto un esempio di taglio finalizzato al maggiore risalto degli occhi nella composizione.
In fase di ripresa, si sarebbe potuto ugualmente collocare gli stessi su un punto forte del fotogramma (tradizionalmente in corrispondenza dei due terzi superiori dello stesso) senza sacrificare parte del capo, semplicemente eliminando tutta la porzione superiore a favore del busto.
Se l'inserimento dell'immagine esplicativa ti infastidisce, la elimino a semplice richiesta.
Un saluto.  |
|
|
 |
Sara di massimo58 commento di vLuca |
|
La composizione, soprattutto per la posizione degli occhi a metà dell'immagine, non è forse delle migliori; ma l'espressione della bimba è resa bene .
Ciao |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Soldatini di piombo di massimo58 commento di massimo58 |
|
Chiedo scusa ma voglio assicurarvi che l'uso del maiuscolo e del tutto involontario in quanto accetto molto volentieri critiche e suggerimenti molto volentieri .
Grazie mille
 |
|
|
 |
Soldatini di piombo di massimo58 commento di Webmin |
|
massimo58 ha scritto: | L'OSTACOLO ERA IL FUMO DEGLI SPARI ESEGUITI QUALCHE ISTANTE PRIMA .
GRAZIE MILLE |
... intervengo solo per farti notare che l'uso, per quanto probabilmente involontario, del maiuscolo nella digitazione equivale a gridare nella logica della comunicazione non verbale.
Mario |
|
|
 |
|
|
 |
Soldatini di piombo di massimo58 commento di Habrahx |
|
Non riesco a capire a cosa è dovuto questa specie di effetto flou.
E' voluto oppure c'era qualche ostacolo?
Comunque sia potevi scegliere, a mio avviso, uno sviluppo seppia, che sarebbe stato più in tono con l'epoca rappresentata.
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>