Commenti |
---|
 |
Together di lo__straniero commento di lo__straniero |
|
DrakeNorth ha scritto: | Personalmente quell'obiettivo accanto al tuo viso non mi piace molto, ma credo faccia parte del titolo della foto, tu e la tua attrezzatura per quello che sono riuscito ad intuire, magari avrei usato una diversa illuminazione perchè alcuni oggetti non si riescono a distinguere e quindi creano un pò di confusione...però mi piace l'idea  |
grazie per la critica ....devo ancora imparare molto a gestire il flash quindi per ora sono ai primi passi |
|
|
 |
Together di lo__straniero commento di DrakeNorth |
|
Personalmente quell'obiettivo accanto al tuo viso non mi piace molto, ma credo faccia parte del titolo della foto, tu e la tua attrezzatura per quello che sono riuscito ad intuire, magari avrei usato una diversa illuminazione perchè alcuni oggetti non si riescono a distinguere e quindi creano un pò di confusione...però mi piace l'idea  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
C L E S S I D R A di lo__straniero commento di DamianoPignatti |
|
giu42su ha scritto: |
secondo me l'effetto è creato in post: lo si capisce (tra l'altro) dalle "linee" di luce sul selciato, luce che è filtrata da finestrini o porte aperte di treni fermi, e dal fatto che l'effetto mosso coinvolge anche i binari (qui in verità potrebbero aver influito a creare l'effetto le ruote in movimento, ma non in maniera così "forte")
|
concordo in pieno
e complimenti a giu42 per l'occhio e la capacità di "esamina" della foto. |
|
|
 |
|
|
 |
C L E S S I D R A di lo__straniero commento di giu42su |
|
salve
sono nuovo e vi saluto tutti
secondo me l'effetto è creato in post: lo si capisce (tra l'altro) dalle "linee" di luce sul selciato, luce che è filtrata da finestrini o porte aperte di treni fermi, e dal fatto che l'effetto mosso coinvolge anche i binari (qui in verità potrebbero aver influito a creare l'effetto le ruote in movimento, ma non in maniera così "forte"). Credo
un saluto
giu42su |
|
|
 |
C L E S S I D R A di lo__straniero commento di giu42su |
|
salve
sono nuovo e vi saluto tutti
secondo me è un effetto creato in post: lo si capisce (tra l'altro) dalle linee di luce sul selciato, filtrata da finestrini o porte aperte di treni fermi e dal fatto che l'effetto velocità coinvonge anche i binari (qui potrebbero aver influito sull'effetto le ruote, ma non in maniera così forte. Credo.
ciao ciao
giu |
|
|
 |
C L E S S I D R A di lo__straniero commento di lo__straniero |
|
Grazie a tutti di nuovo...
Mi dispiace se passo per l´antipatico ma e una scelta mia personale...per il resto tutte le mie 1000 volte in giro per il web ho sempre detto e come ho fatto senza problemi.
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
C L E S S I D R A di lo__straniero commento di hazon |
|
Ottima la foto!
Per la realizzazione penso sia l'unione di due scatti distinti, prima al treno di sinistra e poi a quello di destra. |
|
|
 |
|
|
 |
C L E S S I D R A di lo__straniero commento di lo__straniero |
|
ringrazio tutti di cuore...sono lieto che vi piace ....
vi lascio il dubbio...questa volta preferisco che ognuno si faccia una idea o pensiero.
spero che non vi dispiaccia ...di nuovo grazie |
|
|
 |
|
|
 |
C L E S S I D R A di lo__straniero commento di #Paolo Guidetti# |
|
nix18 ha scritto: | foto suggestiva ma, a meno di istinti suicidi, penso l'effetto sia stato creato in post... |
io spero proprio che non sia un effetto creato in post produzione e spero bene che se lo fosse sarebbe stata postata in sezione artwork.
Solo se è una foto foto e non un immagine mi inchino dinnanzi a quello che penso sia uno scatto genuino e veramente bellissimo. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
C L E S S I D R A di lo__straniero commento di onaizit8 |
|
Interessante l'attribuzione del titolo all'immagine che ce la pone su un piano più spiccatamente filosofico.
Per come l'hai realizzata sarebbe importante per meglio valutare l'immagine, sapere come haiproceduto. Ciao Tiziano |
|
|
br>